Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Non solo i bancari: anche gli assicurativi, che sono rimasti indietro, avendo una diversa prospettiva temporale.

Tutto questo mentre le borse continuano ad essere in rosso! Se la pandemia non causa un patatrac generale, la corsa dei CMS ancora bassi dovrebbe continuare...

partite con volumi interessanti anche le Aegon irs cedola zero virgola mentre restano ferme le altre tra cui la callable 2021, che qui viene spesso data con basse probabilità di call.
 
partite con volumi interessanti anche le Aegon irs cedola zero virgola mentre restano ferme le altre tra cui la callable 2021, che qui viene spesso data con basse probabilità di call.

Tenuto conto del minore profilo di rischio e di un certo effetto emulazione, i CMS assicurativi non potranno raggiungere i bancari, ma secondo me dovrebbero colmare parte dell'attuale (esagerato) gap nelle quotazioni.

Se i bancari di prima fila non a rischio incastro-T2 (occhio, perchè i rischi sono diminuiti, ma non si sono azzerati!) già ora non sono lontani dalla loro quotazione-limite più probabile (92-94), gli spazi di crescita più interessanti rimangono i bancari minori e gli assicurativi...
Tutti questi titoli sono stati trattati o menzionati in questa discussione. E sono facilmente reperibili all'interno del file del Negus.
 
.
sub.PNG
 

" Andrea Enria, who leads the supervisory board, has stressed that the ban [on banks' dividends] is an extraordinary measure to deal with the fallout from the pandemic and will not become a regular tool for the ECB. "

Of course, basta credergli...
 
Tenuto conto del minore profilo di rischio e di un certo effetto emulazione, i CMS assicurativi non potranno raggiungere i bancari, ma secondo me dovrebbero colmare parte dell'attuale (esagerato) gap nelle quotazioni.

Se i bancari di prima fila non a rischio incastro-T2 (occhio, perchè i rischi sono diminuiti, ma non si sono azzerati!) già ora non sono lontani dalla loro quotazione-limite più probabile (92-94), gli spazi di crescita più interessanti rimangono i bancari minori e gli assicurativi...
Tutti questi titoli sono stati trattati o menzionati in questa discussione. E sono facilmente reperibili all'interno del file del Negus.

Aumentare o alleggerire l'investimento in CMS?

Il recente movimento al rialzo, sulla spinta della "Opinion" dell'EBA è solo l'ennesimo di una serie infinita, iniziata una decina di anni fa, e sempre seguito da una flessione dei prezzi. Cosa succederà questa volta?

Il dilemma al momento non è di facile soluzione...

Infatti, se da un lato per parecchi CMS la prospettiva di richiamo a 12-18 mesi è altamente probabile, la minaccia causata dall'orrendo virus incombe sinistramente...
In aggiunta, gli interventi legislativi che alcuni Stati hanno messo in cantiere (quelli che nello stesso comunicato sono stati ipotizzati come possibile soluzione ad uno dei 2 rischi di "infezione") e che potrebbero attenuare in modo significativo l'effetto EBA, rappresentano un secondo rischio da non sottovalutare.

Insomma: è giunto il momento di fare una scorpacciata di CMS oppure tra qualche settimana o mese si potrà acquistare in maniera selettiva e ad un prezzo più basso?
Ecco un altro caso in cui una bella sfera di cristallo :futuro:aiuterebbe moltissimo...
 
Non so se vi siano notizie specifiche, ma vedo, sulle borse tedesche, il crollo della quotazione del Cashes di Unicredit...

Nel frattempo il Cashes di BNP-Fortis continua a salire...

Questi Cashes rimangono degli "animali" di difficilissima comprensione..
 
Aumentare o alleggerire l'investimento in CMS?

Il recente movimento al rialzo, sulla spinta della "Opinion" dell'EBA è solo l'ennesimo di una serie infinita, iniziata una decina di anni fa, e sempre seguito da una flessione dei prezzi. Cosa succederà questa volta?

Il dilemma al momento non è di facile soluzione...

Infatti, se da un lato per parecchi CMS la prospettiva di richiamo a 12-18 mesi è altamente probabile, la minaccia causata dall'orrendo virus incombe sinistramente...
In aggiunta, gli interventi legislativi che alcuni Stati hanno messo in cantiere (quelli che nello stesso comunicato sono stati ipotizzati come possibile soluzione ad uno dei 2 rischi di "infezione") e che potrebbero attenuare in modo significativo l'effetto EBA, rappresentano un secondo rischio da non sottovalutare.

Insomma: è giunto il momento di fare una scorpacciata di CMS oppure tra qualche settimana o mese si potrà acquistare in maniera selettiva e ad un prezzo più basso?
Ecco un altro caso in cui una bella sfera di cristallo :futuro:aiuterebbe moltissimo...

come si dice: voto coi piedi
sold FBAVP Float PERP Corp BE0933899800 @ 80.5
sold AXASA Float PERP Corp XS0185672291 @ 80

per me l'articolo del sole e' un reverse indicator....
 
Ultima modifica:
Non so se vi siano notizie specifiche, ma vedo, sulle borse tedesche, il crollo della quotazione del Cashes di Unicredit...

Nel frattempo il Cashes di BNP-Fortis continua a salire...

Questi Cashes rimangono degli "animali" di difficilissima comprensione..

il cashes BNP l'ho appena venduto...
sul cashes unicredit credo pesi la clausola di skip della cedola in caso di perdita nel bilancio civilistico consolidato, che resta un rischio per i prossimi due anni in caso di forti accantonamenti per il covid e anche in caso di fusioni (per costi straordinari di licenziamenti, chiusure, writedown di goodwill)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto