Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Mi dicono Colombia tel si compra oggi a 102 circa. Nel prospetto (snello, solo 386 pagine) non ho trovato i termini di informazione della call. Vi risulta siano 30 gg? Grazie e buon Natale.
 
Mi dicono Colombia tel si compra oggi a 102 circa. Nel prospetto (snello, solo 386 pagine) non ho trovato i termini di informazione della call. Vi risulta siano 30 gg? Grazie e buon Natale.
Ti faccio un regalo di Natale :)
On the First Call Date and on any Interest Payment Date thereafter, we have the right to redeem all, but not less than all, of the notes at our option, in whole (but not in part) (“Optional Redemption”), at the applicable Redemption Price upon giving not less than 30 and not more than 60 calendar days’ irrevocable notice of redemption to the Trustee and the Holders as set forth under “—Notices.”
 
qualcuno possiede o segue la ciofeca WestLandesbank XS0216711340 che a inizio dicembre ha dimezzato la quotazione? Non trovo notizie al riguardo
 
qualcuno possiede o segue la ciofeca WestLandesbank XS0216711340 che a inizio dicembre ha dimezzato la quotazione? Non trovo notizie al riguardo
La notizia, un trafiletto di poche righe su un gionale tedesco, c'è ed è di inizio dicembre. Portigon, a seguito di cause giudiziarie, ha dovuto mettere a riserva qualche centinaio di milioni di euro. Per cui la perdita del 2019 che doveva essere tra i 100 e i 200 milioni diventerà tra i 500 e i 600 milioni.
 
La notizia, un trafiletto di poche righe su un gionale tedesco, c'è ed è di inizio dicembre. Portigon, a seguito di cause giudiziarie, ha dovuto mettere a riserva qualche centinaio di milioni di euro. Per cui la perdita del 2019 che doveva essere tra i 100 e i 200 milioni diventerà tra i 500 e i 600 milioni.
grazie, non l'avevo vista, la metto qua se dovesse servire ad altri, in pratica salta fuori il conto per l'allegra gestione dei capital gain in borsa con la complicità di Merril Lynch

Portigon: Ex-WestLB muss Rückstellungen für Cum-Ex-Geschäfte bilden

Düsseldorf, Frankfurt Investment banker Salim Malouf * had booked a very special show for his friends from WestLB. His German guests had to fear for half an eternity on their VIP seats because the German footballers did not score in the Dortmund Westphalia Stadium. Then the 90th minute dawned and Oliver Neuville made it. The stadium was upside down and Malouf's guests were in the middle of the World Cup summer fairy tale.

It was a happy evening. Malouf not only invited his guests from WestLB to the World Cup game, but also to all kinds of other amusements. Malouf's employer, the US investment bank Merrill Lynch, paid for the costs. The Landesbanker had no idea how much they had been ripped off by the Americans, Malouf later said.

The bill paid the taxpayer in the end. Cum-ex deals were the deals where Merrill Lynch and WestLB teamed up. Shares with (cum) and without (ex) dividend entitlement were traded in such a way that the participants were repeatedly "reimbursed" for a capital gains tax that had been paid.

Now the taxpayer is asked to checkout again. WestLB was wound up in 2012. Her legal successor Portigon just announced that she expects a loss of up to 600 million euros for 2019, among other things due to provisions for cum-ex transactions. Almost 70 percent of Portigon is owned by the state of North Rhine-Westphalia, the remaining shares are held by NRW Bank. This in turn belongs 100 percent to the state of North Rhine-Westphalia.
 
Ultima modifica:
Caro Negus, forse quest'info viene utile: callata il 27/01/2020: USF8586CXG25.

Buon 2020 a tutti.

Speriamo di vivacizzare un po' questo 3d nel 2020.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto