Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

RIMBORSO ANTICIPATO EUR 10,75 TVN FINANCE CORP 09-2017



La presente per informarvi che il titolo di cui sotto rimborserà anticipatamente con valuta 16.10.2013 .
Descrizione: EUR 10,75 TVN FINANCE CORP 09-2017
Codice isin: XS0466451548
Il rimborso avverrà alla pari.
 
personalmente sul bond enel (qualsiasi sia la valuta...) quello che percepisco come problema nn è tanto il taglio, quanto il nn conoscere la politica di call dell'emittente..

cioè è stato emesso come bond 5y?
sarà callato tra 5y indipendemente dalla convenienza economica, come fanno altri emittenti ?
sarà callato solo se ci sarà convenienza economica a callarlo?

enel lo ha emesso con l'idea di arrivare davvero al 2070 oppure con l'idea di richiamarlo quanto prima?

è un modo indiretto per sfuggire alla robin tax ma far cmq contenti gli investitori ?


ciao
Andrea


http://www.investireoggi.it/forum/3633573-post6582.html
qualche dato
 
Brizione, grazie del link, ma quello che a me piacerebbe sapere è un aspetto qualitativo..

in passato quando le banche emettevano subordiante perpetue c'era una regola nn scritta (con relative rassicurazioni) che l'emittnte ti avrebbe poi richiamato il bond alla data call, in qulsiasi caso..

in parte questa regola è rimasta anche in emissioni recenti (ad es. le emissioni generali e di tanti assicurativi, la cui lunga scadenza è in parte figurativa...)

quello che invece nn sappiamo è se enel abbia emesso il bond con lo spirito di portarlo al 2070, o con lo spirito di rimborsarlo cmq tra 5 anni, o con lo spirito di decidere pasandosi sulla sua specifica convenienza economica

ciao
Andrea
 
Brizione, grazie del link, ma quello che a me piacerebbe sapere è un aspetto qualitativo..

in passato quando le banche emettevano subordiante perpetue c'era una regola nn scritta (con relative rassicurazioni) che l'emittnte ti avrebbe poi richiamato il bond alla data call, in qulsiasi caso..

in parte questa regola è rimasta anche in emissioni recenti (ad es. le emissioni generali e di tanti assicurativi, la cui lunga scadenza è in parte figurativa...)

quello che invece nn sappiamo è se enel abbia emesso il bond con lo spirito di portarlo al 2070, o con lo spirito di rimborsarlo cmq tra 5 anni, o con lo spirito di decidere pasandosi sulla sua specifica convenienza economica

ciao
Andrea

il prospetto non sono ancora riuscito a trovarlo e magari lì si capirà qualcosa in più
anche se, credo, riuscire ad interpretare lo "spirito" sia arduo....

...... una buona dose di grappa potrebbe aiutare :D
 
Ultima modifica:
hey, mi sapete gentimente dare qualche informazione su questa
ARCELORMITTAL 2041

Bond, ISIN US03938LAS34,

grazie..

Partita con cedola al 6,75% ora è diventata al 7,25% in seguito a clausola che prevedeva aumento cedola in caso di declassamento (vado a memoria).
Mi pare che sia il principale produttore di acciaio al mondo.
E' un titolo in dollari e dovrebbe costare intorno ai 94, guardando qui:
ARCELORMITTAL 2041 | Bond | A1GNBN | US03938LAS34 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)

scade nel 2041, ed è quindi, rischiosissimo. Un aumento dell'1% dei tassi a lungo termine sull'usd potrebbe farlo scendere parecchio (a naso intorno ai 12-15 punti, ma prendilo con le molle, non è un calcolo).
 
Partita con cedola al 6,75% ora è diventata al 7,25% in seguito a clausola che prevedeva aumento cedola in caso di declassamento (vado a memoria).
Mi pare che sia il principale produttore di acciaio al mondo.
E' un titolo in dollari e dovrebbe costare intorno ai 94, guardando qui:
ARCELORMITTAL 2041 | Bond | A1GNBN | US03938LAS34 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)

scade nel 2041, ed è quindi, rischiosissimo. Un aumento dell'1% dei tassi a lungo termine sull'usd potrebbe farlo scendere parecchio (a naso intorno ai 12-15 punti, ma prendilo con le molle, non è un calcolo).

grazie :bow:
 
Steepeners

Il Mitico Slv la segnalò a 74..:up:

Un doveroso ringraziamento a SLV per la primogenitura :bow:

Sono riuscito a prenderlo che era già salito a 89, ma come si dice a Milano "inscì aveghen" :up:

Intanto il MM della Bawag me ne ha mollato la solita modica quantità (5k) a 88, che non mi sembra ancora male per una banca direi almeno discreta.

A proposito..qualche volonteroso forumer bloomberg-munito potrebbe guardare per favore come sta a CDS ?

Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto