Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Giusto per....... perché secondo voi gli shortisti in questo momento stanno rubando tutte le caramelle di chi le custodiva gelosamente in portafoglio magari da anni......e sopratutto chi dovrebbe salvaguardare gli interessi di banche e soprattutto degli azionisti e non solo delle banche , non sta facendo una beata mazza ( non fatevi infinocchiare da chi dice che hanno fatto tutto il possibile..... perché delle due ,,una ...visti i risultati .. o sono degli idioti .... o sono assai accodiscedenti verso chi in questo momento sta facendo scempio dei ns portafogli .... di ingenui e pigri cassettisti

Inoptato intorno al 12% circa per l'aumento di capitale Saipem. Considerando le condizioni nelle quali si è svolta l'operazione, il fatto che sia stato sottoscritto l'87,8% delle opzioni è un segnale che la società guidata da Stefano Cao ha interpretato in modo positivo alla luce della tempesta che è in atto sui mercati (non esattamente il massimo se si deve chiedere denaro agli investitori) e col petrolio ai minimi storici.
 
Già usciti i dati?
Sapevo alle 10.00

B.Carige: perdita netta 2015 cala a 44,6 mln (-543,5 mln in 2014)

MILANO (MF-DJ)--B.Carige ha chiuso il 2015 con una perdita di 44,6 mln euro, in miglioramento rispetto ai -543,5 mln registrati nel 2014. La perdita dello scorso anno include l'apporto non ricorrente di circa 68 milioni connesso alla cessione del gruppo assicurativo.

Il Cet1 Ratio Phased-in, spiega una nota, e' al 12,2% (14,9% il Total Capital Ratio), in linea con gli obiettivi di Piano e superiore al target dell'11,25% assegnato dalla Bce con la Srep Decision. Il Leverage Ratio al 7,7% fra i più elevati del sistema e oltre il requisito minimo posto dalla Bce (3%). Il portafoglio sofferenze e' di 3,5 mld lordi e 1,4 mld netti, con vintage inferiore ai 3 anni (53%) e con un'incidenza netta sul patrimonio netto tangibile (Texas Ratio) al 57,1%; il Coverage e' in aumento al 60,4% (62,6% inclusi i write-off). La normalizzazione del costo del rischio di credito (134 bps), dimezzato rispetto al precedente esercizio (268 bps), con rettifiche di valore su crediti per cassa verso clientela pari a 286,1 milioni, in calo del 56,0% rispetto al 2014 (651,8 milioni).

Il Liquidity Coverage Ratio (LCR) si colloca al 140% ben al di sopra del target minimo richiesto da Bce (90%), il Net Stable Funding Ratio (NSFR) si stabilizza in area 100% (stima); il totale degli assets eligible presso la BCE ammonta a 5,6 miliardi di cui 2,8 miliardi, il portafoglio di titoli governativi si attesta a 3,4 miliardi (rappresenta il 90% circa del totale con una duration media di 2,3 anni) e pesa per il 115,3% del Capitale Regolamentare contro una media di sistema di oltre il 180%, il funding T-Ltro ammonta a 2,3 miliardi.

I crediti deteriorati lordi a clientela pari a 6,8 miliardi (+4,8%) si sono stabilizzati in termini di aggregato a partire dalla fine del primo trimestre. Il portafoglio sofferenze è pari 3,5 miliardi con un Coverage medio in crescita al 60,4% che sale al 62,6% includendo i write-off. Il margine d'interesse è pari a 334,4 milioni inferiore del 15,9% a/a, le commissione nette (263,8 milioni) crescono del 3,5%, le rettifiche di valore su crediti e altre attività finanziarie sono pari a 271,7 milioni, in riduzione di circa il 60% sul dato del 2014.

Il risultato consolidato netto di pertinenza della Capogruppo si attesta a -44,6 milioni (-543,6 milioni nel 2014) dopo aver contabilizzato contributi al Fondo Nazionale di Risoluzione e al Sistema di Garanzia dei Depositi per 42,2 milioni.

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di anticipare al 31 marzo 2016 l'Assemblea degli Azionisti, già prevista per il 14 aprile.
 
B.Carige: Montani, conti mostrano solidita' patrimoniale

MILANO (MF-DJ)--Con i risultati 2015 "si riconferma ancora una robusta patrimonializzazione. Gli indici di patrimonio attestano la solidita' patrimoniale. La posizione di liquidita' e' soddisfacente, robusta".

Lo ha dichiarato l'a.d., Piero Luigi Montani nel corso della conference call di presentazione ai conti 2015, aggiungendo che sul fronte della qualita' degli attivi "prosegue l'attivita' di attento monitoraggio".

In termini di impieghi alla clientela "siamo rimasti sostanzialmente stabili", ha sottolineato il Ceo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto