negusneg
New Member
Banche: fabbisogno giu' a 13 mld (MF)
MILANO (MF-DJ)--Le sei maggiori banche italiane potrebbero avere bisognodi capitale fino a 13 mld di euro, secondo un'analisi di Goldman Sachsbasata sui conti del secondo trimestre. La stima, che si riferisce alpeggior scenario considerato dagli analisti, e' in calo rispetto ai 17miliardi conteggiati sui dati del primo trimestre. Lo stress test di Goldman Sachs e' basato su diverse ipotesi di aumentodelle sofferenze e sul conseguente incremento degli accantonamentinecessario da parte delle banche, scrive MF. Nel dettaglio, il fabbisognodi 13 mld e' calcolato ipotizzando che il 100% dei crediti deterioratidelle sei banche si trasformi in sofferenza: i 13 mld servirebbero cosi'per riportare il capitale Core tier 1 al 9%. In questo scenario soloUnicredit non avrebbe bisogno di nuove risorse. Ipotizzando invece che solo il 33% dei crediti dubbi passi allacategoria non performing loan, anche Intesa e Ubi arriverebbero senzaulteriori capitali al 9% di Core tier 1: inoltre il fabbisogno complessivodelle altre banche scenderebbe a 2,6 mld. Per il momento l'unica cifraufficiale sul fabbisogno degli istituti del Paese e' quella di Bancad'Italia, secondo cui mancano circa 9 mld per raggiungere i minimi diBasilea 3 previsti a inizio 2019.
red/lva(fine)
MF-DJ NEWS 20 set 2013 08:38
MILANO (MF-DJ)--Le sei maggiori banche italiane potrebbero avere bisognodi capitale fino a 13 mld di euro, secondo un'analisi di Goldman Sachsbasata sui conti del secondo trimestre. La stima, che si riferisce alpeggior scenario considerato dagli analisti, e' in calo rispetto ai 17miliardi conteggiati sui dati del primo trimestre. Lo stress test di Goldman Sachs e' basato su diverse ipotesi di aumentodelle sofferenze e sul conseguente incremento degli accantonamentinecessario da parte delle banche, scrive MF. Nel dettaglio, il fabbisognodi 13 mld e' calcolato ipotizzando che il 100% dei crediti deterioratidelle sei banche si trasformi in sofferenza: i 13 mld servirebbero cosi'per riportare il capitale Core tier 1 al 9%. In questo scenario soloUnicredit non avrebbe bisogno di nuove risorse. Ipotizzando invece che solo il 33% dei crediti dubbi passi allacategoria non performing loan, anche Intesa e Ubi arriverebbero senzaulteriori capitali al 9% di Core tier 1: inoltre il fabbisogno complessivodelle altre banche scenderebbe a 2,6 mld. Per il momento l'unica cifraufficiale sul fabbisogno degli istituti del Paese e' quella di Bancad'Italia, secondo cui mancano circa 9 mld per raggiungere i minimi diBasilea 3 previsti a inizio 2019.
red/lva(fine)
MF-DJ NEWS 20 set 2013 08:38