Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

dopo etruria commissariati


ecco i fantastici conti mps...


io ho shortato qualche cosa in AH

B.Mps: in 2014 perdita netta di 5,34 mld
MILANO (MF-DJ)--Banca Monte dei Paschi di Siena ha chiuso il 2014 con una perdita di 5,343 miliardi di euro, impattato dagli effetti della revisione delle metodologie e dei parametri per la classificazione e valutazione dell'intero portafoglio creditizio, dalla svalutazione dell'avviamento e da altre componenti non ricorrenti, rispetto ad un rosso di 1,43 miliardi del 2013.
Le rettifiche nette di valore per deterioramento di crediti per circa 7,821 miliardi di euro (a fronte di circa 2,750 mld del 2013), che includono circa 5,963 mld relativi alle maggiori rettifiche connesse alla revisione delle metodologie e dei parametri per la classificazione e valutazione dell'intero portafoglio creditizio (perimetro piu' ampio rispetto a quello preso in esame dall'Asset Quality Review), con un
conseguente incremento sostanziale delle coperture dei crediti deteriorati (al 48,9% dal 41,8% dello scorso esercizio).
Il Cet1 ratio transitional al 31/12/2014 proforma che include l'aumento di capitale da massimi 3 mld ancora da effettuare si attesta all'11,4%. Al termine dello Srep della Bce il Tatrget Cet1 Ratio e' del 10,2%, inferiore al 14,3% inizialmente comunicato.
Il margine di interesse "core" e' salito del +3% a/a, mentre le commissioni hanno registrato un +2,4% rispetto all'anno prima.
cosa ne pensate della sub XS0121342827 sul Paschi ? qualcuno crede alla recovery story ?
 
Credo tu abbia ragione nel distinguere tra ciò che è teoricamente possibile e ciò che è probabile avvenga, per almeno due motivi:

1)come scrivi, la conversione o il taglio di un sub è un evento traumatico: prima di arrivare lì si sarà fatto tutto il possibile per aumentare il capitale azionario;

2)la giungla di strumenti AT1 e CoCo's creatasi con le emissioni degli ultimi anni è anche dovuta alle incertezze normative, peraltro non interamente dissipate neppure oggi (leggi TLAC). Questo ha fatto sì che alcuni bonds siano stati emessi "sperando" di indovinare norme non ancora finalizzate. Non è escluso si siano così create situazioni poco logiche, che nel tempo dovranno essere razionalizzate.

A proposito di TLAC, è uscito altro materiale, sempre di BBVA... ;)
 

Allegati

A proposito di TLAC, è uscito altro materiale, sempre di BBVA... ;)

Che piacere leggerti nuovamente.

A breve dobbiamo tirare fuori nuovamente il discorso delle IRS. Sono sui minimi degli ultimi periodi.
Come ti stai muovendo? Continui a holdare?

Io sto accumulando sempre di più Baca.

Mi sa che siamo rimasti sempre meno gli affezionados di questi strumenti..:lol::lol:
 
Che piacere leggerti nuovamente.

A breve dobbiamo tirare fuori nuovamente il discorso delle IRS. Sono sui minimi degli ultimi periodi.
Come ti stai muovendo? Continui a holdare?

Io sto accumulando sempre di più Baca.

Mi sa che siamo rimasti sempre meno gli affezionados di questi strumenti..:lol::lol:

Ciao darkog :),

anche io ho approfittato degli storni per accumularne un altro po'. Naturalmente da cassetto, in ottica semi-previdenziale (orizzonte medio-lungo). Anche valutandole come simil zero coupon, ipotizzando che i tassi rimangano bassi per altri due-tre anni almeno, mi sembrano ben comprate a questi prezzi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto