Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3
Obbligazioni Austria Tf 2,1% St2117 Eur in tempo reale (AT0000A1XML2). Scopri quotazioni, analisi tecnica, grafici interattivi e ultime notizie del titolo.
Russia ,
quando io nel gennaio 21 parlavo di rischio "corporate carnage" e di "buy protection when you can not when you need" sono stato :
- sbertucciato;
- mi hanno paragonato alcuni dotti del forum a coloro che compravano rifugi antiatomici (non vorrei che anche questi tornassero di moda...);
- mi e' stato detto che ero OT.
Quando si raggiungera' il famoso picco (ci sara' il compra compra e conseguente overshooting di certi prezzi) ci sara' chi pensera' (penso sia , beato lui, un giovanotto o uno ipnotizzato da Fugnoli ) che il problema e' risolto.
Da due anni a questa parte solo El-Erian potrebbe, ma data la classe non lo fara', togliersi dei sassolini. Mica e' Krugman.
PS
Solo l'immobile con l'inflazione non rimane immobile.
Boom di ordini anche per EDF, la maggiore azienda produttrice e distributrice di energia elettrica in Francia, ha collocato un’emissione obbligazionaria perpetual in euro multitranche. Si è trattato di un grande successo, perchè a fronte dei 2.1 miliardi collocati, la domanda è risultata oltre i 5 miliardi, con rendimenti più bassi rispetto alle guidance iniziali. Nel dettaglio sono stati offerti: titoli PNC6.5 con prima call il 15 marzo 2027, cedola 2.875% e ammontare 850 milioni (Isin FR0013534351); titoli PNC10 con prima call esercitabile dall’emittente a settembre 2030, cedola 3.375% e ammontare 1.25 miliardi(isin FR0013534336). Le due tranche hanno rating BBB- e lotto minimo 200mila euro con multipli di mille
Électricité de France (EDF), la maggiore azienda produttrice e distributrice di energia in Francia, ha comunicato che, sulla base della stima della produzione nucleare in Francia per il 2022 nella
Boom di ordini anche per EDF, la maggiore azienda produttrice e distributrice di energia elettrica in Francia, ha collocato un’emissione obbligazionaria perpetual in euro multitranche. Si è trattato di un grande successo, perchè a fronte dei 2.1 miliardi collocati, la domanda è risultata oltre i 5 miliardi, con rendimenti più bassi rispetto alle guidance iniziali. Nel dettaglio sono stati offerti: titoli PNC6.5 con prima call il 15 marzo 2027, cedola 2.875% e ammontare 850 milioni (Isin FR0013534351); titoli PNC10 con prima call esercitabile dall’emittente a settembre 2030, cedola 3.375% e ammontare 1.25 miliardi(isin FR0013534336). Le due tranche hanno rating BBB- e lotto minimo 200mila euro con multipli di mille
Électricité de France (EDF), la maggiore azienda produttrice e distributrice di energia in Francia, ha comunicato che, sulla base della stima della produzione nucleare in Francia per il 2022 nella
Boom di ordini anche per EDF, la maggiore azienda produttrice e distributrice di energia elettrica in Francia, ha collocato un’emissione obbligazionaria perpetual in euro multitranche. Si è trattato di un grande successo, perchè a fronte dei 2.1 miliardi collocati, la domanda è risultata oltre i 5 miliardi, con rendimenti più bassi rispetto alle guidance iniziali. Nel dettaglio sono stati offerti: titoli PNC6.5 con prima call il 15 marzo 2027, cedola 2.875% e ammontare 850 milioni (Isin FR0013534351); titoli PNC10 con prima call esercitabile dall’emittente a settembre 2030, cedola 3.375% e ammontare 1.25 miliardi(isin FR0013534336). Le due tranche hanno rating BBB- e lotto minimo 200mila euro con multipli di mille
Électricité de France (EDF), la maggiore azienda produttrice e distributrice di energia in Francia, ha comunicato che, sulla base della stima della produzione nucleare in Francia per il 2022 nella
Anche qui oggi ho preso il snr edf.. Tornato a prezzi interessanti.. Pre annuncio nazionalizzazione.. Costa 75, il 2036.. Rende circa 4.3%.
Lasciala lì..
Il responsabile della vigilanza della Bce teme con un razionamento energetico una revisione al ribasso della qualità del credito delle banche. Elke Konig (Srb) delusa per il mancato completamento dell'unione bancaria da parte dell'Eurogruppo
Russia ,
quando io nel gennaio 21 parlavo di rischio "corporate carnage" e di "buy protection when you can not when you need" sono stato :
- sbertucciato;
- mi hanno paragonato alcuni dotti del forum a coloro che compravano rifugi antiatomici (non vorrei che anche questi tornassero di moda...);
- mi e' stato detto che ero OT.
Quando si raggiungera' il famoso picco (ci sara' il compra compra e conseguente overshooting di certi prezzi) ci sara' chi pensera' (penso sia , beato lui, un giovanotto o uno ipnotizzato da Fugnoli ) che il problema e' risolto.
Da due anni a questa parte solo El-Erian potrebbe, ma data la classe non lo fara', togliersi dei sassolini. Mica e' Krugman.
PS
Solo l'immobile con l'inflazione non rimane immobile.