Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Scarico FSAR

...ho finito le vendite

scaricate tutte le FSAR

mi sono rotto le p@@lle...

se scendono a 120 se ne può riparlare :lol:

sono o non sono all in man ...

quindi adesso mi devo concentrare :rolleyes:

Telecom 33 o Brasile in Real o Venezuela in $ ...

:D

le Banca Marche le tengo per recuperare Minus :D

...incrementato Banca Marche

aspetto tempi migliori per muovermi mi congelo tutte le posizioni vediamo dove gira il mercato

nel dubbio astenersi creato 500K circa di liquidità
 

Allegati

  • scaricato.PNG
    scaricato.PNG
    25,1 KB · Visite: 120
  • porta.PNG
    porta.PNG
    29 KB · Visite: 365
Ultima modifica:
Ciao Captain,

non credo di aver scritto così.

Attenzione a non far confusione tra date alle quali l'insieme ("bucket") dei T1 (e dei T2) viene ammortizzato e date delle singole emissioni al momento dello step.

Nel primo caso fa sempre testo il primo giorno di ogni anno. Così, ad esempio, con il 1-1-2014 quel "bucket", calcolato al 31-1-2012, verrà abbassato all'80%. Ad ogni anno successivo perderà un 10%.
Annotazione: in realtà le autorità nazionali hanno facoltà di accelerare ulteriormente questo "ammortamento".

Nel secondo caso, l'emissione perde completamente il suo rango T1 al momento dello step.

Ti raccomando vivamente di prendere l'abitudine di consultare il Regolamento della CRD4, dove i vari casi sono descritti.
L'articolo 489, nella sezione "Inclusione di strumenti con opzione call e incentivo al rimborso in elementi di capitale aggiuntivo di classe 1 e in elementi di capitale di classe 2", prende in considerazioni tutti i casi possibili.
La DB424 ricade nel comma 5:

Gli strumenti sono ammissibili come strumenti di capitale aggiuntivo di classe 1 con riduzione del loro riconoscimento conformemente all'articolo 484, paragrafo 4, (NB: è l'articolo che permette di conteggiarli nel "bucket", da ammortizzare) fino alla data della loro scadenza effettiva e successivamente non lo sono (NB: qui è detto chiaramente: la scadenza è la possibile call allo step. Da lì in poi decadono.), se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
a) l'ente ha potuto esercitare l'opzione call con incentivo al rimborso il 1° gennaio 2013 o successivamente; (NB: è il caso della DB424)
b) l'ente non ha esercitato l'opzione call alla data della scadenza effettiva degli strumenti;
c) le condizioni fissate all'articolo 52 (NB: è l'articolo che fissa l'eligibility ai nuovi T1: la DB424 non li soddisfa) non sono soddisfatte a partire dalla data della scadenza effettiva degli strumenti.

I grassetti sono miei.

Captain: siamo sopra o sotto il 50%?:lol:


Ciao Rott,
sto cercando di capire ...e ti ringrazio per la tua gentile disponibilità...
le Irs tipo Baca...che sono in post call e non sono step up...
rientrano nel bucket da ammortizzare ?
Grazie
 
Quotazioni IW ore 17
BBVA 291 102-103 sold @ 102
Natixis usd 10% 113-115, sold @ 113

Prego postare operaz ed eseguiti!

Grazie!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto