Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Il comunicato che allego aggiorna i criteri che la Commissione Europea adotterà nel giudicare gli aiuti di Stato alle banche. Sul sito della Commissione è possibile reperire anche i criteri precedenti.

Questo discorso secondo me è molto importante e andrà letto insieme con le future regole sul Resolution Regime.
A maggior ragione dovrebbe essere importante per chi è rimasto affezionato ai casi travagliati: penso a MPS e ad altre banche....

Grazie Rott :up: Per me il messaggio suona così: ben distante dai sub di banche traballanti (e già che ci siamo anche dai loro senior).
 
Il comunicato che allego aggiorna i criteri che la Commissione Europea adotterà nel giudicare gli aiuti di Stato alle banche. Sul sito della Commissione è possibile reperire anche i criteri precedenti.

Questo discorso secondo me è molto importante e andrà letto insieme con le future regole sul Resolution Regime.
A maggior ragione dovrebbe essere importante per chi è rimasto affezionato ai casi travagliati: penso a MPS e ad altre banche....

A questo proposito articolo del FT oggi sulla banking union, che fa capire che la Commissione sembra voler forzare i tempi superando i veti nazionali (era ora) ed in particolare quelli tedeschi

Brussels sets up clash with Berlin over banks - FT.com

Nell'articolo una rapida sintesi delle regole del nuovo regime ed una stima dei tempi richiesti

Brussels wants the resolution regime, commanding some 300 staff, to begin from January 2015. Yet even if this is agreed, it will take years to build up a resolution fund and the authority will lack full powers to force losses on senior bank creditors until 2018.
In part to cover this transition, Brussels also announced tighter rules to police state support to banks, so that junior creditors and shareholders are “bailed in” before taxpayers foot any bill.
Unlike the single resolution authority proposal, which must be agreed by EU member states and the European parliament to become law, the state aid guidelines are effective next month under Brussels’ executive powers. ....
During a resolution, the board has at its disposal a single resolution fund, which is generated through contributions from banks. Over 10 years this aims to equal 1 per cent of insured eurozone deposits, which is expected to be around €60bn-€70bn.


Francamente mi era sfuggito che si sarebbe dovuto attendere fino al 2018 (nel migliore dei casi) anche per dare tempo al fondo di raggiungere la massa necessaria.
 
Ultima modifica:
ormai sotto 25 c'è pochino... Mi viene in mente la ing 7,20% us4568373017... Il resto non so se vale la pena!

us25153y2063

Io ho vendute le ultime Lunedi,stò aspettando che i $ vadano in valuta per cambiarli in Euro.Da 1,34 a 1,28 non sarebbe malaccio
 
Ultima modifica di un moderatore:
us25153y2063

Io ho vendute le ultime Lunedi,stò aspettando che i $ vadano in valuta per cambiarli in Euro.Da 1,34 a 1,28 non sarebbe malaccio

Beh... allora c'è anche la Citigroup 6,35% US17311H2094.
Tu sei un autentico trader... io ragiono più da "cassettista dinamico"... vista la doppia tassazione, consideravo solo quelli con cedole davvero sostanziose.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto