quando fu emesso nel 2014, il bond 6,375%, era considerato un T2, perpetual, senior subordinated. Poi nel 2016 con Solvency 2 è stato ricompreso nel Tier1 unrestricted dell'emittente e pertanto assimilato ai T1, questo per il suo essere un perpetuo, seppur callable da maggio 2024. In ogni caso ha un buon post call a +577bps. Se infatti guardate un grafico potrete notare come abbia subito un sostanziale repricing (sicuramente dovuto anche agli andamenti dei mercati azionari) ma a mio personale avviso dovuto a quanto scritto sopra. In area 96 allo stato attuale mi sembra ben prezzato.
Il nuovo invece, sebbene lungo, lo trovo molto interessante.