Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3 (9 lettori)

fidw99

100% perpetual
Pardon, nella fretta non avevo visto T1...

cmq, cedo che se annunciassero skip, il prezzo si dimezzerebbe, BPM docet.

Non so cosa valga adesso.

credo che ormai il prezzo sconto lo skip

oggi il bid è tra 57 e 62 e la lettera tra 73 e 75

se come ci si auspica l'aumento di capitale andrà in porto e verrà sottoscritto nel 2016 diventa un pochino più probabile il rimborso nel 2017, ma considerando che sono ben 200 milioni potrebbero tenerlo in vita ancora qualche anno pagando un magro euribor +2.75%...

nel caso in cui pagassero questo cedola post call potrebbe stare sugli 80 secondo me

ma fare previsioni adesso mi sembra prematuro

bisogna anche capire se la stessa Bce ha imposto divieti ai dividendi anche in caso in cui la banca ritorni all'utile (potrebbe nel 2016 registrare un utile ?)

:ciao:
 

kahneman

Nuovo forumer
credo che ormai il prezzo sconto lo skip

oggi il bid è tra 57 e 62 e la lettera tra 73 e 75

se come ci si auspica l'aumento di capitale andrà in porto e verrà sottoscritto nel 2016 diventa un pochino più probabile il rimborso nel 2017, ma considerando che sono ben 200 milioni potrebbero tenerlo in vita ancora qualche anno pagando un magro euribor +2.75%...

nel caso in cui pagassero questo cedola post call potrebbe stare sugli 80 secondo me

ma fare previsioni adesso mi sembra prematuro

bisogna anche capire se la stessa Bce ha imposto divieti ai dividendi anche in caso in cui la banca ritorni all'utile (potrebbe nel 2016 registrare un utile ?)

:ciao:

Con un secondo AdC (dopo un anno di gestione Bankitalia) da 1 bln diventa forse piu' solida di UCG o altre grandi (relativamente parlando)..darei per sicuro skip 2015 e forse 2016, ma nel 2017 dovrebbe dare 6.41%
Anche dopo, con eur+275, se comprata tra 40 e 60 sarebbe un bel yield e un possibile +40% di call in futuro...
Ieri c'era panic selling, magari si ripresenta un altra opportunita'...
 

negusneg

New Member
BPCE richiama allo step una T1 con cedola resettata infima: quando si dice, di una banca, che conosce il "bon ton"... :up::

Interessante notare che l'emissione NON è step-up. Vien da chiedersi qual è il senso di richiamare questa e lasciare sul mercato la FR0010279208 in $ che ha cedola post call invariata al 6,75%. :mmmm: :mumble:

Forse chi si occupa di capital management nelle banche non si spreme più di tanto a ragionare come cerchiamo di fare noi e sceglie in modo un po' random :lol:
 

NoWay

It's time to play the game
interessante notare che l'emissione non è step-up. Vien da chiedersi qual è il senso di richiamare questa e lasciare sul mercato la fr0010279208 in $ che ha cedola post call invariata al 6,75%. :mmmm: :mumble:

forse chi si occupa di capital management nelle banche non si spreme più di tanto a ragionare come cerchiamo di fare noi e sceglie in modo un po' random :lol:

:d :d :d
 

Coche

Forumer storico
Interessante notare che l'emissione NON è step-up. Vien da chiedersi qual è il senso di richiamare questa e lasciare sul mercato la FR0010279208 in $ che ha cedola post call invariata al 6,75%. :mmmm: :mumble:

Forse chi si occupa di capital management nelle banche non si spreme più di tanto a ragionare come cerchiamo di fare noi e sceglie in modo un po' random :lol:
Quoto anch' io ( in portafoglio).:up:
 

Rottweiler

Forumer storico
Interessante notare che l'emissione NON è step-up. Vien da chiedersi qual è il senso di richiamare questa e lasciare sul mercato la FR0010279208 in $ che ha cedola post call invariata al 6,75%. :mmmm: :mumble:

Forse chi si occupa di capital management nelle banche non si spreme più di tanto a ragionare come cerchiamo di fare noi e sceglie in modo un po' random :lol:

Ciao Negus,

ne approfitto per "ripassare" il metodo di calcolo che permette di capire se al coupon reset sussiste lo step, visto che ogni tanto "buco" i conti.

Questa T1 di BPCE è stata emessa il 30 gennaio 2006. Quel giorno leggo che l'irs a 10 anni fosse pari al 3.66%, e che, quindi, il bond fosse emesso con uno spread pari a 1.06 (cedola per 10 anni al 4.75%).
Se così fosse, a gennaio 2016 avremmo uno step. Mini, ma pur sempre step.

Quali calcoli hai seguito tu?

Oltre che a "ripassare" il metodo, mi aiuteresti anche a capire qualcosa di più sulla strategia seguita da BPCE...
 

rockytamtam

Forumer storico
Interessante notare che l'emissione NON è step-up. Vien da chiedersi qual è il senso di richiamare questa e lasciare sul mercato la FR0010279208 in $ che ha cedola post call invariata al 6,75%. :mmmm: :mumble:


SSHHHHH ...silenzio , che dopo se ne accorgono ( in ptf. :D )
Grazie del ripasso ...sul conteggio avevo qualche dubbio .
 

Users who are viewing this thread

Alto