Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Mi fa molto piacere che persone con reputazione e conoscenze di livello esprimano opinioni così positive sulle irs. Però perdonatemi ma mi sembra, come si suol dire, un rigore a porta vuota, a cui non credo per principio. Se il mercato continua a prezzare così questi strumenti vuol dire che una qualche incognita esiste. Credo che in primis la loro valorizzazione passi verso uno stato dell'economia in ripresa sostenuta e duratura. Una UE politica che corregga un po il tiro rispetto ad oggi. Soluzione definitiva degli npl ancora nelle banche (chi più chi meno ne hanno ancora tutte).
Beh ho detto solo tre cose generali che ad oggi darle per attuabili bisogna avere una bella fiducia !
Per quanto detto, senza entrare nello specifico dei singoli emittenti, al momento non mi sento di acquistare irs.
Concretamente, oltre a qualche emittente market friendly che le rimborserà a 100, penso che molti altri le potrebbero lasciare a mercato o al limite fare ops con vantaggi molto limitati.
Un caro saluto e bentornato a chi scrive poco e a chi non si faceva sentire da tempo.

Ciao Bulogna, io non credo che le IRS siano rigori a porta vuota, tant'è che mi sono fatto tutti i saliscendi di questi ultimi anni con i titoli in PTF. IMHO con un probabile rialzo dei tassi (l'IRS10 è a 0,8% e mi sembra cerchi strappi verso l'alto) e una diversa percezione di questi titoli (iniziano le call), probabilmente un repricing in area 75-80 (in funzione della qualità) ci sta. Che erano i prezzi del 2014.

Detto questo, la percezione del mercato cambia in fretta, così come i nuvoloni neri sono sempre in agguato. Per cui i saliscendi non credo siano finiti.

Sui singoli emittenti, abbiamo visto che la Peppa Tencia può sempre uscire, per cui meglio diversificare su 7/8 emittenti (con i tagli da 1k si può fare facilmente), piuttosto che scommettere su uno solo.
 
ti giro le mail di un mese fa ,non li ho presi tutti ,alcuni li ho presi anche non poco più sotto dei prezzi limite ,credo comunque di star sotto su tutti o quasi i pmc

nominali 5000 Danske bank perpetuo isin :xs0202776299 al prezzo massimo di 53
nominali 5000 Rotschild perpetuo isin:xs0197703118 al prezzo massimo di 48
nominali 5000 Baca perpetuo isin DE000A0DD4K8 al prezzo massimo di 48
nominali 5000 Bfcm perpetuo isin xs0212581564 al prezzo massimo di 48

nominali 5000 Santander perpetuo isin DE000A0DEJU3 al prezzo massimo di 53
nominali 5000 Credit agricole perpetuo isin FR0010161026 al prezzo massimo di 52

nominali 5000 Nordea perpetuo isin xs0200686256 al prezzo massimo di 54
nominali 5000 Aegon perpetuo isin NL0000116150 al prezzo massimo di 54
nominali 5000 Jyske perpetuo isin xs0194983366 al prezzo massimo di 51
nominali 5000 Credit mutuel perpetuo isin FR0010096826 al prezzo massimo di 49
nominali 5000 Cfcm perpetuo isin FR0010128835 al prezzo massimo di 49
nominali 5000 Cnp perpetuo isin FR0010093328 al prezzo massimo di 51
Questa é una mia lista dell'altr'anno ,se può essere utile ,c'è anche la Danske ,non ricordo se l'avevo presa ,comunque avevo poi rivenduto tutto mesi dopo
 
Ciao, le NIBC le avevi escluse per qualche motivo?

Tra l´altro ho fatto fare inquiry in acquisto ieri nulle NIBC e mi e´ stato detto che
XS0215294512-$
XS0249580357-€
quella in USD quota 9 punti (!) sopra quella in Euro. Come si spiega?

Grazie

Questa é una mia lista dell'altr'anno ,se può essere utile ,c'è anche la Danske ,non ricordo se l'avevo presa ,comunque avevo poi rivenduto tutto mesi dopo
 
Ciao Bulogna, io non credo che le IRS siano rigori a porta vuota, tant'è che mi sono fatto tutti i saliscendi di questi ultimi anni con i titoli in PTF. IMHO con un probabile rialzo dei tassi (l'IRS10 è a 0,8% e mi sembra cerchi strappi verso l'alto) e una diversa percezione di questi titoli (iniziano le call), probabilmente un repricing in area 75-80 (in funzione della qualità) ci sta. Che erano i prezzi del 2014.

Detto questo, la percezione del mercato cambia in fretta, così come i nuvoloni neri sono sempre in agguato. Per cui i saliscendi non credo siano finiti.

Sui singoli emittenti, abbiamo visto che la Peppa Tencia può sempre uscire, per cui meglio diversificare su 7/8 emittenti (con i tagli da 1k si può fare facilmente), piuttosto che scommettere su uno solo.

Questo lo condivido in toto le call un po meno :)
 
riguardo le IRS... IMHO
tier1 con probabilità di rimborso non prima di 5-6 anni non sono più appetibili per un mercato isterico che ormai ragiona sul breve. Chi deve rendere conto ad investitori e chiude i bilanci ogni anno non ama i saliscendi del ptf
il cassettaro come me si sta facendo i saliscendi attento solo ad espellere l'eventuale cetriolo

se la buon anima aggiornasse i prezzi sarebbe apprezzatissimo
 
riguardo le IRS... IMHO
tier1 con probabilità di rimborso non prima di 5-6 anni non sono più appetibili per un mercato isterico che ormai ragiona sul breve. Chi deve rendere conto ad investitori e chiude i bilanci ogni anno non ama i saliscendi del ptf
il cassettaro come me si sta facendo i saliscendi attento solo ad espellere l'eventuale cetriolo

se la buon anima aggiornasse i prezzi sarebbe apprezzatissimo
condivido in toto ..per quanto mi riguarda il mercato delle IRS lo vedo con l ottica dell' "it's a lottery" e a me le lotterie non mi sono mai piaciute in ogni caso caso auguro buona fortuna a chi è dentro
 
Mi fa molto piacere che persone con reputazione e conoscenze di livello esprimano opinioni così positive sulle irs. Però perdonatemi ma mi sembra, come si suol dire, un rigore a porta vuota, a cui non credo per principio. Se il mercato continua a prezzare così questi strumenti vuol dire che una qualche incognita esiste. Credo che in primis la loro valorizzazione passi verso uno stato dell'economia in ripresa sostenuta e duratura. Una UE politica che corregga un po il tiro rispetto ad oggi. Soluzione definitiva degli npl ancora nelle banche (chi più chi meno ne hanno ancora tutte).
Beh ho detto solo tre cose generali che ad oggi darle per attuabili bisogna avere una bella fiducia !
Per quanto detto, senza entrare nello specifico dei singoli emittenti, al momento non mi sento di acquistare irs.
Concretamente, oltre a qualche emittente market friendly che le rimborserà a 100, penso che molti altri le potrebbero lasciare a mercato o al limite fare ops con vantaggi molto limitati.
Un caro saluto e bentornato a chi scrive poco e a chi non si faceva sentire da tempo.
Condivido il pensiero , personalmente ne ho di diversi emittenti e acquistate a prezzi ridicoli anni fa , le tengo anche se quando incassso la cedola mi viene da sorridere per la pochezza ....ma oltre a tutti i validissimi ragionamenti che avete fatto personalmente le tengo e ogni tanto incremento anche per la diversificazione che mi sono imposto come modus operandi e inoltre le reputo al pari di una assicurazione per il futuro ........magari non ne avrai bisogno ma ......:hua:..
 
Ciao, le NIBC le avevi escluse per qualche motivo?

Tra l´altro ho fatto fare inquiry in acquisto ieri nulle NIBC e mi e´ stato detto che
XS0215294512-$
XS0249580357-€
quella in USD quota 9 punti (!) sopra quella in Euro. Come si spiega?

Grazie

Con la differenza tra tassi americani e tassi della zona euro che determina la cedola
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto