Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

A meno che...

Cosa succede invece alle UT2? si comportano come i T1? Nel caso specifico mi interessava la tua/vostra idea di cosa potrà succedere a questa Santander XS0206920141, non capisco se può essere una buona occasione in caso di call oppure è sopravvalutata perchè a dicembre 2014 passerà a eur 3M+1,6%

Grazie per la tua risposta
 
Per quello che conta...

Banco Popolare: Moody's taglia il rating del Banco Popolare a livello junk. L'agenzia internazionale ieri ha annunciato che il giudizio sul merito di credito del gruppo è sceso a Ba3, speculativo, dal precedente Baa3, ultima valutazione investment grade. L'outlook sulla banca resta negativo e l'agenzia ha sottolineato che il declassamento è dovuto all'evoluzione peggiore delle attese della qualità degli asset della banca, all'aumento delle perdite sui crediti e al livello di copertura delle sofferenze. (Il Sole 24 Ore)
 
L´agenzia di rating Moody´s ha deciso di ridurre il rating a lungo termine del Banco Popolare da Baa3 a Ba3 con outlook negativo, il rating a breve termine da P-3 a NP (Not Prime) e il BFSR (Bank Financial Strength Rating) da D+ a E+. E' quanto si legge in una nota dell'istituto di credito, in cui specifica "di aver formalmente contestato tale decisione che ritiene manifestamente arbitraria e fondata su presupposti fattuali erronei e contraddittori". Infine la banca "rileva come la decisione assunta da Moody´s contrasti con le valutazioni, anche recenti, formulate da altre agenzie di rating (si veda da ultimo, il Full Rating Report di Fitch in data 1 luglio 2013, nel quale si segnala il rating a lungo termine BBB del Banco)".
 
Esempio
la MPS 2017 LT2 che aveva prima call ad inizio anno con step-up da Eu3m + 0,40% a Eu3m+1% e call trimestrali da qui al 2017 ---> non è più conteggiabile come capitale T2, resta però sub e bail-in able in caso di ...

idem la BPM2015 LT2

corretto?

se così è mi aspetterei un repricing che però non vedo - in cosa sbaglio?
 
Anche se dubito che un management pensi a gestire bene il bail in... tenuto presente che in ogni caso verrebbero prima azzerati loro e i loro danti causa (gli azionisti) credo che di avere cuscinetti per fare bail in riducendo i danni ai senior bondholders non interessi nulla ad alcun cda umano.

Quando sono stati pubblicati i nuovi requisiti di capitale (era il settembre 2010) tutti hanno osservato come la fascia consolidata fosse quella di "maggior qualità". Quasi tutti hanno commentato che la fascia dei T2 fosse destinata ad essere ridimensionata: perchè emettere (e pagare) T2 non richiesti dal regolatore?

Le cose sono andate esattamente al contrario, e oggi gli analisti stimano che nei prossimi anni saranno emesse montagne di T2.
Perchè?
Perchè è comparsa, da qualche tempo, la discussione sul bail-in, con gli analisti concordi nel ritenere che le banche più affidabili si sforzeranno di soddisfare i nuovi requisiti sulle liabilities (non ancora quantificati, ma solo ipotizzati) senza coinvolgere il debito senior.

In altre parole, le decisioni sinora prese dai CDA vanno nella direzione opposta a quella da te ipotizzata. I prossimi mesi ci diranno se il trend sarà confermato o contraddetto.
 
Cosa succede invece alle UT2? si comportano come i T1? Nel caso specifico mi interessava la tua/vostra idea di cosa potrà succedere a questa Santander XS0206920141, non capisco se può essere una buona occasione in caso di call oppure è sopravvalutata perchè a dicembre 2014 passerà a eur 3M+1,6%

Grazie per la tua risposta

Agli UT2 si applicano le norme previste per i T2 in generale.

Sembra che la storia sarà diversa per gli assicurativi.
 
Ma non vi state facendo troppi rebus su queste classi t1?

Io non ho mai scelto un T1 perchè Stepup o no,l'he sempre scelto per l'emittente e il rendimento,ma mai guardando alla call
Se facciamo le corna,arriva un'altra crisi e i corsi scendono vi ritrovate tittoli che rendono sotto il 3%,T1(quindi con tutti i rischi del caso),ne vale la pena?mah

Ps.Non penserete che dal Prox trimestre le emittenti si mettano a richiamare roba che costa cosi poco..almeno io mi stupirei parecchio.Attenzione alle emittenti Austriache,ci sono parecchi fallimenti,e inevitabili debiti incagliati

Ps.Complimenti al Capt che ha surfato il rialzo da ve a lu,:up:

grazie top, ma qui porto a casa un paio di pagnottelle quando a febbraio mi hanno rubato un forno intero:-o
 
Banco Popolare: Moody's taglia il rating del Banco Popolare a livello junk. L'agenzia internazionale ieri ha annunciato che il giudizio sul merito di credito del gruppo è sceso a Ba3, speculativo, dal precedente Baa3, ultima valutazione investment grade. L'outlook sulla banca resta negativo e l'agenzia ha sottolineato che il declassamento è dovuto all'evoluzione peggiore delle attese della qualità degli asset della banca, all'aumento delle perdite sui crediti e al livello di copertura delle sofferenze. (Il Sole 24 Ore)


che cattivoni questi di moodys certo è strano che dicano che il Popolare abbia problemi con coperture e soffrenze io proprio non me lo aspettavo :mumble::mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto