Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ci avviciniamo alla data in cui Groupama l'anno scorso ha causato tante reazioni, e parecchi danni: il 5 ottobre.

Come ricordano tutti i frequentatori del nostro 3D, quel giorno Groupama annunciò che non avrebbe pagato la cedola della FR0010533414, in scadenza il 22 dello stesso mese.

Cosa succederà quest'anno?

Groupama pagherà oppure no? Quali motivazioni saranno alla base della decisione che sarà presa?

Quali conseguenze sui corsi, if any, sarà innescata dalla reazione che sarà presa?

Mi piacerebbe proprio che coloro i quali si sono occupati di Groupama, investendovi o standosene alla larga, dicessero la loro...

paga al 100%
nessun dubbio
 
sarebbe bello sapere se OGGI stanno pagando la sub amortising BDM

http://www.bancamarche.it/obbligazioni/CDV0205.pdf

Tornando alla senior, alla fine mi auguro non facciano baggianate...

a mio avviso non succederà nulla e rimborseranno, ma la crisi di liquidità c'è, gente che chiude i conti perchè preoccupata ce n'è e non vorrei che i commissari se ne uscissero con qualche cavillo per bloccare i rimborsi o cose varie che non posso sapere...

mettere sul piatto 990 euro per guadagnarne forse 10 per me non ha senso e con questo rischio, perchè oggettivamente il rischio c'è, non mi sembra la tradata del secolo...

Non pensi che, se la situazione fosse così drammatica, il mercato non la prezzerebbe 99?
 
Non pensi che, se la situazione fosse così drammatica, il mercato non la prezzerebbe 99?

no, aspetta, non ho detto che è drammatica .. ho detto che è rischiosa e che non vale la pena (per me) mettere 99 per prendere 100.

... non mi sembra la tradata del secolo , tutto qui... certo il fatto che poi si sia venuto a sapere che hanno rimborsato oggi la amortising è una bella notizia...

ma se i commissari si inventano un qualche deferimento o chissà cosa per i 400 milioni della senior?? magari proprio per salvaguardare i correntisti??? perchè (sempre parere personale che sostenevo qualche pagina fa) col cavolo che basta il fondo di garanzia per i correntisti BDM e a quel punto che succede??

se vai indietro di qualche pagina vedrai anche che la mia opinione era rimborso della amortising per non vedere sprofondare tutto il resto e veramente scatenare (o meglio accellerare/moltiplicare) la corsa agli sportelli... quello sarebbe deleterio per tutto il sistema bancario italiano...

io sostengo che i problemi di liquidità BDM ce li abbia, gente che chiude il conto c'è eccome ed infatti i sindacati l'hanno ricordato anche stamattina .... d'altronde ritengo che solo uno sprovveduto/non informato ad oggi possa tenere più di 100k su un conto bdm .... e fidandosi della capienza del fondo di garanzia...
 
Old Mutual

taglio 50K LT2 call 2020, maturity 2030



come se la passa l'emittente ? Ho visto che dopo il downgrade, il rating è BA1 :mmmm:

Una curiosità, la 8% in USD, XS0168687100, è stata rimborsata ?

Qualche difficoltà l'ha incontrata e buona parte del business è centrato in Sud Afrika (come ci ha ricordato Cat :bow:). Però il ridimensionamento del prezzo per me l'ha resa interessante (vedo che anche Coche la pensa così :up:).
Il rating a Ba1 non mi spaventa troppo ed i CDS infatti si sono stabilizzati.
Poi ho anche inteso incrementare i titoli in sterline: secondo UBS dovrebbe apprezzarsi sia sul dollaro che sull'euro. Per questo oggi ho comprato anche un perpetuo Barclays.
 
non vedo più post su Fonsai risp, anche se OT ma era stata molto ospitata qui quando Russia fece all-in.
Non mi è molto chiaro, anzi ben scuro, in cosa verrebbero convertite le risp A se non si esercita il recesso.
Chi ne sà di più? se il recesso è a 87€ come si spiega che quota a 129?
 
no, aspetta, non ho detto che è drammatica .. ho detto che è rischiosa e che non vale la pena (per me) mettere 99 per prendere 100.

... non mi sembra la tradata del secolo , tutto qui... certo il fatto che poi si sia venuto a sapere che hanno rimborsato oggi la amortising è una bella notizia...

ma se i commissari si inventano un qualche deferimento o chissà cosa per i 400 milioni della senior?? magari proprio per salvaguardare i correntisti??? perchè (sempre parere personale che sostenevo qualche pagina fa) col cavolo che basta il fondo di garanzia per i correntisti BDM e a quel punto che succede??

se vai indietro di qualche pagina vedrai anche che la mia opinione era rimborso della amortising per non vedere sprofondare tutto il resto e veramente scatenare (o meglio accellerare/moltiplicare) la corsa agli sportelli... quello sarebbe deleterio per tutto il sistema bancario italiano...

io sostengo che i problemi di liquidità BDM ce li abbia, gente che chiude il conto c'è eccome ed infatti i sindacati l'hanno ricordato anche stamattina .... d'altronde ritengo che solo uno sprovveduto/non informato ad oggi possa tenere più di 100k su un conto bdm .... e fidandosi della capienza del fondo di garanzia...

Allora avevo capito male io... la peno come te... :up:
 
cat non trovo piu' la schermata bbg che avevi postato su ut2 monte in euro

non riesco a capire ce spazio di manovra possa avere il monte su un titolo che sta a 94 bid e che per settimane, anche con le peggio notizie che uscivano biddava 98
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto