Ciao,
non so se Axa abbia altre T1 a tasso fisso (immagino tu intenda: inizialmente fisso, e variabile dopo call mancata).
La politica però dovrebbe essere quella di anticipare le mosse in vista dell'entrata in vigore di Solvency II, così come già stanno facendo molti suoi concorrenti.
Gli assicurativi, come altri emittenti di bonds, cercano di approfittare dei tassi bassi del momento, sostituendo nuovi subs ai "vecchi", non più in regola con i prossimi requisiti.
Nel caso specifico credo si possano fare alcune considerazioni, anche se non ho avuto modo di leggere l’Exchange Offer Memorandum”:
1)così come gli altri assicurativi, Axa emetterà probabilmente un T2 di nuova generazione, sulla falsariga di quello emesso lo scorso maggio. Sarei sorpreso se emettessero un T1, visto che le nuove regole sono ancora poco consolidate con riferimento a questa asset class;
2)non mi sembra Axa si sia mostrata particolarmente generosa. Non solo non propongono il buyback diretto, ma offrono un premio sul corso del titolo del tutto marginale. Mi ha poi sorpreso il mancato annuncio, rimandato al 3 novembre (se ho letto bene), della nuova cedola.
A naso non mi aspetterei grandissime adesioni, ma, si sa, in finanza più che in altri campi le previsioni sono fatte per essere smentite…