Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

alla luce della tua risposta come devo interpretare correttamente la frase contenuta nel report ms?:

The only thing we know for sure is that step-up Tier 1s and
Tier 2s with calls after December 31, 2011 will lose all
regulatory value at their call dates. Those with calls prior to
that date will follow the normal grandfathering schedule.


e la risposta dell'eba :For instruments with an incentive to redeem, Article 489 applies. As a general principle, instruments formerly issued with an
incentive to redeem shall be eliminated from regulatory own funds at their effective maturity date (the first call date) if they do not
fully comply with the criteria of Article 52 after the effective maturity date.


ciao e grazie

Per capire quelle affermazioni occorre distinguere la data del grandfathering da quella dell'uscita completa dall'eligibility.
Inoltre, devi considerare che il conteggio iniziale viene fatto sulla base dei dati al 31-12-2012.

Alcuni esempi di T1, utilizzando lo schema JPM:
*"A" step-up, call a marzo 2012: alla data della call il titolo esce completamento dal conteggio delle T1 senza mai essere stato grandfathered
*"B" step-up, call settembre 2013: al 31-12-2012 entra nel grandfathering e contribuisce al plafond; a settembre 2013 cessa di contribuire
*"C" step-up, call maggio 2019: simile a "B". Poichè al 2019 il plafond sarà diminuito parecchio, la banca potrebbe aver avuto interesse a richiamarla prima. Dipenderà da molti fattori.
*"D" step-up prima del 31 dicembre 2011: entra nel grandfathering e contribuisce in funzione del plafond e della decisione della banca di tenerla o di richiamarla.

Etc,. etc.

Però a questo punto devi offrirmi una cena se capiti dai paraggi di Milano...:lol::lol:
 
Per capire quelle affermazioni occorre distinguere la data del grandfathering da quella dell'uscita completa dall'eligibility.
Inoltre, devi considerare che il conteggio iniziale viene fatto sulla base dei dati al 31-12-2012.

Alcuni esempi di T1, utilizzando lo schema JPM:
*"A" step-up, call a marzo 2012: alla data della call il titolo esce completamento dal conteggio delle T1 senza mai essere stato grandfathered
*"B" step-up, call settembre 2013: al 31-12-2012 entra nel grandfathering e contribuisce al plafond; a settembre 2013 cessa di contribuire
*"C" step-up, call maggio 2019: simile a "B". Poichè al 2019 il plafond sarà diminuito parecchio, la banca potrebbe aver avuto interesse a richiamarla prima. Dipenderà da molti fattori.
*"D" step-up prima del 31 dicembre 2011: entra nel grandfathering e contribuisce in funzione del plafond e della decisione della banca di tenerla o di richiamarla.

Etc,. etc.

Però a questo punto devi offrirmi una cena se capiti dai paraggi di Milano...:lol::lol:

quindi concludendo ,ai fini del prospetto bpce che prevede la possibilità della regulatory call se il bond non contribuisce più al t1,questa clausola potrebbe in teoria scattare da quando entrerà in vigore la nuova regolamentazione anche molto prima della prima call.ho capito .qui si corre il rischio di non interessarsi a una questione perchè tanto ci sei tu ,mi stavo viziando,grazie ancora.
 
Quindi pure le T2 dopo prima call perdono il loro status ...
Questo se hanno call trimestrali

Ma solo se step up?
Le non step up?

Ovviamente se con primacall dopo 31.12.11
 
Ultima modifica:
Per capire quelle affermazioni occorre distinguere la data del grandfathering da quella dell'uscita completa dall'eligibility.
Inoltre, devi considerare che il conteggio iniziale viene fatto sulla base dei dati al 31-12-2012.

Alcuni esempi di T1, utilizzando lo schema JPM:
*"A" step-up, call a marzo 2012: alla data della call il titolo esce completamento dal conteggio delle T1 senza mai essere stato grandfathered
*"B" step-up, call settembre 2013: al 31-12-2012 entra nel grandfathering e contribuisce al plafond; a settembre 2013 cessa di contribuire
*"C" step-up, call maggio 2019: simile a "B". Poichè al 2019 il plafond sarà diminuito parecchio, la banca potrebbe aver avuto interesse a richiamarla prima. Dipenderà da molti fattori.
*"D" step-up prima del 31 dicembre 2011: entra nel grandfathering e contribuisce in funzione del plafond e della decisione della banca di tenerla o di richiamarla.

Etc,. etc.

Però a questo punto devi offrirmi una cena se capiti dai paraggi di Milano...:lol::lol:

Rott di politica non capisce una mazza :cool: ma se fossi ancora "operativo" lo assumerei trecento volte, in un ufficio studi sarebbe un valore aggiunto incredibile. :clap:
 
Altra precisazione
Se i t1 stepup post call perdono il loro status di t1 e t2, restano eligible bail -in liabilities?
Mi verrebbe dadire di si
 
Steepeners in USD

Si parlava l'altro giorno dello steepener Unicredit 2035. Con il forte aumento dell'Irs 10Y USD mi sembra che ora siano più interessanti appunto gli steepeners in dollari. Porto ad esempio la KBC XS0210976329, attualmente cedola 6,1%, che molto probabilmente dal prossimo febbraio pagherà il massimo previsto (top) dell' 8,5%. Peccato che da una quotazione rimasta ferma per mesi sui 90, ora non si riesca ad acquistare a meno di 94-95. Secondo me è però ancora interessante.
 
Si parlava l'altro giorno dello steepener Unicredit 2035. Con il forte aumento dell'Irs 10Y USD mi sembra che ora siano più interessanti appunto gli steepeners in dollari. Porto ad esempio la KBC XS0210976329, attualmente cedola 6,1%, che molto probabilmente dal prossimo febbraio pagherà il massimo previsto (top) dell' 8,5%. Peccato che da una quotazione rimasta ferma per mesi sui 90, ora non si riesca ad acquistare a meno di 94-95. Secondo me è però ancora interessante.

che rating e cds ha kbc? qualcuno lo sa?
grazie
 
Santander (Abbey) in sterline
XS0152838586
7%
poco residuo in circolazione
ma forse sugli 87-88 si prende

se qualcuno si è interessato nei gg scorsi e ha dei prezzi indicativi, li puo postare?
stavo pensando di incrementare un po
ho bisogno di roba di qualita ad un prezzo decente! :)

un 7% santander sotto 100 non lo si trova facilmente..
(ed è vero anche perche è poco liquida ;))
 
Rott di politica non capisce una mazza :cool: ma se fossi ancora "operativo" lo assumerei trecento volte, in un ufficio studi sarebbe un valore aggiunto incredibile. :clap:

Se fossi ancora "operativo", anch'io Claudio lo assumerei trecento volte: faremmo, insieme, un sacco di investimenti redditizi.

In aggiunta, tutte le volte che dovessi fare delle belinate indicibili, gli assegnerei, con sicuro profitto, la "mission impossible" di difendermi...:lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto