Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Chiedo a te e a tutti i "senatori" del forum

Facendo così AXA non ha più T1 tasso fisso vero? Perchè ha adottato questa politica? Seguiranno l'esempio anche le altre compagnie di assicurazioni?

Grazie per le vostre riflessioni

Ciao,

non so se Axa abbia altre T1 a tasso fisso (immagino tu intenda: inizialmente fisso, e variabile dopo call mancata).

La politica però dovrebbe essere quella di anticipare le mosse in vista dell'entrata in vigore di Solvency II, così come già stanno facendo molti suoi concorrenti.
Gli assicurativi, come altri emittenti di bonds, cercano di approfittare dei tassi bassi del momento, sostituendo nuovi subs ai "vecchi", non più in regola con i prossimi requisiti.

Nel caso specifico credo si possano fare alcune considerazioni, anche se non ho avuto modo di leggere l’Exchange Offer Memorandum”:

1)così come gli altri assicurativi, Axa emetterà probabilmente un T2 di nuova generazione, sulla falsariga di quello emesso lo scorso maggio. Sarei sorpreso se emettessero un T1, visto che le nuove regole sono ancora poco consolidate con riferimento a questa asset class;

2)non mi sembra Axa si sia mostrata particolarmente generosa. Non solo non propongono il buyback diretto, ma offrono un premio sul corso del titolo del tutto marginale. Mi ha poi sorpreso il mancato annuncio, rimandato al 3 novembre (se ho letto bene), della nuova cedola.
A naso non mi aspetterei grandissime adesioni, ma, si sa, in finanza più che in altri campi le previsioni sono fatte per essere smentite…:lol:
 
ot

che abbia senso guardare mps azione? se non fa adc vola. Se fa adc i prezzi sono cmq non altissimi.

opionioni?

io oggi ho ripreso un cip di call

poca robba

Sono in asta :lol::lol::lol:(non capisco se mi hanno eseguito)

Però faccio come ieri, mi metto sia stop loss che stop profit...

Il tuo ragionamento è il mio : penso però che l'intero sistema bancario italiano si sia stancato di questa palla al piede (traduco : se domani BNP la prende , gliela mollano)

Ma scusate, perchè non prendere il T1?

Per me, ripeto per me, è troppo caro, al momento .

Rispetto ai t1 di BCP e BES Vida.


http://www.repubblica.it/economia/f...za_della_banca_da_riconsiderare_mio_malgrado/

Ho letto che una delle ipotesi sul tavolo è di restituire i Monti bonds residui più tardi.

Se si crede che:

a)MPS si fonderà con un fratello maggiore, allora avrebbe senso puntare sui T1;

b)prevarrà la soluzione "stand alone", con ritardata restituzione dei prestito pubblico, allora i T1 sarebbero un cattivo affare.

se prevarra' l' ipotesi 2 da area 70 vedremmo area 60/64

la domanda che ci si deve fare e' : esiste l' opzione no adc e no fusione?

Vedendo la risposta odierna, mi sembra che il mercato pensi che non esista opzione diversa.

T1 pressochè stabili, azione in picchiata.
Convertire i monti bond in azioni, potrebbe essere la prima risposta.
 
Ciao,

non so se Axa abbia altre T1 a tasso fisso (immagino tu intenda: inizialmente fisso, e variabile dopo call mancata).

La politica però dovrebbe essere quella di anticipare le mosse in vista dell'entrata in vigore di Solvency II, così come già stanno facendo molti suoi concorrenti.
Gli assicurativi, come altri emittenti di bonds, cercano di approfittare dei tassi bassi del momento, sostituendo nuovi subs ai "vecchi", non più in regola con i prossimi requisiti.

Nel caso specifico credo si possano fare alcune considerazioni, anche se non ho avuto modo di leggere l’Exchange Offer Memorandum”:

1)così come gli altri assicurativi, Axa emetterà probabilmente un T2 di nuova generazione, sulla falsariga di quello emesso lo scorso maggio. Sarei sorpreso se emettessero un T1, visto che le nuove regole sono ancora poco consolidate con riferimento a questa asset class;

2)non mi sembra Axa si sia mostrata particolarmente generosa. Non solo non propongono il buyback diretto, ma offrono un premio sul corso del titolo del tutto marginale. Mi ha poi sorpreso il mancato annuncio, rimandato al 3 novembre (se ho letto bene), della nuova cedola.
A naso non mi aspetterei grandissime adesioni, ma, si sa, in finanza più che in altri campi le previsioni sono fatte per essere smentite…:lol:

Cioa Rott

- Corretto al punto 1. Ieri ero ad una presentazione su Solvency 2 e' c'e ancora ancora da discutere. Le assicurazioni hanno superato praticamente indenni o quasi la crisi finanziaria e si sentono legittamamente autorizzate a non accettare supinamente i dettami dell'EIOPA.

- Generosita' di AXA'. Vedendo un YTC di 1.8% al prezzo di chiusura di ieri della 6.211% non mi sembra che siano stati poi cosi' tiratissimi. MI sembra che il prezzo pre annuncio fosse sui 107...Per fare poi i calcoli bisognera' aspettare di vedere la nuova cedola.
 
Ultima modifica:
Vedendo la risposta odierna, mi sembra che il mercato pensi che non esista opzione diversa.

T1 pressochè stabili, azione in picchiata.
Convertire i monti bond in azioni, potrebbe essere la prima risposta.

non so se verrebbe considerato aiuto di stato, penso di no ma non sono sicuro

cmq sarebbe di fatto un adc da 1 miliardo, ne manca un' altro. l' emissione di un convertibile e' da scartare?
 
E' quello a cui puntano ( o puntavano).

Spero che si sbrighinio perche' questa incertezza e' contagiosa. C'e' un sell-off generale che non mi piace affatto...Anche Carige scende a dirotto pur avendo in tasca l'aumento di capitale garantito.

Comunque grande e ad effetto il commento di Salvini: “Il Monte dei Paschi di Siena, fondato nel 1472, sopravvisse a guerre, carestie, invasioni e pestilenze ma non al Pd”.
 
Ultima modifica:
Comunque grande e ad effetto il commento di Salvini: “Il Monte dei Paschi di Siena, fondato nel 1472, sopravvisse a guerre, carestie, invasioni e pestilenze ma non al Pd”.

Potrei , per iniziare, dire, ma non lo dico (va di moda fare così), a Salvini di guardarsi le sue banche : Credieuronord.

Poi , stando sullo stesso piano, gli direi che questa volta MPS è stata massacrata dalle pluto-masso-capital burocrazie che alloggiano a Francoforte.

Il PD stavolta nulla centra, i 5 miliardi erano stati trovati; c'hanno pensato altri a massacrare.

Siamo figli di un Dio Minore, immaginiamo cosa sarebbe successo con Novo Banco...



Ieri sera non mi hanno eseguito a 0,72; entrato poco fa (8k) a 0,62.
 
Potrei , per iniziare, dire, ma non lo dico (va di moda fare così), a Salvini di guardarsi le sue banche : Credieuronord.

Poi , stando sullo stesso piano, gli direi che questa volta MPS è stata massacrata dalle pluto-masso-capital burocrazie che alloggiano a Francoforte.

Il PD stavolta nulla centra, i 5 miliardi erano stati trovati; c'hanno pensato altri a massacrare.

Siamo figli di un Dio Minore, immaginiamo cosa sarebbe successo con Novo Banco...



Ieri sera non mi hanno eseguito a 0,72; entrato poco fa (8k) a 0,62.

A potere shortare, il mio target sarebbe stato proprio 0.60 (ovvero 2 miliardi in meno della capitalizzazione di venerdì sera).
Ovviamente non voglio dire che a 0.60 sia un buy per me :-o
 
Potrei , per iniziare, dire, ma non lo dico (va di moda fare così), a Salvini di guardarsi le sue banche : Credieuronord.

Poi , stando sullo stesso piano, gli direi che questa volta MPS è stata massacrata dalle pluto-masso-capital burocrazie che alloggiano a Francoforte.

Il PD stavolta nulla centra, i 5 miliardi erano stati trovati; c'hanno pensato altri a massacrare.

Siamo figli di un Dio Minore, immaginiamo cosa sarebbe successo con Novo Banco...



Ieri sera non mi hanno eseguito a 0,72; entrato poco fa (8k) a 0,62.

Mi e' piaciuta la frase di Salvini...hai poi dimenticato un pezzo

giudaico-pluto-masso-capital burocrazie. A meno che sia ricompreso implicitamente nel pluto...:lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto