Mi ha risposto Ir Rothschild & Co.
Mi chiameranno setimana prossima qnd Peter Barbour tornerà dalle vacanze.
Lo stesso personaggio, un manager parecchio altolocato nel Gruppo, mi ha telefonato da poco. Questo il riassunto della sua posizione:
+al momento non hanno preso in considerazione alcun intervento, nè come redemption nè come LME
+data la natura "perpetual", per loro il titolo è equiparato a "capitale", anche se non riconosciuto dal regolatore
Gli ho ricordato che:
+la natura di quei titoli non è di fornire un generico "capitale" nè di essere considerati "cheap funding", bensì di costituire regulatory capital. Poiché hanno perso quell'attributo, non ha senso che lo tengano sul mercato
+sul mercato le banche che tengono in vita sub ineligible sono solo quelle decotte
+se non lo richiamano il mercato nel medio termine se ne risentirà con Rothschild, perché dimostrerebbero di non essere market friendly e di guardare al solo aspetto economico
+stanno lasciando in vita un piccolo mostro, destinato a creare confusione nel caso di nuove emissioni senior
Ha replicato che:
+loro sono una banca diversa da tutte le altre (sic!), controllata da una famiglia e non hanno bisogno di tenersi buono il mercato
+hanno ratios altissimi anche senza AT1 o T2
+non hanno intenzione di emettere nè sub nè senior
+il mercato li capisce meglio di quanto li capisca io, e non rimprovererà loro nulla.
Dopodiché siamo andati in loop, rimanendo ognuno sulle sue posizioni.
Le mie conclusioni sono che:
+è stato molto gentile a chiamare singolarmente chi ha scritto
+c'è un'evidente attenzione alle reazioni del mercato, ma occorre un vero bombardamento per far loro cambiare posizione: personalmente ho di meglio da fare
+su una materia price sensitive come questa la sua risposta non poteva essere molto diversa. Tuttavia, mi ha colpito la perentorietà con la quale difendeva la sua posizione ("for us this is just capital!")
+l'iniziativa dei forumers li ha portati a dichiarare la loro posizione a livelli ben più elevati di un semplice IR: sarei sorpreso se la cambiassero nel breve
+non ci saranno, tra gli emittenti bancari CMS, comportamenti certi, ma solo comportamenti più probabili. A partire dal 2022 i titoli ineligible saranno quelli con maggiori probabilità di call, ma nemmeno per quelli si potrà mettere la mano nel fuoco.
Ognuno, se già dentro o se mediti un ingresso, faccia il proprio gioco...