Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Io sono convinto che la strada presa da Isp non verrà seguita nè da Unicredito nè da Bp che continueranno la loro politica di richiami.
Isp è stata la prima e l'unica a dire che non avrebbe più richiamato nulla se non fosse stato economicamente conveniente per loro. Mi pare che Ucg abbia richiamato anche roba irrichiamabile (basta vedere dicembre e marzo di quest'anno) e Bp abbia pagato cedole che molti qua davano per skippate al 99%.
Io non mi aspetto regali da nessuno, men che meno dalle banche.
Qua c'è gente che scommette (io non sono tra questi) che Ubi richiamerà un eur+110 a fine ottobre, io preferisco scommettere che BP mi richiama un eur+525 tra 2 anni o un eur+290 tra 4.
Sulla base di questo mio pensiero- che può essere anzi lo è sicuramente errato-non penso sia un regalo richiamare a 80 un bond che tra 4 anni devi richiamare a 100.
Mia personalissima opinione

Ciao Old,

potresti benissimo aver ragione tu su Unicredit e BP. Sicuramente ci saranno banche che continueranno a richiamare a 100 e a sostituire, con nuove emissioni, il vecchio parco di subordinate.

E tuttavia:
*una tale strada "signorile" sarà più probabilmente seguita da emittenti di prima fascia, le cui subordinate già quotano alte
*un emittente di seconda (o terza ) fascia dovrebbe essere animato da una vera e propria infatuazione per i propri obbligazionisti se, potendo opsare (=capital gain+immediata conversione del debito subordinato), scegliesse la strada più complessa e costosa (redemption+nuovo collocamento).

Ognuno è libero di sbagliare da solo: io, ad esempio, ho appena venduto una T1 che avevo in portafoglio a cui assegnavo una certa probabilità di richiamo, al quale oggi credo di meno. Magari tra poco arriva la call...:lol:
 
Ultima modifica:
ritornano news sull'emissione di socgen in usd

Socgen AT1 +0.375/0.475 2*2 GREY

non ho capito sulla base di quale spread, forse il cds a 5 anni sub ?

BBg mi dice che dovrebbe uscire tra il 8,25-8,375 (*)

Ragiono in Euro (perchè per Intesa non ho t1 in dollari)

SG 619 rende il 6,56
Intesa 506 rende il 7,65

CDS Intesa Sub. 410
CDS SG Sub. 256

Se Intesa uscisse con un AT1 riuscirebbe molto difficilmente a star sotto al 10


* : ora dicono che il tasso dovrebbe scendere visto che le richieste sono state 4x
 
Ultima modifica:
E' possibile che ISP sia stata costretta a raccogliere un quantitativo tale da non volerlo mostrare in book di collocamento per paura di "spaventare" a seguito di ufficiosa comunicazione dell'EBA riguardo alla regolarita' del capitale rappresentato dalle EX-callabili?
non so se mi sono spiegato bene e coi termini corretti, ma in buona sintesi ISP deve raccogliere il capitale pari o superiori alle EX callabili quanto prima.

inoltre in cosa esattamente differisce la nuova ISP 2023 dalla Unicredit 2022 6.95%?

Ciao,

ti rispondo anche se non sono sicuro di aver capito la tua prima domanda.
Secondo me Intesa ha agito in assoluta autonomia: in questo momento non ha l'obbligo di emettere subordinati. Il buffer di 8% degli assets ipotizzato dalla futura normativa è ancora di là da venire.

Sarà possibile il confronto con la Intesa 2023 quando sarà disponibile il prospetto.
 
Ciao,

ti rispondo anche se non sono sicuro di aver capito la tua prima domanda.
Secondo me Intesa ha agito in assoluta autonomia: in questo momento non ha l'obbligo di emettere subordinati. Il buffer di 8% degli assets ipotizzato dalla futura normativa è ancora di là da venire.

Sarà possibile il confronto con la Intesa 2023 quando sarà disponibile il prospetto.

ciao,
grazie della risposta.
Si, dando per scontato che ISP abbia agito in completa autonomia deve pero poi sottostare a delle regole, forse ha mal interpretato la normativa pensando che bastasse cancellare "simpaticamente" la CALL per far si che gli strumenti diventassero idonei e non soggetti a granfathering? ed oggi invece si trova con strumenti che non sono idoneei e deve recuperare il tempo perduto...
mi sono spiegato meglio?
 
Ognuno è libero di sbagliare da solo: io, ad esempio, ho appena venduto una T1 che avevo in portafoglio a cui assegnavo una certa probabilità di richiamo, al quale oggi credo di meno. Magari tra poco arriva la call...:lol:

ciao Rottweiler....non è che parli di SG ?;)


PS:
Cambiando argomento, a spanne.... il T2 di isp... pienamente conforme con basilea 3 .... non lo vedresti almeno 1 figura sopra i 100?
 
ritornano news sull'emissione di socgen in usd

Socgen AT1 +0.375/0.475 2*2 GREY

non ho capito sulla base di quale spread, forse il cds a 5 anni sub ?

....

ho trovato qualcosa di più

NC5 DEEPLY SUBORDINATED NOTE GUIDANCE 8.25%-8.375%

SIZE TO BE 1-1.25B $

bond complying with new rules on writedowns to restore common equity tier 1 capital ratio to 5.125%

capito ora

sta ad indicare il prezzo sul grey merket omettendo 100

quindi vista la elevata richiesta va già oltre 100
 
Stiamo parlando però di due categorie di bond diverse.
Comprare un lt2 non è uguale a comprare un t1, e non si può guardare solo alla mera convenienza economica.
Rammento che Ubi ha dei t1 che prezzano 90 e che pagano euribor+5,94%...allora perchè queste non le ha richiamate ???
Come non le ha richiamate ubi, può anche non richiamarle Bp nel 2015 le Lodi. Io non penso calli alla prima data utile se non ci saranno parametri ben definiti. Manca comuqnue ancora un'eternità...

Ciao Nik
Per me se il mercato obbligazionario continua ad avere questo andazzo ... Ubi richiamerà alla svelta ... ma probabilmente i suoi possessori. non festeggiaranno più di tanto

Sul Banco ha ragione Old sia per il suo prezzo alquanto sottostimato.....sia sul fatto che all'interno del 3D sia stato alquanto penalizzato nella sua valutazione.... nel recente passato ... forse fidandosi troppo del giudizio di banche d'affari yanchee .....che probabilmente conoscono assai poco la realtà e il radicamento nel territorio del nord italiano del Banco.....
 
Ciao Nik
Per me se il mercato obbligazionario continua ad avere questo andazzo ... Ubi richiamerà alla svelta ... ma probabilmente i suoi possessori. non festeggiaranno più di tanto

Sul Banco ha ragione Old sia per il suo prezzo alquanto sottostimato.....sia sul fatto che all'interno del 3D sia stato alquanto penalizzato nella sua valutazione.... nel recente passato ... forse fidandosi troppo del giudizio di banche d'affari yanchee .....che probabilmente conoscono assai poco la realtà e il radicamento nel territorio del nord italiano del Banco.....

Se poi bp avesse voluto mostrarsi davvero non market friendly poteva skippare e poi lanciare il lme
 
Perché non credi a ubi?anche l'altro giorno ,nel comunicato dei risultati,il richiamo amticipato veniva indicato tra le scadenze del 2013

Ciao,
ho riletto il comunicato stampa sui risultati UBI e non riesco a vedere dove riporta il richiamo anticipato tra le scadenze 2013...per cortesia mi puoi indicare il punto? Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto