Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Websim...

BANCO POPULAR -7% a Madrid. Terremoto Ue sui prestiti ipotecari

Banco Popular è in forte ribasso del 7% a 0,94 euro insieme a diverse banche spagnole, come Banco De Sabadell che perde il 2,1% e Banco Santander giù dell'1,2%.
Le banche spagnole corrono il rischio di dover restituire miliardi di euro ai clienti che hanno contratto mutui ipotecari, dopo una sentenza della Corte di Giustizia europea resa nota oggi.
I debitori che hanno pagato interessi troppo alti sui prestiti immobiliari accesi prima di maggio 2013 hanno diritto a un risarcimento da parte delle loro banche.
La Corte europea ha stabilito che i limiti di prescrizione fatti valere dalle banche per la restituzione del denaro sono illegali e che i clienti non dovrebbero essere soggetti a termini ingiusti di questo tipo.
Il broker RBC Capital Markets ha abbassato la raccomandazione su Banco Popular a Underpeform, con target price a 0,70 euro, contro gli 1,16 euro del consensus.
Da inizio anno il titolo perde il 65,4%, contro l'indice Ibex che perde il 2,6%.
Tra gli analisti, il 27% raccomanda sia Buy che Sell e il 45% consiglia Neutral.

Bruselas llama a la calma: "Los bancos españoles ya han provisionado el impacto de la sentencia"


Cuánto le cuesta a cada banco lo cobrado de más
 
Websim...

BANCO POPULAR -7% a Madrid. Terremoto Ue sui prestiti ipotecari

Banco Popular è in forte ribasso del 7% a 0,94 euro insieme a diverse banche spagnole, come Banco De Sabadell che perde il 2,1% e Banco Santander giù dell'1,2%.
Le banche spagnole corrono il rischio di dover restituire miliardi di euro ai clienti che hanno contratto mutui ipotecari, dopo una sentenza della Corte di Giustizia europea resa nota oggi.
I debitori che hanno pagato interessi troppo alti sui prestiti immobiliari accesi prima di maggio 2013 hanno diritto a un risarcimento da parte delle loro banche.
La Corte europea ha stabilito che i limiti di prescrizione fatti valere dalle banche per la restituzione del denaro sono illegali e che i clienti non dovrebbero essere soggetti a termini ingiusti di questo tipo.
Il broker RBC Capital Markets ha abbassato la raccomandazione su Banco Popular a Underpeform, con target price a 0,70 euro, contro gli 1,16 euro del consensus.
Da inizio anno il titolo perde il 65,4%, contro l'indice Ibex che perde il 2,6%.
Tra gli analisti, il 27% raccomanda sia Buy che Sell e il 45% consiglia Neutral.

Ecco perché la popular 6% è da mesi in calo....
Popular cmq ha chiuso a -5,82%, ora la notizia è scontata. Si vedrà.
Grazie Noway
 
Ecco perché la popular 6% è da mesi in calo....
Popular cmq ha chiuso a -5,82%, ora la notizia è scontata. Si vedrà.
Grazie Noway

El consejo de administración de Banco Popular ha decidido por unanimidad proponer a Emilio Saracho presidente de la entidad en una junta que se celebrará inicialmente en la primera quincena de febrero.

Esta decisión se ha alcanzado, según un comunicado del banco, por "consenso absoluto. En un clima de entendimiento total". El consejo, añade, "ha mostrado su firme convencimiento de que este proceso de transición abierto el 1 de diciembre (fecha en la que se celebró un consejo extraordinario en el que se acordó abrir un proceso de renovación con la dimisión de Ángel Ron en el primer trimestre de 2016 y el posterior nombramiento de Saracho) afianza la estabilidad del banco".

Con este acuerdo se pone fin a la división existente en el consejo y supondrá la profesionalización de este organismo.

La idea es que Ron deje el banco una vez que firme las cuentas del presente ejercicio, lo que sucederá en los últimos días de enero o primeros de febrero.

El nuevo presidente, lo mismo que el consejo de administración, mantendrán el plan de negocio fijado por Ron, y que contempla la creación de un vehículo inmobiliario para desconsolidar 5.800 millones de euros.
Popular propone por unanimidad nombrar a Saracho presidente
Popular celebra un consejo decisivo para superar su crisis interna
 
Deutsche Bank’s settlement follows months of negotiations with the U.S. government.
ByJENNYSTRASBURG
Deutsche Bank AG agreed to pay a $3.1 billion penalty, plus provide $4.1 billion in consumer relief, to settle mortgage-backed securities claims with the U.S. Justice Department, the lender said late Thursday.

The German bank said it would take a roughly $1.17 billion pretax charge this quarter as a result of the $3.1 billion penalty. The additional consumer relief has less immediate and less solid consequences, because it is to be paid out over at least five years, the bank said in a statement late Thursday night.

The impact of the $4.1 billion consumer relief could fluctuate over time. The bank said that portion of the settlement isn’t expected to have a material impact on its 2016 financial results.

The settlement was agreed “in principle” with the Justice Department, Deutsche Bank DB, -0.91% said. It follows months of negotiations with the government, which initially had suggested Deutsche Bank pay $14 billion total to settle the matters. Deutsche Bank said in September it wouldn’t pay nearly that much.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto