Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Il prossimo 20 aprile scatta la prima possibile call per un AT1 di Deutsche Bank: sarà interessante vedere come si muoverà la banca. La quotazione, sotto la pari, dimostra solo l'incertezza del mercato...
 
A Febbraio hanno emesso un nuovo AT1 per $ 1.250.000.000
424B2
Vero!
Ed è possibilissimo richiamino ad aprile.
Il dubbio però rimane, e il mercato lo segnala: se non si trattasse di DB, ma di banche che hanno una tradizione di puntualità nei richiami, un mese e mezzo prima della call quoterebbe un filo più di 100.
Quanto alla nuova emissione di febbraio che citi, non va nemmeno dimenticato che:
+DB aveva richiamato a novembre una corposa emissione destinata a perdere eligibility AT1, per diventare (secondo DB, che ha barato a lungo in materia) T2: l'AT1 di febbraio sostituisce quella o la prossima?
+DB ha emesso pochissimo negli ultimi anni, e i suoi ratios AT1 non fanno impazzire

Morale: :futuro:
 
La,giostra dei mercati e’ appena iniziata , certo è che se i mercati (oramai in mano a macchine impostate da uomini di scarso valore morale) non rifletteranno su quello che sta succedendo e continueranno ad operare con lo stesso modo del passato ci aspettano anni assai bui
La strada per cercare di uscirne fuori da questo tunnel e’ semplicemente data da un nuovo piano Marshall allora gli americani lo fecero per l’Europa a loro futuro tornaconto , ma allora vi erano menti eccelse che per paradosso predominano in tempi di post guerra , ora siamo in mano più che altro a cialtroni che difficilmente riescono a vedere oltre il loro naso , quindi questa soluzione semplice diventa ardua nella realizzazione.

poi come dice il buon Fugnoli per entrare bisogna aspettare che il virus faccia la sua entrata pesante negli Usa ... personalmente spero che il picco sia all'interno di wall strett
 
Ultima modifica:
Aggiornamento portafoglio e posizione

potete vedere ancora lo SHORT su titoli ANSALDO NON consegnati per 1 Milione di euro nominali ...vediamo se lo chiudono nei prossimi giorni

il valore del portafoglio dai massimi di alcune settimane fà è sceso al NETTO della Leva per 1 milione di euro @ 3.016.000 euri


solo trading in real time chiacchiere a ZERO...

porta 1.PNG


porta 2.PNG
 
Vero!
Ed è possibilissimo richiamino ad aprile.
Il dubbio però rimane, e il mercato lo segnala: se non si trattasse di DB, ma di banche che hanno una tradizione di puntualità nei richiami, un mese e mezzo prima della call quoterebbe un filo più di 100.
Quanto alla nuova emissione di febbraio che citi, non va nemmeno dimenticato che:
+DB aveva richiamato a novembre una corposa emissione destinata a perdere eligibility AT1, per diventare (secondo DB, che ha barato a lungo in materia) T2: l'AT1 di febbraio sostituisce quella o la prossima?
+DB ha emesso pochissimo negli ultimi anni, e i suoi ratios AT1 non fanno impazzire

Morale: :futuro:
Il titolo Deutsche Bank Contingent Capital Trust V, USD 1,265 miliardi, (ISIN: US25150L1089) richiamato a Dicembre aveva la stessa struttura del titolo Deutsche Bank Contingent Capital Trust II, 6,55% Trust Preferred Securities, ancora in circolazione 800.000.000 USD (ISIN US25153X2080) in post call da alcuni anni, anche questo è destinato a perdere eligibility AT1, probabile che il prossimo titolo ad essere richiamato sarà quest’ultimo.
 
La Borsa dovrebbe, secondo me, rimanere chiusa fino alla riunione della bce di metà settimana.

Ps
Qualcuno sa, via mp nei giorni scorsi , che a me converrebbe enormemente vedere domani un bel - 10%.
 
Ultima modifica:
Il titolo Deutsche Bank Contingent Capital Trust V, USD 1,265 miliardi, (ISIN: US25150L1089) richiamato a Dicembre aveva la stessa struttura del titolo Deutsche Bank Contingent Capital Trust II, 6,55% Trust Preferred Securities, ancora in circolazione 800.000.000 USD (ISIN US25153X2080) in post call da alcuni anni, anche questo è destinato a perdere eligibility AT1, probabile che il prossimo titolo ad essere richiamato sarà quest’ultimo.

Tutte e 4 questi titoli avevano struttura simile:
+US25150L1089, cedola 8.05%, USD, call 2018: richiamata con 1 anno e mezzo di ritardo
+US25154A1088, cedola 7.6%, USD, call 2018: richiamata alla prima call
+DE000A0TU305, cedola 8.0%, €, call 2018: richiamata alla prima call
+US25153X2080, cedola 6.55%, USD, call 2017: ancora in corso

Alzo le braccia e ammetto: per me riuscire a prevedere le mosse di DB è impossibile...:(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto