Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Banche: Unimpresa, boom di sofferenze in 12 mesi +22% a 140 miliardi di euro













Alberto Bolis

16 settembre 2013 - 14:04


MILANO (Finanza.com) Boom di sofferenze nelle banche: negli ultimi 12 mesi sono cresciute del 22% arrivando a sfiorare quota 140 miliardi di euro. La fetta maggiore di prestiti che non vengono rimborsati regolarmente agli istituti di credito è quella delle imprese (95 miliardi). Le “rate non pagate” dalle famiglie valgono oltre 30 miliardi mentre quelle delle imprese familiari più di 12 miliardi. A 1,8 miliardi ammontano invece le sofferenze della pubblica amministrazione, delle assicurazioni e di altre istituzioni finanziarie. Complessivamente le sofferenze ora corrispondono al 9,6% dei prestiti bancari, in aumento rispetto al 7,6% di un anno fa. Questi i dati principali di un rapporto pubblicato oggi dal Centro studi Unimpresa.
 
News

16/09/2013 10.04
Pasticcio Montepaschi, la roadmap per evitare la nazionalizzazione (la Repubblica)

Il percorso del Montepaschi di Siena per scongiurare unpericolo di nazionalizzazione appare sempre più stretto. Dopo l'analisi delpiano presentato dal gruppo, la Commissione Europea ha imposto un aumento dicapitale maggiore (fino a 2,5 miliardi di euro) e nuovi vincoli operativi, conuna durezza che altre e anche peggiori crisi bancarie di altri Paesi non hannovisto, né la Hypo Re tedesca salvata con 140 miliardi di soldi pubblici, né ilsalvataggio delle banche irlandesi da 40 miliardi di euro. Adesso il percorsoper ottenere gli onerosi Monti Bond da 4,07 miliardi di euro diventa sempre piùvincolato e poiché gli aumenti di capitale riservati non possono superare ilmiliardo di euro, l'aumento di capitale potrebbe essere rivolto a tutti i sociche però potrebbero non trovare conveniente l'offerta e non sottoscriverla inconsiderazione della norma che concede ai Monti Bond uno sconto del 30% sulprezzo teorico ex-diritto dell'aumento. Rispuntano le ipotesi di nuovi soci inappoggio della Fondazione Mps che si diluirà al 5% circa, ritornano sui mercatianche le ipotesi di un intervento di Bnp Paribas o di Unicredit. Nuovecondizioni operative impongono ora a fine piano di ridurre dai 23,4 miliardi diora a 17 miliardi di euro i BTP in portafoglio. Le uscite previste di 4.600 personepotrebbero crescere di molto ed è prevista la chiusura di altri sportelli oltrei 400 annunciati. Lo riporta stamane l'inserto settimanale Affari & Finanzade la Repubblica.
(GD)

(FTA Online News)


per me è un autentico mistero il fatto che nn se la sia già mangiata qualcuno..

a inizio 2009 facevano a schiaffi per prendersela (mi ricordo santander..)

ciao
Andrea
 
stamattina venduto rbs range e rbs 2018,tengo la rbs 2025

Buy Bawag Senior XS0211247290 a 83
 
Ultima modifica di un moderatore:

Users who are viewing this thread

Back
Alto