Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Nikkei perde il 4% ... BoJ dell'altro giorno non è servito a nulla

Vediamo yellen stasera

Riferito al Giappone
Equity markets were struck early in the week by worries about the health of the euro zone banking sector, with very accommodative monetary policy seen crimping bank profits and their ability to repay debt.
 
Ultima modifica:
Ma secondo te un gestore guarda i target price dei report? :lol:

Perfetto.
Allora se non hanno un effettivo valore operativo perchè, trattandosi cmq di importanti indicazioni price sensitive, non vengono normati dal legislatore con estremo rigore?
E già che ci sono aggiungo... perchè la politica non stabilisce regole stringenti per disciplinare tutto ciò che è fanta-finanza?
 
Gli European High Yield ci appaiono attualmente come la luce più luminosa nell'universo del credito a livello globale". Sembra eccentrica, o quanto meno solitaria, l'affermazione di Peter Aspbury, Portfolio Manager di J.P. Morgan Asset Management, in questa fase di turbolenza, che converge soprattutto sull'Europa (e soprattutto sull'Italia). Eppure Aspbury, che ha redatto un report sul tema, si dichiara (o meglio si conferma) rialzista nei confronti degli high yield europei.


Credit clock favorevole


Aspbury elenca tutta una serie di buone ragioni per continuare a comprare high yield made in Europe. Per primo, il credit clock, che è ancora favorevole: "Semplicemente, è un comparto più favorevole nel ciclo del credito rispetto al mercato high yield americano", dice Aspbury. In secondo luogo, la qualità del credito delle nuove emissioni di debito, che è solida. E ancora: i tassi di default dei titoli europei ad alto rendimento rimangono molto bassi. Altro fattore a favore degli high yield europei è che sono relativamente isolati dalle turbolenze dei settori dell'energia e delle materie prime. Infine, secondo Aspbury, la qualità del sottostante degli european high yield è forte e in miglioramento: "Molti titoli stanno infatti vedendo un trend di upgrade", commenta Aspbury.
Secondo voi devono continuare a vendere?
 
Scusate, ne avrete parlato a lungo in passato ma non seguo di norma le perpetue. la DB 8% perpetua DE000A0TU305 classificata T1 è cumulativa o no? Grazie.
 
Preferred DB a 21 (quindi 84) e T1 stessa cedola a 90. E´ solo a causa della valuta (USD vs Eur) o mi sfugge qualcos´altro a sfavore della Pref. Sh?

Grazie in anticipo a chi vorra´ chiarire.

Grazie Bos e NPNP.

Quello che chiedo, per ignoranza, e´ se a livello di subordinazione (o prospetto) a parita´ di yield la pref. sh. e´ pari passu della T1 classica (tipo le 305) oppure no.

Non ho mai trattato Pref. Sh. ma forse e´ ora di dare un´occhiata.....

Grazie ancora

Rott: mi piacerebbe un tuo commento, se ti va.

DB US25150L1089 e DE000A0TU305 hanno lo stesso livello di subordinazione, sono entrambe delle Trust Preferred Security una emessa in $ l'altra in €, altra cosa sono le Preferred shares tradizionali USA.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto