Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Bce non accetterà più bond bancari subordinati come collaterale

Non è notizia da poco , con i programmi di rinnovati rafforzamenti patrimoniali in vista per il prossimo anno .Attendiamo commenti/riflessioni dei più esperti , specialmente di Rott.

potrebbe invece agevolare le call (ad es le amate IRS) di titoli dai prospetti " antichi" rimasti in circolazione?
 
Sottoscrivere titoli ad alto rendimento sapendo di non poterli monetizzare con certezza ne limita sicuramente l' appetibilità ed il valore nonché , per i sottoscrittori , probabilmente i risultati di gestione dei mezzi propri . Irrigidire una fetta del mercato così delicata come quella dei subordinati bancari , specie nel momento in cui se ne esige l' espansione , mi lascia perplesso . Ma , ripeto , magari sbaglio .
 
Sottoscrivere titoli ad alto rendimento sapendo di non poterli monetizzare con certezza ne limita sicuramente l' appetibilità ed il valore nonché , per i sottoscrittori , probabilmente i risultati di gestione dei mezzi propri . Irrigidire una fetta del mercato così delicata come quella dei subordinati bancari , specie nel momento in cui se ne esige l' espansione , mi lascia perplesso . Ma , ripeto , magari sbaglio .

caro D, non sbagli

buone feste
 
caro D, non sbagli

buone feste

Ciao Pro , vedremo .....buone feste anche a te .
Sull' agevolazione della call delle Irs , credo influisca molto di più la partecipazione al capitale della possibilità di monetizzazione : costano talmente poco all' emittente che sostituirle importerebbe un aggravio nella gran parte dei casi . Il tasso di partecipazione va valutato caso per caso .

Edit : banale quanto fondamentale osservazione, cui non avevo pensato , letta su altro forum : per essere eligibili dovevano avere almeno 1 giudizio tripla b sui 4 delle società di rating . Non so se qualche sub l' avesse , italiano non credo proprio ( forse qualche Lt 2 - vecchio- di Intesa ? )
 
Ultima modifica:
È un peccato che questa discussione abbia cosi tanto perso di interesse.
Una volta era fiore all'occhiello di tutti i forum finanziari.

Cambiano i tempi..

Cmq vi segnalo che in settimana è uscito AT1 Unicredit. Mi sembra che avete già segnalato.

Mi sembra interessante se paragonato a altro AT1 Unicredit.

Il nuovo, call 2025 cedola 5.375%, al prezzo di 99.65 (si dovrebbe ancora acquistare a tale prezzo) rende il 5.5%.

Altro AT1, XS1619015719, call 2023 quota tra 108.25 e 108.75 con un rendimento alla call del 4.8% circa.

Immagino che il nuovo, se nn vi saranno shock esterni, possa collocarsi in un intervallo di rendimento tra il 5.1% e il 5.25%.
Quindi può essere interessante nel breve.


Taglio minimo 200k.

Io ne ho prese.

Ad maiora..
 
È un peccato che questa discussione abbia cosi tanto perso di interesse.
Una volta era fiore all'occhiello di tutti i forum finanziari.

Cambiano i tempi..

Cmq vi segnalo che in settimana è uscito AT1 Unicredit. Mi sembra che avete già segnalato.

Mi sembra interessante se paragonato a altro AT1 Unicredit.

Il nuovo, call 2025 cedola 5.375%, al prezzo di 99.65 (si dovrebbe ancora acquistare a tale prezzo) rende il 5.5%.

Altro AT1, XS1619015719, call 2023 quota tra 108.25 e 108.75 con un rendimento alla call del 4.8% circa.

Immagino che il nuovo, se nn vi saranno shock esterni, possa collocarsi in un intervallo di rendimento tra il 5.1% e il 5.25%.
Quindi può essere interessante nel breve.


Taglio minimo 200k.

Io ne ho prese.

Ad maiora..

E' un titolo senza dubbio interessante dal punto di vista del rendimento, ma purtroppo i coco mi sono preclusi: dovrei cambiar banca ma sono pigro...
Per consolarmi ieri ho preso un (altro) lotto del sub Ifis a 101,4 che dovrebbe rendere alla call sul 3% netto. Comunque rendimenti risicati. Tra le sub di rango notavo che il rendimento più elevato (o meglio meno depresso) lo presenta l'assicuratore tedesco dal nome impossibile Wuerttembergische Lebensversicherung con il bond 5,25% XS1064049767: costa sui 116 e rende netto sul 2,8%. Quindi siamo a circa 2 punti in meno rispetto al coco Uni appena uscito: una bella differenza pur considerando la diversità di rating e di subordinazione.
 
E' un titolo senza dubbio interessante dal punto di vista del rendimento, ma purtroppo i coco mi sono preclusi: dovrei cambiar banca ma sono pigro...
Per consolarmi ieri ho preso un (altro) lotto del sub Ifis a 101,4 che dovrebbe rendere alla call sul 3% netto. Comunque rendimenti risicati. Tra le sub di rango notavo che il rendimento più elevato (o meglio meno depresso) lo presenta l'assicuratore tedesco dal nome impossibile Wuerttembergische Lebensversicherung con il bond 5,25% XS1064049767: costa sui 116 e rende netto sul 2,8%. Quindi siamo a circa 2 punti in meno rispetto al coco Uni appena uscito: una bella differenza pur considerando la diversità di rating e di subordinazione.

Il T2 di ifis è un titolo presente anche nel mio ptf.

Per ora ha assolutamente deluso le attese. Pensavo in un upside decisamente più marcato. Invece, nonostante ratio molto buoni, rende abbastanza.

Mi aspettavo un rendimento più stretto rispetto BancoBpm e Sella e più in linea con Ubi.

Vediamo se mai ci arriverà.
 
È un peccato che questa discussione abbia cosi tanto perso di interesse.
Una volta era fiore all'occhiello di tutti i forum finanziari.

Cambiano i tempi..

Cmq vi segnalo che in settimana è uscito AT1 Unicredit. Mi sembra che avete già segnalato.

Mi sembra interessante se paragonato a altro AT1 Unicredit.

Il nuovo, call 2025 cedola 5.375%, al prezzo di 99.65 (si dovrebbe ancora acquistare a tale prezzo) rende il 5.5%.

Altro AT1, XS1619015719, call 2023 quota tra 108.25 e 108.75 con un rendimento alla call del 4.8% circa.

Immagino che il nuovo, se nn vi saranno shock esterni, possa collocarsi in un intervallo di rendimento tra il 5.1% e il 5.25%.
Quindi può essere interessante nel breve.


Taglio minimo 200k.

Io ne ho prese.

Ad maiora..
Hai l'isin per favore?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto