Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

abitando a 30km dal confine conosco il "modus pensandi" rossocrociato

ps: interessante quella statistica, mi piacerebbe sapere chi sono i 1540 sconosciuti (alieni con la pelle grigia?)
Secondo me Curdi che avevano perso il diritto alla nazionalità siriana in seguito all'arabizzazione del Paese.Solo una mia ipotesi tuttavia...
Chi dispone dello status di apolide comunque ha per esempio diritto a un permesso di dimora e dopo cinque anni può ottenere un permesso di domicilio, vantaggi non concessi ai rifugiati.
 
Quella al 3% è una SEnior...non è una perpetua....

A quanto ho capito la seconda è senior.

:up::up: tnks a lot !! l'ho visto adesso che ha una data di rimborso nel 2025
(ma avendola trovata in questo thread avevo dato per scontato che .... ;) )

La domanda rimane però : vista l'emittente si preferisce comunque puntare su una senior piuttosto che una perp. per avere maggiori garanzie e accettare una % inferiore del 30% ? :cool:

( a spanne i rendimenti lordi delle due sono : 5.75/96 = 5.99% oppure 3.0/91 [+ 0.9 se si porta a scadenza] = 4.197% )
 
Sempre OT

Mi perdonino i moderatori per l'OT , solo poche righe.
Ieri nella Confederazione Elvetica si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Parlamento. Il voto ha visto un incremento del partito di centro destra dell'UDC. Questo avrà sicuramente delle ripercussioni nel consiglio federale (possibile un avvicendamento al ministero delle finanze retto dalla Signora Widmer - Schlumpf) . Gli organi di stampa danno per certo, nei prossimi mesi, un irrigidimento nelle politiche sull'immigrazione e nei rapporti con la commissione europea , nei vari dossier bilaterali ancora sul tavolo ( uno fra i tanti la gestione dei frontalieri).
Purtroppo i miei concittadini non hanno ben chiaro alcune cose riguardo all'immigrazione.
Se si rendessero pubblici gli elenchi degli operai che stanno realizzando il tunnel dell'Alp transit al massiccio del San Gottardo dal 1996 ( un nuovo collegamento ferroviario tra Canton Ticino e Svizzera Centrale ) si noterebbe che la presenza svizzera è circa del 2%.
Non voglio annoiarvi oltre con questa questione.
Riporto solo per curiosità alcune statistiche dell'Ufficio Federale:
Statistica svizzera - Le cifre principali

Chiedo ancora scusa

Ciao Cris :)
in tutti i paesi di questo mondo c'è sempre stata (e c'è tuttora) gente che qualche volta, invece di usare il cervello... e magari il cuore, ragiona con altre parti anatomiche...
 
Ciao Cris :)
in tutti i paesi di questo mondo c'è sempre stata (e c'è tuttora) gente che qualche volta, invece di usare il cervello... e magari il cuore, ragiona con altre parti anatomiche...

concordo,la cosa che più mi da dispiacere è vedere cittadini svizzeri ,figli di emigranti degli anni 50 , 60 ma anche di anni più recenti, votare a favore di una restrizione sulle politiche dell'immigrazione; dimenticando e in qualche modo rinnegando consapevolmente le proprie origini e il proprio passato.
 
concordo,la cosa che più mi da dispiacere è vedere cittadini svizzeri ,figli di emigranti degli anni 50 , 60 ma anche di anni più recenti, votare a favore di una restrizione sulle politiche dell'immigrazione; dimenticando e in qualche modo rinnegando consapevolmente le proprie origini e il proprio passato.

E' il classico 'zelo del neofita'

Chiudo l'OT constatando che il tuo italiano è ormai di alto livello: chapeau :bow:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto