Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Banco BPM
comunicato stampa
risultati al 30 settembre 2017
utile netto €53 milioni , che sale a livello “adjusted”2, a € 143,5 milioni
crescita sostenuta dei proventi operativi “core”3 (+5,3% a/a)
risultato della gestione operativa € 1.156 milioni (+20,1% a/a)
oneri operativi € 2.316 milioni in diminuzione (-9,9% a/a)
incremento delle coperture dei crediti deteriorati lordi4 che passano dal
36,2% del 30 settembre 2016 al 49,1% (dal 46,7% al 50,7% includendo gli
stralci)
crediti deteriorati netti in calo di € 3,0 miliardi a/a e di € 2,2 miliardi
rispetto a fine anno, con un’incidenza sul totale degli impieghi in calo a/a
dal 15,1% al 13,0% (-212 pb)
completamento delle cessioni di crediti deterioriati concordate con bce
(€ 8 miliardi) previsto entro giugno 2018,
in anticipo di 18 mesi rispetto agli obbiettivi di piano
eccellente posizione di liquidita’ con attivita’ stanziabili libere
per oltre 20 miliardi
 
Banca piccolina. L'avevo presa in emissione e mollata subito con modestissimo gain Ma pur sempre gain).

Mi permetto di farmi un po' gli affari tuoi dopo aver letto il tuo scambio con Fabrizio su Astaldi che dici aver avuto in grossa quantiyà. Mi sembra di capire che puoi disporre di un patrimonio molto robusto ed allora ti chiedo, se non ti offendi: ma val la pena di andare massicciamente su titoli così debolucci? Magari un lotto si può pure prendere, però se i soldi non ti mancano e riesci tranquillamente a metter insieme il pranzo con la cena (e pure il dessert) non è più comodo accontentarsi di una cedola magra ma sicura?
...o che forse ti piace il rischio?
Scusa il discorso seniserio da vecchio prudentino ed un cordialissimo saluto :)
Se io fossi ricco rischierei di più, chi rischia in genere è chi può permettersi di perdere
 
Prontamente venduta (come da tuo implicito invito) ed anche con piccolo guadagno (pizza, birra e caffè) :d:

a quel prezzo magari si vende l'obbligazione ,ma su banca sella parlare di banca problematica mi sembra una parola assai grossa : dati 2016

Approvati anche i risultati preliminari di Banca Sella, che si sono chiusi con un utile netto pari a 58,5 milioni di euro, comunque in crescita rispetto all’anno precedente anche senza considerare la componente non ricorrente derivante dall’acquisizione di Visa Europe da parte di Visa Inc: 15,1 milioni di euro, rispetto ai 6 milioni di euro del 2015. Il Cet1 è salito al 15,41% (era 14,67% a fine 2015) e il Total Capital Ratio è al 18,98% (era 19,77% a fine 2015);

Infine anche il Cet1 di Banca Patrimoni Sella & C. è salito al 16,57% (era 15,80% a fine 2015) e il Total Capital Ratio è 16,59% (era 15,83% a fine 2015).


per avere un termine di paragone con altre banche italiche:
Classifica CET1 banche italiane
  • FinecoBank: 22,14%;
  • Mediolanum: 21,9%;
  • Generali: 17%;
  • Mediobanca: 13,5%;
  • BPER: 13,17%;
  • Intesa Sanpaolo: 13%;
  • UniCredit: 12,8%;
  • UBI: 11,32%;
  • Banco Bpm: 10,4%.
 
Ultima modifica:
a quel prezzo magari si vende l'obbligazione ,ma su banca sella parlare di banca problematica mi sembra una parola assai grossa : dati 2016

Approvati anche i risultati preliminari di Banca Sella, che si sono chiusi con un utile netto pari a 58,5 milioni di euro, comunque in crescita rispetto all’anno precedente anche senza considerare la componente non ricorrente derivante dall’acquisizione di Visa Europe da parte di Visa Inc: 15,1 milioni di euro, rispetto ai 6 milioni di euro del 2015. Il Cet1 è salito al 15,41% (era 14,67% a fine 2015) e il Total Capital Ratio è al 18,98% (era 19,77% a fine 2015);

Infine anche il Cet1 di Banca Patrimoni Sella & C. è salito al 16,57% (era 15,80% a fine 2015) e il Total Capital Ratio è 16,59% (era 15,83% a fine 2015).


per avere un termine di paragone con altre banche italiche:
Classifica CET1 banche italiane
  • FinecoBank: 22,14%;
  • Mediolanum: 21,9%;
  • Generali: 17%;
  • Mediobanca: 13,5%;
  • BPER: 13,17%;
  • Intesa Sanpaolo: 13%;
  • UniCredit: 12,8%;
  • UBI: 11,32%;
  • Banco Bpm: 10,4%.

Anche se è una banca piuttosto particolare ed articolata, direi che merita di essere menzionata, benchè piccola rispetto alle prime della classe:
Banca Ifis, ecco i dati dei primi nove mesi, dati di tutto rispetto:
https://www.bancaifis.it/wp-content/uploads/2017/11/Presentazione_2017_9mesi_v2-1.pdf
Cet1 17,14%
 
Se io fossi ricco rischierei di più, chi rischia in genere è chi può permettersi di perdere

Io la penso diversamente, come avrai capito dal mio post semiserio indirizzato a Mariarosa. Il rischio calcolato va bene, ma la smania del giocatore no. Continuo a pensare che avere 'tantissime' Astaldi sia un'idea peregrina a prescindere dalla consistenza patrimoniale.
Comunque ho pure premesso che sono un vecchio prudentino che ammira gli audaci :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto