Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Qualcuno ha aggiornamenti sulla sorte del Fresh 2008 MPS XS0357998268 dopo l'assemblea dei bondholders del luglio us ?

La proposta di ristrutturazione doveva scaturire dal meeting del 26 Luglio u.s..
Non ho letto notizie al riguardo, credo che poi non abbiano fatto nulla anche perchè in teoria dopo il 2021 se la banca fa utile e riprende a pagare il dividendo
il Fresh dovrebbe riprendere a pagare le cedole.
Ricordo che la proposta prevedeva il concambio con strumenti t2 con cedola non inferiore al 6% A 10 anni per il 12% del nominale + conversione con azioni
Nell'assemblea degli obbligazioni si faceva riferimento al D.L. 237 in particolare nella sezione 22(4) che secondo loro ci potevano essere delle misure restrittive in fase di applicazione del decreto attuativo sul Fresh.
MI sembra che sia nei comunicati della banca, sia nelle disposizioni attuative non venga citato il Fresh onde per cui sarei dell'opinione che in caso di ritorno alla distrubuzione del dividendo possa ritornare a pagare.
 
La proposta di ristrutturazione doveva scaturire dal meeting del 26 Luglio u.s..
Non ho letto notizie al riguardo, credo che poi non abbiano fatto nulla anche perchè in teoria dopo il 2021 se la banca fa utile e riprende a pagare il dividendo
il Fresh dovrebbe riprendere a pagare le cedole.
Ricordo che la proposta prevedeva il concambio con strumenti t2 con cedola non inferiore al 6% A 10 anni per il 12% del nominale + conversione con azioni
Nell'assemblea degli obbligazioni si faceva riferimento al D.L. 237 in particolare nella sezione 22(4) che secondo loro ci potevano essere delle misure restrittive in fase di applicazione del decreto attuativo sul Fresh.
MI sembra che sia nei comunicati della banca, sia nelle disposizioni attuative non venga citato il Fresh onde per cui sarei dell'opinione che in caso di ritorno alla distrubuzione del dividendo possa ritornare a pagare.

Grazie, vedo però un crollo delle quotazioni per un breve periodo attorno dal 20 ottobre, seguito da una parziale ripresa. Qualche idea sulle cause ?
 
Grazie, vedo però un crollo delle quotazioni per un breve periodo attorno dal 20 ottobre, seguito da una parziale ripresa. Qualche idea sulle cause ?

Da gennaio 2016 la quotazione è sempre stata sotto 10.
Solo a ottobre-novembre 2016 quando si parlava di una eventuale conversione eravamo arrivati sui 17-18 ma poi è di nuovo scesa.
Adesso è di nuovo sui minimi, sinceramente non so spiegarmi in teoria dovrebbe valere di più essendo la banca ripulita e statale, molto probabilmente c'è qualcosa che ci sfugge.
Inizialmente pensavo al D.L. 237, ma poi non vedendo nessun comunicato da parte della banca e nessun riferimento sui decreti attuativi pensavo che potesse risalire.
Sulle oscillazioni credo che ci sia poco da dire, trattasi di un titolo talmente illiquido che tutto può accadere.
In assenza di comunicati specifici, stante il prospetto del bond al momento in cui la banca inizia e distribuire nuovamente i dividendi dovrebbe ricominciare a pagare la cedola trimestrale che è euribor m 3/m + 4,25%.
 
Grazie, vedo però un crollo delle quotazioni per un breve periodo attorno dal 20 ottobre, seguito da una parziale ripresa. Qualche idea sulle cause ?

Da gennaio 2016 la quotazione è sempre stata sotto 10.
Solo a ottobre-novembre 2016 quando si parlava di una eventuale conversione eravamo arrivati sui 17-18 ma poi è di nuovo scesa.
Adesso è di nuovo sui minimi, sinceramente non so spiegarmi in teoria dovrebbe valere di più essendo la banca ripulita e statale, molto probabilmente c'è qualcosa che ci sfugge.
Inizialmente pensavo al D.L. 237, ma poi non vedendo nessun comunicato da parte della banca e nessun riferimento sui decreti attuativi pensavo che potesse risalire.
Sulle oscillazioni credo che ci sia poco da dire, trattasi di un titolo talmente illiquido che tutto può accadere.
In assenza di comunicati specifici, stante il prospetto del bond al momento in cui la banca inizia e distribuire nuovamente i dividendi dovrebbe ricominciare a pagare la cedola trimestrale che è euribor m 3/m + 4,25%.

Le notizie ci sono a pagina 8 del press release, e non suonano bene per i detentori di questo titolo. Le riporto qui di seguito:

"Al 30 settembre 2017 non è stato modificato il trattamento prudenziale del FRESH 2008. Sono state però inviate due comunicazioni: i) una a JP Morgan in merito all’implementazione del Decreto 237, precisando altresì di ritenere inefficaci le obbligazioni di pagamento relative sia al contratto di
usufrutto sia al company swap agreement; ii) l’altra a JP Morgan e a Mitsubishi con riferimento al Capital Deficiency Event, riportato nella relazione finanziaria al 30 giugno 2017, in cui i ratio patrimoniali di Gruppo sono risultati inferiori ai coefficienti minimi previsti dall’art. 92 del CRR. Sono state inoltre avviate le interlocuzioni con l’Autorità di Vigilanza per gli aspetti regolamentari inerenti e conseguenti."
 
Le notizie ci sono a pagina 8 del press release, e non suonano bene per i detentori di questo titolo. Le riporto qui di seguito:

"Al 30 settembre 2017 non è stato modificato il trattamento prudenziale del FRESH 2008. Sono state però inviate due comunicazioni: i) una a JP Morgan in merito all’implementazione del Decreto 237, precisando altresì di ritenere inefficaci le obbligazioni di pagamento relative sia al contratto di
usufrutto sia al company swap agreement; ii) l’altra a JP Morgan e a Mitsubishi con riferimento al Capital Deficiency Event, riportato nella relazione finanziaria al 30 giugno 2017, in cui i ratio patrimoniali di Gruppo sono risultati inferiori ai coefficienti minimi previsti dall’art. 92 del CRR. Sono state inoltre avviate le interlocuzioni con l’Autorità di Vigilanza per gli aspetti regolamentari inerenti e conseguenti."


Secondo te l'applicazione dell'art 22 comma 4 del 237 può comportare il non pagamento delle cedole sine die ?
Cosa potrebbe accadere secondo te ?
 
Secondo te l'applicazione dell'art 22 comma 4 del 237 può comportare il non pagamento delle cedole sine die ?
Cosa potrebbe accadere secondo te ?

Non conosco sufficientemente bene il prospetto del FRESH (che non ho) per risponderti: forse possono farli altri che lo hanno. Sicuramente il mercato teme qualcosa che lo penalizzi o addirittura che la conversione, sin qui accantonata, si attui a condizioni estremamente onerose (vicine a zero?)
 
Non conosco sufficientemente bene il prospetto del FRESH (che non ho) per risponderti: forse possono farli altri che lo hanno. Sicuramente il mercato teme qualcosa che lo penalizzi o addirittura che la conversione, sin qui accantonata, si attui a condizioni estremamente onerose (vicine a zero?)

Il problema della conversione penso risieda nel fatto che il capitale restituito sconterebbe tutte le diluizioni alle quali è stato sottoposto l'equity di MPS dal 2008 fino ad oggi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto