Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Sub. assicurativo italiano diverso da Generali...

Importo 500 mln, tasso fisso. Oggi partito roadshow europeo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 set - Fitch ha
assegnato un rating preliminare di 'Bbb' al bond subordinato
da 500 milioni di euro che ha in preparazione Intesa Sanpaolo
Vita, ramo assicurativo del gruppo bancario che - da parte
sua - vanta una valutazione di 'Bbb+' (con out look
'Negativo'). Lo riporta una nota della stessa agenzia, dove
viene precisato che la nota di merito ufficiale
sull'emissione subordinata dipendera' dalla conferma delle
informazioni gia' ricevute dai documenti finali. La nota di
Fitch spiega che l'emissione di Intesa Sanpaolo Vita - che si
e' affidata ai servizi di Banca Imi, Bofa Merril Lynch, Hsbc,
Morgan Stanley e Ubs, avra' una durata di cinque anni e
riconoscera' un rendimento fisso. L'emittente ha organizzato,
a partire da oggi, una serie di incontri con la comunita'
finanziaria europea. Il lancio dell'operazione dipendera'
dalle condizioni di mercato.
man-cop-
(RADIOCOR) 04-09-13 16:39:09 (0367) 5 NNNN
 
Importo 500 mln, tasso fisso. Oggi partito roadshow europeo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 set - Fitch ha
assegnato un rating preliminare di 'Bbb' al bond subordinato
da 500 milioni di euro che ha in preparazione Intesa Sanpaolo
Vita, ramo assicurativo del gruppo bancario che - da parte
sua - vanta una valutazione di 'Bbb+' (con out look
'Negativo'). Lo riporta una nota della stessa agenzia, dove
viene precisato che la nota di merito ufficiale
sull'emissione subordinata dipendera' dalla conferma delle
informazioni gia' ricevute dai documenti finali. La nota di
Fitch spiega che l'emissione di Intesa Sanpaolo Vita - che si
e' affidata ai servizi di Banca Imi, Bofa Merril Lynch, Hsbc,
Morgan Stanley e Ubs, avra' una durata di cinque anni e
riconoscera' un rendimento fisso. L'emittente ha organizzato,
a partire da oggi, una serie di incontri con la comunita'
finanziaria europea. Il lancio dell'operazione dipendera'
dalle condizioni di mercato.
man-cop-
(RADIOCOR) 04-09-13 16:39:09 (0367) 5 NNNN

Questa mi sa che è una primizia assoluta! :clap:
 
In un certo senso, credo abbiate ragione entrambi.

Gli errori a mio avviso sono stati su entrambi i piani:
1)l'analisi dei dati finanziari di HAA che conduceva a giudizi superottimistici era stravagante, per usare un aggettivo gentile;
2)tutto ciò che bolliva in pentola a livello di resolution (la cosa era stata segnalata) veniva bellamente ignorato (ma dovrei dire: deriso...).

Chiunque desideri ripercorrere quel dibattito può farlo andando alle prime 200 pagine di quella discussione.

Quanto al futuro dei T1 di HAA, a me sembra difficile pensare che non rimangano nella bad bank che si formerà e per la quale ipotizzare una recovery appare veramente velleitario.
Come potrebbe il regolatore austriaco giustificare l'elargizione di denaro ad un creditore subordinato, quando lo Stato (=i contribuenti austriaci) sarà costretto a tappare un bel buco creato da una banca ormai defunta?

Ognuno, comunque, è libero di decidere per sè...

Mio pensiero :

il bello (e l'utilità precipua :-o) di un forum finanziario è il confronto tra forumers : ciascuno con il proprio carattere e con le proprie capacità.
Se uno ha delle idee, secondo me , deve manifestarle .
Altrimenti ci ritroveremmo nel magico mondo degli "analisti finanziari parakuli" : 2 condizionali, un avverbio, "sì però...", "non si deve tuttavia escludere...", etc etc.

Sarà poi ogni lettore , ricordandosi che siamo solo dei nick anonimi, che dovrà fare la tara a quello che viene detto. Come e da chi.

Quanto a Menta, da quel che mi risulta, ha preso una bella scoppola , non ha "appoggiato" il titolo ad altri. Mi dispiace per lui.

...sono con Amor

in più ...ma non lo conosco di persona

mi sembrava convinto ...forse troppo poraccio

più che un pompatore è stato trombato e non ha saputo passare il cerino in mano ad altri era troppo convinto e il cerino alla fine gli è rimasto in mano ...

come pure su Alpine ...dove però vado a memoria era riuscito a scaricare mi sembra ....
mi ricordo ancora i gain ed i prezzi di entrata che riportava sotto ai post ...

aveva fatto un bel gruzzolo ...veramente una bella botta ...ma ci ha creduto troppo ...alla fine bisogna ricordarsi cosa si maneggia T 1 ...:D

e non si è ricordato abbastanza ...quando si fanno troppo in fretta a volte si perde la diffidenza :-o


oggi come oggi ...ma anche come ieri ...gli all in sono pericolosi
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto