Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Buon giorno,
l'articolo a cui facevo riferimento ieri
è questo...
chiedo il parere del nostro migliore esperto..Rott
Ringraziandolo per la sempre generosa disponibilità per gli approfondimenti...
Bail-in - Ultime notizie su Bail-in - Argomenti del Sole 24 Ore

argomenti.ilsole24ore.com/parolechiave/bailin.html

Il salvataggio di un Paese o del suo sistema bancario dall'interno. ... regole comunitarie di «bail-in» sui salvataggi bancari che entreranno in vigore dal 2015. .... affronta direttamente tutte le problematiche previdenziali entrate in vigore al ...

Ciao Marc,

anche qui occorre conoscere, ma, soprattutto, elaborare cum grano salis:

1)dalla metà del 2012 è nota la bozza della direttiva CMD (Crisis Management Directive), a sua volta derivata da un consultation paper già fatto circolare. La bozza in questione prevede che le nuove regole entrino in funzione a partire dal 2015, con eccezione di quanto attiene al bail-in, fissato a partire dal 2018.
Dopo la pubblicazione della bozza si sono succedute svariate dichiarazioni che invitano i legislatori a far coincidere l'entrata in vigore del bail-in al 2015, con il resto della normativa.
Oggi questa è vista come la decisione più probabile, anche se l'incertezza permane.

2)la normativa in questione rappresenterà un grande passo avanti verso l'Unione Bancaria, perchè creerà un framework standard in Europa. Questo non significa che sino ad allora le eventuali situazioni di crisi bancaria siano guardate con occhi di riguardo. Se le circostanze lo richiedessero, l'Europa imporrebbe allo Stato coinvolto di approvare una legge nazionale che permettesse di applicare immediatamente quelle norme. E lo Stato in questione lo approverebbe in un attimo...
Attenzione quindi a non commettere l'errore di sentirsi al sicuro prima del 2015/2018....


P.S. rimane sempre valida la raccomandazione di usare la funzione "cerca" digitando parole chiave come resolution, bail-in, etc...........
 
Following questions on the differences between CRV IV and Basel III, particularly as they relate to capital, we would highlight the following:​
−​
CRD IV is applicable from 1 January 2014, one year later than Basel III, with full implementation from the same 2019 date

−​
Europe has added additional rules on remuneration, governance, transparency and additional capital buffers

−​
Member States retain flexibility around implementing stricter definitions of capital, liquidity, large exposures and risk weights

−​
Grandfathered Tier 1 / Tier 2 capital instruments may lose capital contribution more quickly than had been proposed under Basel III

−​
Existing Tier 1 / Tier 2 instruments with calls and steps after 31 December 2011, that are not called, lose all capital contribution from 1 January 2013,
or their first call date if after 1 January 2013

−​
CRD IV’s definition of Tier 2 instruments does not include a specific contractual requirement for loss absorption, but this is still set to be incorporated

through the separate Bank Recovery and Resolution Directive (RRD)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto