Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ciao, passavo di qui e ho visto che si parla delle perpetue VW , che non SAREBBERO male a quei prezzi ... MA si parla anche di chapter 11 e compagniacantando ....:mmmm::mmmm:

Allora mi è venuto in mente cosa è successo in Olanda qualche tempo fa quando HANNO DECISO che SNS fosse alla frutta = NOI obbligazionisti perpetui ci siamo trovati con il cerino ....:sad::sad:

Non è che per caso la Germania potrebbe fare la stessa cosa ?? (mi pare che questa possibilità per l'Olanda fosse grazie ad una legge olandese ma forse sbaglio)

= personalmente mi terrò alla larga dalle perp. VW :) però, se non ne avete già discusso mi potete dire qualcosa ???? :up::up::up:
 
Ciao, passavo di qui e ho visto che si parla delle perpetue VW , che non SAREBBERO male a quei prezzi ... MA si parla anche di chapter 11 e compagniacantando ....:mmmm::mmmm:

Allora mi è venuto in mente cosa è successo in Olanda qualche tempo fa quando HANNO DECISO che SNS fosse alla frutta = NOI obbligazionisti perpetui ci siamo trovati con il cerino ....:sad::sad:

Non è che per caso la Germania potrebbe fare la stessa cosa ?? (mi pare che questa possibilità per l'Olanda fosse grazie ad una legge olandese ma forse sbaglio)

= personalmente mi terrò alla larga dalle perp. VW :) però, se non ne avete già discusso mi potete dire qualcosa ???? :up::up::up:

Scusa dove si parla di chapter 11???? Negli stabilimenti vuoti di Mirafiori a Torino forse...vana speranza. Come puo' poi la Germania sequestrare i subordinati? In base a quale legge?? Al massimo fanno default...
 
Ultima modifica:
Scusa dove si parla di chapter 11???? Negli stabilimenti vuoti di Mirafiori a Torino forse...vana speranza. Come puo' poi la Germania sequestrare i subordinati. In base a quale legge?? Al massimo fanno default...

A prescindere dalla mia risposta alla tua domanda (ved. http://www.investireoggi.it/forum/1044723602-post134413.html ) la tua risposta a quello che chiedevo io è invece (lo traduco tera-tera :) ) :
" la Germania NON PUO' fare quello che ha fatto l'Olanda"
Ho capito bene ? :up:
 
Ultima modifica:
Assolutamente no. VW a' un'azienda industriale.

Magari puo intervenire su VW Bank, magari...

... se capisco bene c'è una partecipazione pubblica diversa da zero in VW ... ma magari capisco male .... :eek:

LE REAZIONI DELLE ISTITUZIONI
Anche la politica ne è consapevole. Così, il ministro delle Infrastrutture, il cristianosociale Alexander Dobrindt (noto alle cronache perché voleva istituire il pedaggio autostradale solo per gli stranieri, ma al momento Bruxelles ha bloccato il progetto) ha fatto sapere che avvierà al più presto un controllo meticoloso dei modelli diesel marca VW in circolazione in Germania. Anche il vicecancelliere, nonché capo dell’Spd e ministro dell’Economia Sigmar Gabriel ha chiesto immediati provvedimenti, mentre il governatore della Bassa Sassonia, il socialdemocratico Stephan Weil ha definito “assolutamente inaccettabile la manipolazione dei valori di emissione e non ci può essere ragione al mondo che giustifichi un tale comportamento”. Weil è peraltro parte in causa, visto che il Land Bassa Sassonia detiene il 20 per cento delle azioni.
 
Certo sarebbe interessante sapere chi ha venduto le azioni VW....da maggio ..
Comunque sempre pensato , che questi Crucchi sono dei veri maestri ...in tutti i campi ...truffe comprese
 
Ultima modifica:
Non è la prima volta che il gruppo VW fa degli scherzetti agli investitori, comunque hanno le spalle grosse, una multa non li manderà gambe all'aria, anche perchè a quanto sento non erano di certo gli unici a fare questi giochetti!
Discorso diverso per le azioni: se il danno patrimoniale fosse veramente di 15-20 Bln ci potrebbe essere un aumento di capitale e/o l'azzeramento del dividendo: con 20 Bln in più di debito, ai prezzi correnti, avrebbe una capitalizzazione di 55 Bln e 90 Bln di debiti

---------

update: hanno un convertibile in scadenza a novembre, a questo punto verrebbe convertito in equity, è già un aumento di capitale da 3.7 Bln, il dividendo se non sbaglio sono circa 2.5 Bln, siamo già a 6, contando che fanno 1 Bln di utile netto al mese (2.5 Bln di ebitda/mese)....
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto