Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Hypo Alpe Adria: atto finale...

La Commissione Europea ha scritto la parola "fine" sulla vicenda Hypo Alpe Adria.

Mi ero occupato di questa banca nella primavera del 2011, allorchè, su altro forum, un utente esaltava la grande opportunità rappresentata dai titoli subordinati di questa banca.
Anche se frequento pochissimo quel forum, non ero riuscito a fare a meno di intervenire, tanto mi apparivano immotivate (per non dir di peggio...) quelle grida.
Sul nostro forum mi sono limitato a riprendere alcuni episodi della parabola discendente di questo emittente.
Ora viene scritto l'ultimo capitolo di questa triste vicenda, dalla quale ognuno è libero di trarre la lezione che vorrà.

Al di là della specificità di questo caso, la lezione di fondo è ben nota a chi frequenta il nostro 3D: il contesto bancario europeo è cambiato e, al di là di un' analisi tanto doverosa quanto disincantata, è necessario un grado di prudenza ben diverso dal passato.
 

Allegati

La Commissione Europea ha scritto la parola "fine" sulla vicenda Hypo Alpe Adria.

Mi ero occupato di questa banca nella primavera del 2011, allorchè, su altro forum, un utente esaltava la grande opportunità rappresentata dai titoli subordinati di questa banca.
Anche se frequento pochissimo quel forum, non ero riuscito a fare a meno di intervenire, tanto mi apparivano immotivate (per non dir di peggio...) quelle grida.
Sul nostro forum mi sono limitato a riprendere alcuni episodi della parabola discendente di questo emittente.
Ora viene scritto l'ultimo capitolo di questa triste vicenda, dalla quale ognuno è libero di trarre la lezione che vorrà.

Al di là della specificità di questo caso, la lezione di fondo è ben nota a chi frequenta il nostro 3D: il contesto bancario europeo è cambiato e, al di là di un' analisi tanto doverosa quanto disincantata, è necessario un grado di prudenza ben diverso dal passato.


hai perfettamente ragione

tu almeno sei riuscito a shortarle?
 
La Commissione Europea ha scritto la parola "fine" sulla vicenda Hypo Alpe Adria.

Mi ero occupato di questa banca nella primavera del 2011, allorchè, su altro forum, un utente esaltava la grande opportunità rappresentata dai titoli subordinati di questa banca.
Anche se frequento pochissimo quel forum, non ero riuscito a fare a meno di intervenire, tanto mi apparivano immotivate (per non dir di peggio...) quelle grida.
Sul nostro forum mi sono limitato a riprendere alcuni episodi della parabola discendente di questo emittente.
Ora viene scritto l'ultimo capitolo di questa triste vicenda, dalla quale ognuno è libero di trarre la lezione che vorrà.

Al di là della specificità di questo caso, la lezione di fondo è ben nota a chi frequenta il nostro 3D: il contesto bancario europeo è cambiato e, al di là di un' analisi tanto doverosa quanto disincantata, è necessario un grado di prudenza ben diverso dal passato.

Per essere equanimi allorchè l'utente in questione decantava le opportunità dei sub haa ,di lì a poco ,se ben ricordo,sarebbe stato compensato da una ricca opa.
Avrebbe dovuto ritirarsi come gli allenatori vincenti e non l'ha fatto.
 
Per essere equanimi allorchè l'utente in questione decantava le opportunità dei sub haa ,di lì a poco ,se ben ricordo,sarebbe stato compensato da una ricca opa.
Avrebbe dovuto ritirarsi come gli allenatori vincenti e non l'ha fatto.

a me spiace sinceramente per Menta, piu' che per i soldini che ci ho lasciato io
 
La Commissione Europea ha scritto la parola "fine" sulla vicenda Hypo Alpe Adria.

Mi ero occupato di questa banca nella primavera del 2011, allorchè, su altro forum, un utente esaltava la grande opportunità rappresentata dai titoli subordinati di questa banca.
Anche se frequento pochissimo quel forum, non ero riuscito a fare a meno di intervenire, tanto mi apparivano immotivate (per non dir di peggio...) quelle grida.
Sul nostro forum mi sono limitato a riprendere alcuni episodi della parabola discendente di questo emittente.
Ora viene scritto l'ultimo capitolo di questa triste vicenda, dalla quale ognuno è libero di trarre la lezione che vorrà.

Al di là della specificità di questo caso, la lezione di fondo è ben nota a chi frequenta il nostro 3D: il contesto bancario europeo è cambiato e, al di là di un' analisi tanto doverosa quanto disincantata, è necessario un grado di prudenza ben diverso dal passato.

mi ricordo la polemica che nacque quando un "noto forumer" cercò di mettere in guardia eventuali sprovveduti....evidentemente non aveva tutti i torti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto