Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Una cosa e' certa. Molte assicurazioni stanno svelando S2 ratio molto bassi senza le misure transitorie. Che e' quello a cui guardano gli investitori. E anche potenzialmente molto volatili. I piagnistei per come mai la Groupama non salga hanno una loro risposta.

.

Ciao Cat,
grazie per il tuo contributo.
Io non mi accodo nè ai piagnistei, nè ai ridistei.

Sarebbe interessante sapere come sono gli S2 depurati dai transitional di altri emittenti.
Es : Vivat, Axa, Generali, Delta


Intanto il 14 Ottobre JPM (il mondo è bello perchè è vario) è uscito con un Overweight su Groupama :

We are currently OW mutual French insurer Groupama, considering attractive trading levels and improving fundamentals. The
company is well established in France, and also has a reasonable presence in Italy, but lacks scale/presence elsewhere. While
small in size the company has good market positions in its chosen niches including agricultural insurance (no. 1), individual
health (no. 1) and local authority insurance (no. 1). In May, the company announced its intension to re-mutualise Groupama
S.A. to better align governance and strategy, and simplify group structure. Furthermore the company is now able to issue
‘Certificats Mutualistes' (qualifying as tier I instruments), directly to policyholders which we believe the company will do
iteratively over the next few years to improve the capital position. While we believe Groupama warrants a ratings upgrade we
believe it will be some time before any ratings action is taken by Fitch. H1 16 results were soft with flat premium income
(€9.2bn), while the net result was €69mn vs. €266mn y/y reflecting lower capital gains and the negative impact of low rates.
The reported solvency II ratio remains high (albeit down -24pts YTD) at 239% although stands at 113% ex. transitional factors.
The CCAMA 6.375% sub perps are offered at an attractive yield, in our view, of 7.80% (Z-spread of 769bps) representing
compelling compensation for a less well known, but vastly improved insurer. CCAMA € 7 ⅞ 10/27/39 notes currently yield
5.23% mid (Z+541bps)

 
Ultima modifica:
Ciao Cat,
grazie per il tuo contributo.
Io non mi accodo nè ai piagnistei, nè ai ridistei.

Sarebbe interessante sapere come sono gli S2 depurati dai transitional di altri emittenti.
Es : Vivat, Axa, Generali, Delta


Intanto il 14 Ottobre JPM (il mondo è bello perchè è vario) è uscito con un Overweight su Groupama :

We are currently OW mutual French insurer Groupama, considering attractive trading levels and improving fundamentals. The
company is well established in France, and also has a reasonable presence in Italy, but lacks scale/presence elsewhere. While
small in size the company has good market positions in its chosen niches including agricultural insurance (no. 1), individual
health (no. 1) and local authority insurance (no. 1). In May, the company announced its intension to re-mutualise Groupama
S.A. to better align governance and strategy, and simplify group structure. Furthermore the company is now able to issue
‘Certificats Mutualistes' (qualifying as tier I instruments), directly to policyholders which we believe the company will do
iteratively over the next few years to improve the capital position. While we believe Groupama warrants a ratings upgrade we
believe it will be some time before any ratings action is taken by Fitch. H1 16 results were soft with flat premium income
(€9.2bn), while the net result was €69mn vs. €266mn y/y reflecting lower capital gains and the negative impact of low rates.
The reported solvency II ratio remains high (albeit down -24pts YTD) at 239% although stands at 113% ex. transitional factors.
The CCAMA 6.375% sub perps are offered at an attractive yield, in our view, of 7.80% (Z-spread of 769bps) representing
compelling compensation for a less well known, but vastly improved insurer. CCAMA € 7 ⅞ 10/27/39 notes currently yield
5.23% mid (Z+541bps)

Grazie Vento

Posso dirti che questa analisi di Groupama la trovo molto semplicistica?

- JPM puo' spiegare come mai Groupama non e' retata da S&P/AMBest/Moody's ma solo da Fitch? In realta' era retata da S&P e AM Best ma evidentemente non era contenti del rating...

- JPM non si pone il problema del delta del S2 che si dimezza senza le misure transitory? 113% sei appena un filo sopra il minimo.

- Sul risultato netto si sono dimenticati di dire che hanno perso per "nat cat" in Francia...

- Yield attrattivo (sono daccordo sulla carta) rispetto a cosa? Devono benchmarkare questo yield rispetto ad altri nomi, non in isolation.

Sei d'accordo con me?
 
Cmq con le banche hanno appena iniziato... già si parla di BASILEA 4 (forse a sproposito)

Basilea 4 affrontera' l'armonizzazione dei RWA charges...potenzialmente positivo per banche Italiane e Spagnole (che hanno densita' elevate ossia capital charges elevate) ma non per le Francesi in particolare.
 
Grazie Vento

Posso dirti che questa analisi di Groupama la trovo molto semplicistica?

- JPM puo' spiegare come mai Groupama non e' retata da S&P/AMBest/Moody's ma solo da Fitch? In realta' era retata da S&P e AM Best ma evidentemente non era contenti del rating...

- JPM non si pone il problema del delta del S2 che si dimezza senza le misure transitory? 113% sei appena un filo sopra il minimo.

- Sul risultato netto si sono dimenticati di dire che hanno perso per "nat cat" in Francia...

- Yield attrattivo (sono daccordo sulla carta) rispetto a cosa? Devono benchmarkare questo yield rispetto ad altri nomi, non in isolation.

Sei d'accordo con me?

Quello che ho messo di JPM è un sunto, ovviamente , di un report più esteso.

a) si tennero solo Fitch, dissero, per risparmiare ;

b) JPM in generale (anche in altri report su altri assicurativi) non dà un'importanza fondamentale al problema "transitional" . Ma chiedo anche a te, per poter fare un confronto : conosci quant'è l'S2 depurato dai transitional di Vivat, Axa, Generali, Delta ?

c) su Groupama, ho letto, grazie ad alcuni utenti, altri report su Groupama. Posso dire che ognuno tira l'acqua al suo mulino. JPM ha stressato (positivamente)molto l'introduzione dei Certificats, altri (Roetger) hanno dato meno importanza ad alcuni dati positivi (compresa l'operazione con Orange) e insistito non poco sul problema dei transitional.
Il mondo è bello perchè è vario.

d) Yeld attrattivo ? Faites vos jeux , messieurs !

Sono sempre d'accordo con te per definizione.
 
Ultima modifica:
Ciao Cat,
grazie per il tuo contributo.
Io non mi accodo nè ai piagnistei, nè ai ridistei.

Sarebbe interessante sapere come sono gli S2 depurati dai transitional di altri emittenti.
Es : Vivat, Axa, Generali, Delta


Intanto il 14 Ottobre JPM (il mondo è bello perchè è vario) è uscito con un Overweight su Groupama :

We are currently OW mutual French insurer Groupama, considering attractive trading levels and improving fundamentals. The
company is well established in France, and also has a reasonable presence in Italy, but lacks scale/presence elsewhere. While
small in size the company has good market positions in its chosen niches including agricultural insurance (no. 1), individual
health (no. 1) and local authority insurance (no. 1). In May, the company announced its intension to re-mutualise Groupama
S.A. to better align governance and strategy, and simplify group structure. Furthermore the company is now able to issue
‘Certificats Mutualistes' (qualifying as tier I instruments), directly to policyholders which we believe the company will do
iteratively over the next few years to improve the capital position. While we believe Groupama warrants a ratings upgrade we
believe it will be some time before any ratings action is taken by Fitch. H1 16 results were soft with flat premium income
(€9.2bn), while the net result was €69mn vs. €266mn y/y reflecting lower capital gains and the negative impact of low rates.
The reported solvency II ratio remains high (albeit down -24pts YTD) at 239% although stands at 113% ex. transitional factors.
The CCAMA 6.375% sub perps are offered at an attractive yield, in our view, of 7.80% (Z-spread of 769bps) representing
compelling compensation for a less well known, but vastly improved insurer. CCAMA € 7 ⅞ 10/27/39 notes currently yield
5.23% mid (Z+541bps)

se tanto mi da tanto...e se è nel radar di JPM ...qualcosa di buono c'è, oltre ad un buon rendimento del bond, al tipo di emittente, con uno Stato forte indirettamente alle spalle.

Grazie Vento

Posso dirti che questa analisi di Groupama la trovo molto semplicistica?

- JPM puo' spiegare come mai Groupama non e' retata da S&P/AMBest/Moody's ma solo da Fitch? In realta' era retata da S&P e AM Best ma evidentemente non era contenti del rating...

- JPM non si pone il problema del delta del S2 che si dimezza senza le misure transitory? 113% sei appena un filo sopra il minimo.

- Sul risultato netto si sono dimenticati di dire che hanno perso per "nat cat" in Francia...

- Yield attrattivo (sono daccordo sulla carta) rispetto a cosa? Devono benchmarkare questo yield rispetto ad altri nomi, non in isolation.

Sei d'accordo con me?

Un po' semplicistica è, ma il quadro della situazione finanziaria di Groupama è altrettanto semplice: hanno avuto forti esborsi per risarcimenti dovuti al maltempo nelle campagne francesi, oltre che la zavorra dei bassi tassi. Il resto del business è sano e in moderato, lieve profitto, quindi problemi insormontabili non ne vedo.
Dovrebbero però rafforzare l'equity che effettivamente è il punto debole, ma a quanto pare aumenteranno l'emissione di certificates.
Concordo con Vento per quanto concerne il raffronto con altri emittenti, ad esempio Unipol (s2 al 140%) e Generali (s2 al 188% con mod.interni), ma in ogni caso
queste misure transitorie non è che sono solo e tutto fumo, quindi quel 239% di solvency 2 ratio non è un dato del tutto campato in aria.
Poi magari CatXL, se ha tempo, ci dice cosa ne pensa.
 
MF:

Carige, quattro mesi per la gacs sulle sofferenze Partita la due diligence. Il rating delle agenzie è atteso per febbraio. L’istituto dovrebbe deconsolidare fi no a 1,8 miliardi di euro di npl Gualtieri a pagina 3

STOP AD ARBITRII E PRETESE L’Europa alza la voce, pronta una risoluzione per limitare i requisiti di capitale richiesti alle banche da Basilea 4 (Ninfole a pagina 4)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto