Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

La risposta è fantastica.
Tra l'annoiato e il superiore .
Speriamo che il danno si risolva veramente in 200-300 k in più di spese legali per preparare la rispostina.

Aggiungerei che hanno dato degli asini alla corte costituzionale, ricordando una precedente risposta allo stesso quesito, prestando il fianco (la corte costituzionale tedesca)allo spernacchiameto da parte della bce
Purtroppo siamo alla solita storia , la Germania finisce col trattare i suoi alleati come lacchè , facendo confusione fra alleanza e sudditanza
 
Ultima modifica:
The euro is like a bumblebee. This is a mystery of nature because it shouldn’t fly but instead it does. - Mario Draghi, July 2012
 
L’unico Paese del mondo che non chiuderà l’anno in recessione, secondo le previsioni economiche della Commissione UE sarà la Cina, che porterà a casa un +1%, per risalire del 7,8% il prossimo anno.

Nel 2020, il PIL dell’Italia crollerà del 9,5%, ma non andrà tanto meglio a quello delle sue maggiori colleghe:

  • Grecia: -9,7%
  • Spagna: -9,4%
  • Regno Unito: -8,3%
  • Francia: -8,2%
  • Belgio: -7,2%
  • Olanda: -6,8%
  • Portogallo: -6,8%
  • Stati Uniti: -6,5%
  • Germania: -6,5%
  • Austria: -5,5%
 
Ultima modifica:
L’impressione in questo momento è che nessuno abbia più tanta voglia della moneta unica ,che si sta rivelando un vero fallimento nel momento di cacciare i denari per utilizzarli al di fuori dei confini nazionali per salvaguardare l’Unione europea , d’altronde da bambino mi hanno insegnato che il denaro non è importante ma è l’unica cosa che conta ...oggi più che mai..vero amici del forum.
Se l’andazzo sarà questo nell’imminente futuro penso si andrà verso monete nazionali , magari rispetto al passato si useranno monete di nuova generazione..patogeni e spillover vari permettendo
 
L’impressione in questo momento è che nessuno abbia più tanta voglia della moneta unica ,che si sta rivelando un vero fallimento nel momento di cacciare i denari per utilizzarli al di fuori dei confini nazionali per salvaguardare l’Unione europea , d’altronde da bambino mi hanno insegnato che il denaro non è importante ma è l’unica cosa che conta ...oggi più che mai..vero amici del forum.
Se l’andazzo sarà questo nell’imminente futuro penso si andrà verso monete nazionali , magari rispetto al passato si useranno monete di nuova generazione..patogeni e spillover vari permettendo
Liracoin :invasion::hua:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto