Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ciao nik, sono tante le variabili da tenere d'occhio...

A me ha un po' fatto impressione l'effetto 'stampede'...

La liquidità è un fattore cruciale di questi tempi, decisamente sottovalutato.
Ciao Negus,
La tensione sul mercato repo si era già vista verso settembre, era intervenuta la Fed a supporto.
Concordo, non mi capacito di come si possa ricascare negli stessi errori, resto basito.
Come resto basito che queste situazioni arrivino sempre dalle stesse nazioni, che poi son sempre le più intransigenti e le prima e “puntare” il dito..
 

ABN Amro era già in prima fila nella crisi del 2008, buon sangue non mente

L'articolo del Sole mi sembra un filo "ideologico", quasi che la banca si fosse impegnata direttamente in giochi spericolati. È chiaro: se qualcosa è andato storto, si sono presi dei rischi di troppo. Ma se fossi un investitore in debito ABN AMRO non correrei a liquidare.

Qui un altro articolo sulla perdita, con la precisazione che è piuttosto rara nelle operazioni di clearing. E con la notizia di un altro broker statunitense finito nei guai...

ABN Amro takes $200 million hit on U.S. client felled by market turmoil
 
OT
Vedo tanti supergheinoni (e il 3d è frequentato, oggettivamente, non da persone che fanno fatica ad arrivare a fine mese).
Questa è la persona , seguo da oltre un mese quasi 24 ore al giorno la questione, che secondo me, tra i primi, ha più avvertito sulla pericolosità della questione ( e di più si è battuto per arrivare al lockdown il prima possibile, per poter , come diceva, riaprire prima), e che ancora, in reparto (è un fante) , lotta come un leone.
Massimo Galli ho avuto la fortuna (o la sfortuna) di conoscerlo non da ora.
Non voglio creare dibattiti (che sono , a questo punto, inutili e forse, ridicoli) o suscitare i commenti dei benaltristi.
Il video è di 15 giorni fa.
Che la tua mano destra non sappia...

Finche le persone che comandano il mondo economico/finanziario saranno solo capaci di parlare di Pil ...crescita ..utili ...., la vita l’Indole e l’intento degli uomini (ahimè troppo manovrabili) non ha alcuna possibilità di cambiare a prescindere da individualità di eccezionale spessore che stiamo vedendo all’opera in questi tragici giorni....che dire se non sperare che ci facciano da esempio e aprano i ns occhi e il cuore alla vera essenza della vita nella sua totalità

ps. Scusa la mia considerazione a prescindere dal tuo invito, personalmente ritengo che il 3d dovrebbe argomentare anche sulla qualità della vita oltre che della finanza ...che quasi mai vanno di pari passo
 
Ultima modifica:
Condivido totalmente l'intervento che mi precede.
Mi pongo comunque anche delle cruciali domande di macroeconomia, che impatteranno eccome sulla vita e sulla sopravvivenza delle persone in questo periodo ma soprattutto dopo, quando la vera emergenza assoluta sarà economica e finanziaria. Il tema è quello della UE.
Resisterà? Esisterà? O desisterà?
Siamo al bivio esistenziale definitivo, credo, dell'Europa per come è stata concepita fino adesso. Il severo ammonimento di Mattarella, molto parco solitamente, e giustamente, nelle sue esternazioni, fa riflettere.
Dubito che l'euro possa scomparire, ma il pensiero che ho adesso è se forse non sia ipotizzabile una scissione , più che una frantumazione dell'UE.
Col famoso euro A ed euro B.
Il mio retropensiero è invece che Mattarella, molto stimato ed apprezzato in Germania, convincerà i tedeschi.
 
Il mio retropensiero è invece che Mattarella, molto stimato ed apprezzato in Germania, convincerà i tedeschi.

OT
Questo è il pensiero di Conte il 19 Marzo (non smentito) al FT :

"The route to follow is to open ESM credit lines to all member states to help them fight the consequences of the Covid-19 epidemic, under the condition of full accountability by each member state on the way resources are spent.”

Se oggi fossi andato all'Eurospin sarei sicuro che la cortese clientela, oltre a lamentarsi del fatto che fosse esaurito il lievito di birra per fare la pizza , si lamenterebbe del fatto che i "tedeschi" (su altro 3d ho già visto la cortesia di parlare della Merkel "coi baffetti") ci vogliono stritolare in particolare col MES.

I "tedeschi" hanno già concesso, sorprendentemente, tantissimo a questo giro (molti se lo dimenticano o non gli viene detto) , eviterei di arrivare ad una proposta tutto o niente (avranno da perdere loro, ma noi di più; e, si sa, se devono andare in fondo vanno in fondo).
L'articolo di ieri di Marattin sul Foglio è esemplificativo (e consiglio a tutti quelli che vogliono andare oltre alla mera partita "Italia-Germania" di leggerlo, come quello di Bini Smaghi di due giorni prima) : un MES (per semplificare ) non troppo stringente potrebbe essere la via mediana che potremmo portare a casa.
Cerchiamo di farlo capire a tutti.
Oggi l'italiano dell'Eurospin si commuove per il barbiere di Mattarella, tra dieci giorni però (mi immagino certi quartierini per esempio a Napoli-Palermo, dove l'intera economia gira in nero) occhio al forno delle grucce.
Fare in fretta : l'ottimo è nemico del bene.
 
Ultima modifica:
OT
Questo è il pensiero di Conte il 19 Marzo (non smentito) al FT :

"The route to follow is to open ESM credit lines to all member states to help them fight the consequences of the Covid-19 epidemic, under the condition of full accountability by each member state on the way resources are spent.”
Stamattina la rassegna stampa di Radioradicale evidenziava come i 5S si fossero subito messi di traverso a questa possibilità; la prova provata che questa rimane invece la cosa migliore da fare (subito).
 
Comunque volevo precisare che non era quello il senso che volevo dare al mio discorso, mi dispiace di non essere stato chiaro...pazienza

chiuso l’ OT
 
Ultima modifica:
OT
Questo è il pensiero di Conte il 19 Marzo (non smentito) al FT :

"The route to follow is to open ESM credit lines to all member states to help them fight the consequences of the Covid-19 epidemic, under the condition of full accountability by each member state on the way resources are spent.”

Se oggi fossi andato all'Eurospin sarei sicuro che la cortese clientela, oltre a lamentarsi del fatto che fosse esaurito il lievito di birra per fare la pizza , si lamenterebbe del fatto che i "tedeschi" (su altro 3d ho già visto la cortesia di parlare della Merkel "coi baffetti") ci vogliono stritolare in particolare col MES.

I "tedeschi" hanno già concesso, sorprendentemente, tantissimo a questo giro (molti se lo dimenticano o non gli viene detto) , eviterei di arrivare ad una proposta tutto o niente (avranno da perdere loro, ma noi di più; e, si sa, se devono andare in fondo vanno in fondo).
L'articolo di ieri di Marattin sul Foglio è esemplificativo (e consiglio a tutti quelli che vogliono andare oltre alla mera partita "Italia-Germania" di leggerlo, come quello di Bini Smaghi di due giorni prima) : un MES (per semplificare ) non troppo stringente potrebbe essere la via mediana che potremmo portare a casa.
Cerchiamo di farlo capire a tutti.
Oggi l'italiano dell'Eurospin si commuove per il barbiere di Mattarella, tra dieci giorni però (mi immagino certi quartierini per esempio a Napoli-Palermo, dove l'intera economia gira in nero) occhio al forno delle grucce.
Fare in fretta : l'ottimo è nemico del bene.

Sono d'accordo. Ma i soldi che ci sono nel MES, anche meno stringente, anzi , doverosamente meno stringente, sono pochini .
450 mld se non sbaglio, e verranno ripartiti a chi li chiede.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto