Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

... :D

su BdM hai cambiato idea ?

O aspetti qualcosa di "ufficiale" ... ;)


su bdm resto in attesa. Sono al momento uno spettatore esterno, le ultime notizie paiono positive, ma le vicende passate mi hanno insegnato di diffidare fino alla fine.

Se andrà bene mi accoderò pagando piu del dovuto. Mi accontento di poco.

Ora visto anche il cambio di vita deciso non posso permettermi di rischiare quello che ho accumulato:)
 
su bdm resto in attesa. Sono al momento uno spettatore esterno, le ultime notizie paiono positive, ma le vicende passate mi hanno insegnato di diffidare fino alla fine.

Se andrà bene mi accoderò pagando piu del dovuto. Mi accontento di poco.

Ora visto anche il cambio di vita deciso non posso permettermi di rischiare quello che ho accumulato:)

Sei un ragazzo coscienzioso... Mi complimento con te

Chissà fforse in un futuro non possa fare qualche cambiamento anch'io...

Sarebbe ora... :D:D

Mi riprometto a Bdm partite e "ufficialmente" in via di ricapitalizzazione... Di fare una puntata... Dalle tue parti ;)
 
L'IR di Erste Bank è stato prontissimo nel rispondere alla mia e-mail: purtroppo la sua risposta costringe a rivedere in negativo l'interpretazione che abbiamo sempre dato ai prospetti delle emissioni austriache..:(:wall:

Ma procediamo con ordine.

La mia mail al responsabile IR di Erste (nella quale, come noterete, mi sono "allargato" un po' ;) ) diceva questo:

"Dear Mr. Sommerauer,

I am a private investor, writing also on behalf of some 50 colleagues: we are specialized in subordinated bonds and we all have Erste "vintage" T1 bonds in our portfolio.
And I add: unfortunately...

We were astonished by Erste Bank's december 9th announcement that no coupons will be paid on UT2 and hybrid instruments.

Also, we could not understand according to which prospectus clauses Erste Bank is entitled to skip the coupon payment.

Let me consider, for instance, the bond with isin XS0021538152.
The prospectus says (pages 40-41) that the bank will pay the coupon unless:

a)the so called "Distributable Funds" are insufficient.
However, it seems to us that Erste Bank has plenty of "Distributable Funds" available. Hence we must conclude this is not the reason allowing the bank to skip the coupon.


or:


b)Erste Bank "would be limited in making such payments" because it does not meet the capital ratios.
Considering the brilliant outcome of the recent Comprehensive Assessment exercise, we cannot understand how Erste Bank could be subject to such a limitation.



In consideration of the above, we would really appreciate your clarifying on what basis the coupon skip is justified: is this for one of the above described reasons or for any other reason?

We thank you very much in advance for your reply.

Kind regards,

etc. etc.


Stamane Mr. Sommerauer mi ha risposto così:

"Dear Mr "Rottweiler" :D,

thank you for your mail. I can provide you with the following explanation: we do not have sufficient distributable funds as defined by the Austrian Companies Law (annual profit + free reserves). You are right that we have all kind of reserves in the balance sheet but these are statutory, committed or otherwise legally required reserves which management must not reallocate as it would require shareholder or regulatory approval or both, which based on informal discussions was unlikely. Hence we have to skip the coupon for one year, starting on 1 January 2015.

I also would like to point out, that we did a liability management exercise for the UT2 bonds in October in which we clearly stated that it cannot be ruled out that we have to skip the coupon for such instruments in 2015. Details are published on our website: Tender Offer 2014 | Erste Group.

I am sorry for any inconvenience this has caused and am happy to provide further clarifications, should they be required.
Best regards,

Thomas Sommerauer
Group Investor Relations
Erste Group "


Conclusioni:

1)come temevo, il nocciolo della questione sta nella definizione di "Distributable Funds", che non coincide con quella dei fondi elencati sotto questo termine nel bilancio, ma solo ad una sua piccola parte. Sembra quindi di capire che quando la banca chiude un bilancio in rosso l'attingere ai "Distributable Funds" accumulati in anni precedenti sia cosa alquanto problematica e apra la possibilità allo skip della cedola...:down::down:

2)quanto indicato da Erste si applica necessariamente anche alle altre banche austriache (Raiffeisen, BaCa...). Viene così smentita un'affermazione più volte ripetuta su questo forum, secondo la quale con lo stato patrimoniale che presentano alcune banche austriache i "vecchi" T1 siano praticamente "obbligati" a pagare la cedola. Non è così. Se la banca ha pagato e pagherà, sarà solo perchè intende apparire investor friendly.

Questa risposta cambia in maniera sostanziale, almeno per me, il modo di guardare all'investimento nei T1 delle banche austriache: se rientrerò, sarà con una view completamente diversa dal passato.
 
L'IR di Erste Bank è stato prontissimo nel rispondere alla mia e-mail: purtroppo la sua risposta costringe a rivedere in negativo l'interpretazione che abbiamo sempre dato ai prospetti delle emissioni austriache..:(:wall:

Ma procediamo con ordine.

La mia mail al responsabile IR di Erste (nella quale, come noterete, mi sono "allargato" un po' ;) ) diceva questo:

"Dear Mr. Sommerauer,

I am a private investor, writing also on behalf of some 50 colleagues: we are specialized in subordinated bonds and we all have Erste "vintage" T1 bonds in our portfolio.
And I add: unfortunately...

We were astonished by Erste Bank's december 9th announcement that no coupons will be paid on UT2 and hybrid instruments.

Also, we could not understand according to which prospectus clauses Erste Bank is entitled to skip the coupon payment.

Let me consider, for instance, the bond with isin XS0021538152.
The prospectus says (pages 40-41) that the bank will pay the coupon unless:

a)the so called "Distributable Funds" are insufficient.
However, it seems to us that Erste Bank has plenty of "Distributable Funds" available. Hence we must conclude this is not the reason allowing the bank to skip the coupon.


or:


b)Erste Bank "would be limited in making such payments" because it does not meet the capital ratios.
Considering the brilliant outcome of the recent Comprehensive Assessment exercise, we cannot understand how Erste Bank could be subject to such a limitation.



In consideration of the above, we would really appreciate your clarifying on what basis the coupon skip is justified: is this for one of the above described reasons or for any other reason?

We thank you very much in advance for your reply.

Kind regards,

etc. etc.


Stamane Mr. Sommerauer mi ha risposto così:

"Dear Mr "Rottweiler" :D,

thank you for your mail. I can provide you with the following explanation: we do not have sufficient distributable funds as defined by the Austrian Companies Law (annual profit + free reserves). You are right that we have all kind of reserves in the balance sheet but these are statutory, committed or otherwise legally required reserves which management must not reallocate as it would require shareholder or regulatory approval or both, which based on informal discussions was unlikely. Hence we have to skip the coupon for one year, starting on 1 January 2015.

I also would like to point out, that we did a liability management exercise for the UT2 bonds in October in which we clearly stated that it cannot be ruled out that we have to skip the coupon for such instruments in 2015. Details are published on our website: Tender Offer 2014 | Erste Group.

I am sorry for any inconvenience this has caused and am happy to provide further clarifications, should they be required.
Best regards,

Thomas Sommerauer
Group Investor Relations
Erste Group "


Conclusioni:

1)come temevo, il nocciolo della questione sta nella definizione di "Distributable Funds", che non coincide con quella dei fondi elencati sotto questo termine nel bilancio, ma solo ad una sua piccola parte. Sembra quindi di capire che quando la banca chiude un bilancio in rosso l'attingere ai "Distributable Funds" accumulati in anni precedenti sia cosa alquanto problematica e apra la possibilità allo skip della cedola...:down::down:

2)quanto indicato da Erste si applica necessariamente anche alle altre banche austriache (Raiffeisen, BaCa...). Viene così smentita un'affermazione più volte ripetuta su questo forum, secondo la quale con lo stato patrimoniale che presentano alcune banche austriache i "vecchi" T1 siano praticamente "obbligati" a pagare la cedola. Non è così. Se la banca ha pagato e pagherà, sarà solo perchè intende apparire investor friendly.

Questa risposta cambia in maniera sostanziale, almeno per me, il modo di guardare all'investimento nei T1 delle banche austriache: se rientrerò, sarà con una view completamente diversa dal passato.


INTERESSANTISSIMO. Certro questa news cambia tutto. Pensavamo che i prospetti AT fossero blinadati mentre invece... Non si finisce mai di stupirsi
 
Mi chiedo pero' cosa costerà ad ERSTE in termini economici (che per una banca sono tutto) questa decisione nelle future emissioni di titoli subordinati , da profano , certamente di più dell' introito derivante dal mancato pagamento delle cedole, peraltro mi sembra che RZB abbia già dichiarato che non seguirà la politica economica di erste e per Baca che è Unicredit a tutti gli effetti, non penso che siano così sprovveduti da mettere in atto uno skipp di cedola senza valutarne i grossi e negativi contra colpi.
Mi chiedo se qualcuno di voi acquisterebbe oggi una subordinata di erste .....e se si ..con quale rendimento la prenderebbe in considerazione.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti , una info in portafoglio mi ritrova da anni la Erste Irs, leggendo alcuni post allora le cedole sono state sospese?
Grazie a tutti...
Premetto che e`una piccolissima parte del portafoglio....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto