Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Eurozone CPI (M/M) Jan P: 0.2% (est -0.1%; prev 0.3%)
Eurozone CPI Estimate (Y/Y) Jan: 0.9% (est 0.6%; prev -0.3%)
Eurozone CPI Core (Y/Y) Jan: 1.4% (est 0.9%; prev 0.2%)

Eppur si muove.
 
Deutsche Bank Q4 20 Earnings: - Net Revenue: EUR5.45B (exp EUR5.44B) - Reports First Annual Net Profit Since 2014 - Reaffirms 2022 Target For Adj Cost Reductionnn Deutsche Bank Q4 20 Earnings: - Net Revenue: EUR5.45B (exp EUR5.44B) - Reports First Annual Net Profit Since 2014 - Reaffirms 2022 Target For Adj Cost Reduction n utile dal 2014

Primo anno in utile dal 2014
 
Chiusasi senza redemption la finestra sulla Aegon 889, l'attenzione di chi segue i floaters si sposta su altri titoli e altri possibili richiami.

Una di queste è sicuramente la floater sopravvissuta di Santander, della quale si è già parlato in questo thread, e per la quale sono già state illustrate le ragioni di un possibile richiamo il prossimo 30 marzo. L'eventuale annuncio deve seguire lo schema classico 30-60 gg, e pertanto la finestra, già aperta, sarà operativa per tutto il mese di febbraio.

Vediamo cosa succede...
 
Chiusasi senza redemption la finestra sulla Aegon 889,

Vediamo cosa succede...

oggi in caduta... per fortuna avevamo chiarito il ricalcolo della cedola e ognuno ha potuto valutarne il rischio.
continuo a preferire le irs anche se le le cedole sono zero, se per sbaglio risalgono i tassi prima della call daranno maggiori soddisfazioni
 
Chiusasi senza redemption la finestra sulla Aegon 889, l'attenzione di chi segue i floaters si sposta su altri titoli e altri possibili richiami.

Una di queste è sicuramente la floater sopravvissuta di Santander, della quale si è già parlato in questo thread, e per la quale sono già state illustrate le ragioni di un possibile richiamo il prossimo 30 marzo. L'eventuale annuncio deve seguire lo schema classico 30-60 gg, e pertanto la finestra, già aperta, sarà operativa per tutto il mese di febbraio.

Vediamo cosa succede...

grazie per la segnalazione
ISIN santander in questione ?
 
L'altra indiziata, e ormai favoritissima, per la call 2021, la Aegon 438, non è lontana dalla chiusura della sua prima finestra dell'anno.
Vediamo se richiamano.
Se così non fosse bisognerà attendere le prossime mosse di Aegon, oggi decifrabili con difficoltà, dopo che a dicembre (oltre che in precedenti presentazioni) il management sembrava aver alluso ad un dinamismo nei richiami, che sinora non si è visto.
Tra l'altro: la mancata call della 889 non soltanto si sta riflettendo, in ritardo, sulle quotazioni di quel titolo; ma anche, seppur in misura molto minore, sulla 150...
 
Una di queste è sicuramente la floater sopravvissuta di Santander, della quale si è già parlato in questo thread, e per la quale sono già state illustrate le ragioni di un possibile richiamo il prossimo 30 marzo. L'eventuale annuncio deve seguire lo schema classico 30-60 gg, e pertanto la finestra, già aperta, sarà operativa per tutto il mese di febbraio.

Vediamo cosa succede...
sarebbe la XS0202197694 ? se è lei c'è poco da mungere da 98 a 100 col rischio di tenerla ancora per un po
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto