Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Comunque rimango dell'opinione che le venete (sia le sub che le senior) rimangono la scommessa più accattivante del mercato per il 2017.
Io purtroppo sono già abbastanza investito e in buon loss e la mia regola mi impone di non andare oltre ma se fossi stato fuori le avrei messe in cima
alla lista della spesa.
 
Comunque rimango dell'opinione che le venete (sia le sub che le senior) rimangono la scommessa più accattivante del mercato per il 2017.
Io purtroppo sono già abbastanza investito e in buon loss e la mia regola mi impone di non andare oltre ma se fossi stato fuori le avrei messe in cima
alla lista della spesa.
pure io e idem su Novo Banco
 
Recentemente ho preso Banco popolare 373 sperando la richiamino tra 6 mesi.

Tralasciando le T2 venete che fanno storia a sé, sub che ho in portafoglio:

Popular 6%
Cnp 247
Generali 5.5%
Groupama 6.375%
Santander XS1107291541
Unicredit IT0004605074
Rzb 025
Tutte le irs (erano da prendere sotto i 50)
BCP 844 (dai che quest'anno rimborsano aiuti di stato)
Popolare di Milano 9%

Attualmente sto valutando se incrementare le Popular 6%.
Il resto mi sembra molto caro e quelle che ho le holdo per cedolare o tengo perchè legate ai tassi..

Sto cercando qlc di emittenti buoni con discreto yield, ma vedo praticamente nulla.

Recentemente sono uscito quasi completamente da delta e metà posizione su Srlev.
Qlc mi chiedeva perché.. ho preferito portare a casa, avevo pmc di 102 e ho dimezzato.

Vediamo di rianimare questo thread.

sono otc ??
 
Un saluto a tutti , la verità è che siamo tutti sulle stesse e a volte ( fortunatamente mi verrebbe da dire ) con prospettive diverse ....qualche giorno fa stavo valutando se passare dalle Delta 9% alle srlev 9 % e con la differenza tra i 125 e i 109 delle due emissioni comprichiare qualche irs .......poi leggo che darkog era in vendita ...sulle srlev ritenendo giusto portarsi a casa quanto fatto da 102 a 109 . Mi pare che oramai bisogni solo aspettare le scivolate ...e poi avere il sangue freddo per entrare , mi pare la strategia che più paghi in questo momento , personalmente ho approfittato della scivolata di DB , sia sulla 8 % che sulle pref dopo l'uscita della mega multa in USA . Al momento le mie scommesse ( anche se il termine non mi piace ) sono su novò banco e la coppia veneto- Vicenza , ma mi sembrano due possibili scommesse anche il ritorno alla cedola della BCP 5% [ PTPBCPMOM0002 ] e la fuestenberg 5,625 confidando nella ripresa del pagamehto cedola nel 2018 ( mi pare confermato che per il 2017 non paghi , ma dovrei riguardare ) .in attesa di clamorose occasioni si cedola con quanto in portafoglio.
 
Se posso chiedere...la BPM 9% come mai quota (solo) 100?
Grazie e Buon Anno a tutti :)
Se consideri che la 290 e la 373 stanno a 93 - 94 e hanno la call a giugno 2017 con cedola attuale 6,15 e 6,75% la BPM 9% la call c'è a Giugno 2018.
Perciò i rendimenti sono più o meno sulla stessa linea anzi se lo annualizzi sono certamente più interessanti la 290 e la 373.
Rimane su queste due un pò di incertezza sulla call essendo la cedola post call decisamente bassa mentre sulla BPM 9% (EURIBOR + 6,18) credo che non ci siano dubbi.
 
Domandona di inizio anno: se doveste crearvi, da zero, un portafoglio di subordinate con una prospettiva di 12 mesi, quali 10 titoli prendereste in considerazione e perché?

Vale ogni tipologia di subordinate: T2, T1 vintage, AT1 di emittenti industriali, bancari, assicurativi...


Forse 12 mesi sono troppo pochi per un portafogli anche di semplici bond non perpetui. Secondo i libri, 12 mesi sono l'orizzonte del cash, non dei bonds,
Comunque, dal mio punto di vista, il rischio maggiore è quello di un rialzo dei tassi. Quindi:

- IRS in abbondanza
- altri strumenti TF con call massimo 2020 - 2021 e post call buono, possibilmente legato all'IRS

Eviterei perpetual o lunghe durate a tasso fisso senza call, o comunque li terrei con molta attenzione, come parcheggio temporaneo.
Per il grado di subordinazione o l'emittente mi limiterei a diversificare, senza preferire un singolo settore o una tipologia specifica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto