Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Italy's UniCredit said on Saturday it had reached a deal with Turkey's Koc Holding to cut its stake in Yapi Kredi Bank to below 32% as part of moves to simplify its shareholding structure and bolster capital.
Yapi Kredi Bank is Turkey's third largest bank.
UniCredit, which will book charges of around 1 billion euros (£859 million), said the overall impact of the deal for the bank would be virtually nil in terms of cash.
It said it expected its group CET 1 ratio - an indicator of financial health - to be lifted by an overall mid-single-digit basis point.
Completion of the transaction is expected in the first half of next year, UniCredit said.
RTRS
 
Italy's UniCredit said on Saturday it had reached a deal with Turkey's Koc Holding to cut its stake in Yapi Kredi Bank to below 32% as part of moves to simplify its shareholding structure and bolster capital.
Yapi Kredi Bank is Turkey's third largest bank.
UniCredit, which will book charges of around 1 billion euros (£859 million), said the overall impact of the deal for the bank would be virtually nil in terms of cash.
It said it expected its group CET 1 ratio - an indicator of financial health - to be lifted by an overall mid-single-digit basis point.
Completion of the transaction is expected in the first half of next year, UniCredit said.
RTRS

molto negativo per il FRESH - si rischia lo skip della cedola se l'utile consolidato (civilisico) diventasse negativo
 
Italy's UniCredit said on Saturday it had reached a deal with Turkey's Koc Holding to cut its stake in Yapi Kredi Bank to below 32% as part of moves to simplify its shareholding structure and bolster capital.
Yapi Kredi Bank is Turkey's third largest bank.
UniCredit, which will book charges of around 1 billion euros (£859 million), said the overall impact of the deal for the bank would be virtually nil in terms of cash.
It said it expected its group CET 1 ratio - an indicator of financial health - to be lifted by an overall mid-single-digit basis point.
Completion of the transaction is expected in the first half of next year, UniCredit said.
RTRS
Dietro la costosa decisione di Unicredit di fuggire dalla Turchia ci sono la crisi della lira e la paura per l'economia del paese
Business insider
 
molto negativo per il FRESH - si rischia lo skip della cedola se l'utile consolidato (civilisico) diventasse negativo

Ciao,

vedo che da tempo segui da vicino il Fresh (ma immagino ti riferisca al Cashes) di Unicredit, e ti chiedo: dove vedi l'opportunità?

a)nella cedola?

b)nella speranza/previsione di una tender?

c)altro?

Ti ringrazio.
 
Ciao,

vedo che da tempo segui da vicino il Fresh (ma immagino ti riferisca al Cashes) di Unicredit, e ti chiedo: dove vedi l'opportunità?

a)nella cedola?

b)nella speranza/previsione di una tender?

c)altro?

Ti ringrazio.


ma in realta' adesso come adesso non la vedo

ero entrato tanto tanto tempo fa
ne ero uscito tanto tempo fa
dopo averlo tenuto tipo 3/4 anni e visto un paio di skip della cedola e un aumento di capitale (con diritti allocati ai CASHES)

per cui ricordo il prospetto e la due diligence fatta all'epoca piu' ho alle spalle un po' di 'vita vissuta'.

i pro
la cedola (lo spread)
i diritti in caso di aumento di capitale

i contro
rimborsa in azioni che valgono circa il 6% del nominale
ha diverse clausole per lo skip della cedola tipo niente dividendo oppure 'perdita nel bilancio consolidato civilistico' anche se la societa' paga un dividendo (e le regole del bilancio civilistico sono un po' diverse dal concetto di utile che discutono generalmente gli analisti)

a occhio puo' essere interessante sotto 50 (>7% di rendimento a scadenza, con ipotesi non troppo aggressive sulle cedole), entrare adesso non fa per me.
la mia opinione e' che e' il genere di titolo da prendere molto basso (quando c'e' crisi sulle banche italiane e/o Jean Pierre Mustier tira fuori il lanciafiamme per far pulizia nel bilancio) e poi si aspetta che ripassi da 70 o magari 75.

analisi molto basic, al mio livello :)

[e hai ragione tu sono CASHES, uso i termini in modo impreciso]
 
UniCredit SpA has received from the Single Resolution Board and Banca d'Italia the updated decision on the Minimum Requirement for Own Funds and Eligible Liabilities (MREL), which supersedes the previous one communicated in May 2018.
UniCredit SpA shall comply with MREL on a consolidated basis at the level of 10.67 percent of Total Liabilities and Own Funds (TLOF), of which 8.29 percent shall be met with subordinated instruments taking into account an allowance of 2.5 percent of Risk Weighted Assets (RWAs), which shall be reached by 30 June 2022 and from that day shall be met at all times.
The 10.67 percent of TLOF, which corresponds to 25.18 percent of RWAs as of 31 December 2017, considers the 2017 SPREP Pillar 2 requirement at 2.0 percent of RWAs.
The MREL requirements, adjusted for the reduction of the Pillar 2 requirement from 2.0 percent to 1.75 percent of RWAs as per the latest SREP, are already factored in the Group 2020-23 Multi Year Funding Plan.
 
ma in realta' adesso come adesso non la vedo

ero entrato tanto tanto tempo fa
ne ero uscito tanto tempo fa
dopo averlo tenuto tipo 3/4 anni e visto un paio di skip della cedola e un aumento di capitale (con diritti allocati ai CASHES)

per cui ricordo il prospetto e la due diligence fatta all'epoca piu' ho alle spalle un po' di 'vita vissuta'.

i pro
la cedola (lo spread)
i diritti in caso di aumento di capitale

i contro
rimborsa in azioni che valgono circa il 6% del nominale
ha diverse clausole per lo skip della cedola tipo niente dividendo oppure 'perdita nel bilancio consolidato civilistico' anche se la societa' paga un dividendo (e le regole del bilancio civilistico sono un po' diverse dal concetto di utile che discutono generalmente gli analisti)

a occhio puo' essere interessante sotto 50 (>7% di rendimento a scadenza, con ipotesi non troppo aggressive sulle cedole), entrare adesso non fa per me.
la mia opinione e' che e' il genere di titolo da prendere molto basso (quando c'e' crisi sulle banche italiane e/o Jean Pierre Mustier tira fuori il lanciafiamme per far pulizia nel bilancio) e poi si aspetta che ripassi da 70 o magari 75.

analisi molto basic, al mio livello :)

[e hai ragione tu sono CASHES, uso i termini in modo impreciso]

Quindi escludi la possibilità di una tender? O non l'hai mai presa in considerazione?
 
Quindi escludi la possibilità di una tender? O non l'hai mai presa in considerazione?

mi e' sempre parsa una probabilita' estremamente bassa, soprattutto che Unicredit non genera molto capitale (leggi: non ci ho mai contato su).

E' vero che Ageas ha appena fatto un'offerta su un titolo equivalente.... ma la situaziona patrimoniale immediata e anche la traiettoria mi sembrano molto diverse. E poi la tender Ageas la fa a 59... che e' grosso modo quello che quota il Cashes di Unicredit adesso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto