Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Una domanda, se si verificasse la disgregazione dell’ Europa secondo voi con chi la Germania stringerebbe rapporti di alleanza fra le 2 super potenze : Stati Uniti d’America o Cina ?
Diversamente per il popolo germanico l’alternativa sarebbe la stessa del passato essere rasa al suolo , e forse questa volta in maniera definitiva
 
Da un recente report sul problema degli Eurobonds e sui rapporti finanziari tra centro e periferia negli stati:

Most of today’s 26 Swiss cantons have a long history of having being at war against each other and it was mainly foreign threats that led to the formation of a federal union (in several steps over more than 400 years). Switzerland as a country was not formed by a king or a strong force, but as a compromise between the interests of the cantons.

Non è difficile. O vogliamo forgiare una nazione come si è fatto nel passato ? Si può fare, ma ci vuole il sangue sui campi di battaglia.
 
Beggars can't be choosers.
Meno , se si vuol arrivare ad un risultato decente, discorsi puntati sulla "solidarietà" e più engagement per dimostrare che le miliardate che arriveranno non saranno utilizzate per altro. E' questo che temono, giustamente.
Il grafico vale più di 1.000 parole.C'è crollo e crollo.

Umanamente ? In Grecia per anni, grazie all'ESM, la chemioterapia palliativa per gli oncologici terminali è stata non pagata dal sistema sanitario nazionale. Potrei andare avanti.
Viviamo in un mondo crudele : o il tavolo lo ribaltiamo (Conte non fa paura nemmeno ad una mosca) o trattiamo. Però come siamo arrivati al Febbraio 2020 è solo colpa nostra.
E proprio il caso greco dovrebbe far riflettere tutti. Mi fa vomitare quando sento che il salvataggio Greco è stato un successo.. certo, non sappiamo cosa sarebbe accaduto se la Grecia fosse tornata alla Dracma, ma se l'Unione Europea deve essere questo meglio che non esista.
Quando sono stato in Grecia (una sola volta, in vacanza) ho trovato tutti molto gentili: sono rimasto sorpreso, e quando ho detto che un pò mi vergognavo del "Spezzeremo le reni alla Grecia" mi rispondevano che era storia passata e che loro avevano paura dei tedeschi e non degli italiani.. Se i cittadini di uno stato devono avere paura di quello di un altro stato dell'unione europea, è tutto morto prima di cominciare..
 
E proprio il caso greco dovrebbe far riflettere tutti. Mi fa vomitare quando sento che il salvataggio Greco è stato un successo.. certo, non sappiamo cosa sarebbe accaduto se la Grecia fosse tornata alla Dracma, ma se l'Unione Europea deve essere questo meglio che non esista.
Quando sono stato in Grecia (una sola volta, in vacanza) ho trovato tutti molto gentili: sono rimasto sorpreso, e quando ho detto che un pò mi vergognavo del "Spezzeremo le reni alla Grecia" mi rispondevano che era storia passata e che loro avevano paura dei tedeschi e non degli italiani.. Se i cittadini di uno stato devono avere paura di quello di un altro stato dell'unione europea, è tutto morto prima di cominciare..
ti rammento Cipro, anche.
Situazione completamente diversa ma...metti un onesto cittadino che si è trovato completamente spazzolato tranne 100k sul cc...
 
Si direi che il nocciolo della questione è ben centrato , in questo momento alle condizioni attuali nessun paese ha interesse a tenere in piedi l’Unione europea e i sacrifici che essa comporta sopratutto in questo momento di estrema emergenza, fondamentali a questo punto saranno le alleanze (economiche /militari)dei vari paesi europei con le 2 grosse potenza economiche, le quali saranno riusciti finalmente ad ottenere quello che volevano da anni l’eliminazione di un’importante rivale.
A noi non resterà che prenderne atto se gli sviluppi futuri andranno verso questa disgregazione , spero di no e mi auguro che tale speranza sia condivisa anche da quei paesi che nel passato per la loro ostinazione hanno avuto il mondo contro (alleati compresi) senza nulla togliere a un popolo (germanico)a cui comunque bisogna riconoscere anche i grandi meriti
il biondo dice America fist, ma i tedeschi è tanto che dicono Deutsch uber alles . secondo me, la grande differenza fra tedeschi è italiani, è che i tedeschi hanno un governo di persone normali di buon senso, che pensano al bene collettivo. noi italiani abbiamo un governo di politici ignoranti e analfabeti, che pensano in primis al bene delle proprie tasche. se non avessimo il governo che abbiamo, altro che Svizzera. saremo anche meglio.
 
Segnalo che esiste una T1 vintage di Banco BPM, della quale si parla molto poco perchè è piccola emissione (25 mln).

Questo l'isin: IT0004596109

Emessa nel 2010, aveva come prima call il 29 marzo 2020, era step-up, ma è andata senza call. Me l'ha segnalata qualcuno che l'ha.

Questo episodio non va preso come un indicatore di future strategie della banca. Ma non va neppure ignorato....

Ognuno ragionerà con la propria testa...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto