Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

UniCredit Q320 Earnings:
Revenue: EUR4.35B (est EUR4.26B) Net Income: EUR680M (est EUR278.4M) Sees FY Adj Net Income Above EUR800M (est EUR635.6M) Loan Loss Provision: EUR741M (est EUR1.37B) Confirms 2020, 2021 Profit Targets
UniCredit SpA vowed to save more than previously expected, and plans to restart dividends and buybacks next year after third-quarter results beat expectations.
The Italian bank said Thursday that net profit for the period fell 42% to 680 million euros ($797.1 million), much better than expected.
Provisions for credit losses grew 32% to EUR741 million. However, this is less than analysts expected and 21% less than the lender had set aside in the second quarter.
Revenue fell 7.4% to EUR4.35 billion.
Analysts had forecast a quarterly profit of EUR300 million on revenue of EUR4.21 billion, and provisions for bad loans of EUR1.11 billion, according to a consensus provided by the bank.
"We continue to benefit from the successful execution of 'Transform 2019' as well as our 'Team 23' initiatives, and thanks to the acceleration of business model changes, we have improved our gross savings target for 'Team 23' by 25% to EUR1.25 billion," Chief Executive Jean Pierre Mustier said.
The bank confirmed its profit targets for this year and the next.
Mr. Mustier also said the bank remain committed to its capital distribution policy, which is based on a mix of dividends and buybacks, as well as a gradual distribution of excess capital, starting next year and subject to regulatory approval.
 
Ultima modifica:
sinceramente non ci capisco più nulla, le borse festeggiano e le autorità continuano a lanciare moniti e a parlare di massicci incentivi...
Banche: Enria; momento critico, alcune non sopravvivranno a crisi 05/11/2020 13:45 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--"A luglio le banche erano gia'' state avvertite che avrebbero dovuto prepararsi a un aumento significativo degli Npl. Le stiamo inoltre spingendo ad essere molto proattive nella gestione dei clienti. Alcune di loro vedranno difficolta'' temporanee ma hanno maggiori probabilita'' di sopravvivere a questa crisi, mentre altre non sono in buona forma e non ne usciranno". Lo ha affermato Andra Enria, presidente del Consiglio di Sorveglianza della Banca centrale europea, puntualizzando che "le banche sono in un momento critico. Se agiscono tempestivamente possono evitare un aumento significativo degli Npl alla fine delle moratorie".
 
sinceramente non ci capisco più nulla, le borse festeggiano e le autorità continuano a lanciare moniti e a parlare di massicci incentivi...
Banche: Enria; momento critico, alcune non sopravvivranno a crisi 05/11/2020 13:45 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--"A luglio le banche erano gia'' state avvertite che avrebbero dovuto prepararsi a un aumento significativo degli Npl. Le stiamo inoltre spingendo ad essere molto proattive nella gestione dei clienti. Alcune di loro vedranno difficolta'' temporanee ma hanno maggiori probabilita'' di sopravvivere a questa crisi, mentre altre non sono in buona forma e non ne usciranno". Lo ha affermato Andra Enria, presidente del Consiglio di Sorveglianza della Banca centrale europea, puntualizzando che "le banche sono in un momento critico. Se agiscono tempestivamente possono evitare un aumento significativo degli Npl alla fine delle moratorie".

pompiere piromane questo Enria....
 
ROMA (Reuters) - Banca Mps ha chiuso il terzo trimestre con una perdita netta di 451 milioni di euro dopo aver messo a bilancio oneri per rischi legali e costi di uscita del personale per complessivi 569 milioni.
La banca senese dice che ora sta lavorando, con il supporto dell’azionista di controllo, a rivedere il piani di rafforzamento di capitale per tenere conto sia di questi accresciuti rischi legali, sia di quanto necessario e chiesto da Bce per poter fare l’operazione con Amco di cessione delle sofferenze.
Intanto Mps dice che nel terzo trimestre il risultato operativo lordo è stato di 203 milioni, in crescita dell’8,8% rispetto al secondo trimestre, dopo la ripresa dell’attività post lockdown. Il risultato operativo netto è stato positivo per 100 milioni.
Il capitale di migliore qualità (CET1) della banca si attesta a fine settembre al 12,9%, a fronte di una soglia dell'8,8% fissata dalla Banca Centrale Europea per il 2020.
Quanto alla qualità del credito, il gross npe ratio è visto all'11,1%, che scenderebbe a circa il 4% includendo l'operazione di derisking con Amco, che deve ancora essere finalizzata a inizio dicembre.
 
È il de-coupling tra realtà e mercati. Non è una novità di qualche giorno, ma di parecchi mesi....:-R:-R:-R
ad ora il Re è ancora vestito dalle speranze dei vari Recovery "faund":D e dalle moratorie sui crediti.
I conti si faranno in primavera '21... secondo me eccetto per chi gode di posizioni di solidità patrimoniale e buffer di capitale consistenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto