Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Croazia, banche verso azione legale contro governo su crediti
Reuters
Reuters – 45 minuti fa

ZAGABRIA (Reuters) - Otto banche croate, fra cui le controllate di Unicredit e Intesa Sanpaolo, intendono preparare un'azione legale contro il governo di Zagabria sulla proposta di conversione in euro dei prestiti denominati in franchi svizzeri.
Lo riferisce una fonte interna a uno degli istituti, che nei giorni scorsi avevano chiesto una mediazione allo stesso governo croato.
Secondo la fonte, le banche sottoporranno la disputa ad un arbitrato presso l'International Center for Settlement of Investment Disputes di Washington.
"Le reazioni finora giunte dal governo non hanno mostrato alcun segnale di volontà di discutere. Le banche quindi cominciano a preparare azioni legali. Invieranno un pre-avviso di disputa nell'ambito del trattato bilaterale di investimento con la Croazia" spiega.
La scorsa settimana il governo di Zagabria ha proposto di modificare le legge sul credito per arrivare ad una conversione in euro e offrire nuovi piani di rimborso per i prestiti denominati in valuta svizzera, un tipo di prodotto, mutui compresi, molto richiesto agli inizi degli anni 2000 durante il boom del credito, ma ora sempre più difficile da gestire a seguito del recente apprezzamento del franco legata al disancoramento della divisa dall'euro.
 
Popolare Sondrio: lanciata offerta scambio su tre bond Tier II

La Banca Popolare di Sondrio ha lanciato un'offerta di scambio su tre obbligazioni Tier II con scadenza 2021 (IT0005038416, IT0005045437, IT0005069411) con un bond subordinato Tier II al 2022 al 3% (IT0005135527). L’ammontare massimo è stato fissato a 350 milioni di euro. L'offerta parte oggi e si concluderà il 16 ottobre. “L’operazione prospettata risponde a un’esigenza di razionalizzazione delle fonti di finanziamento incluse tra gli elementi di Classe 2 (Tier II) della Banca, a fronte del nuovo quadro regolamentare in tema di requisiti necessari per l’inclusione di un elemento nel capitale, introdotti dal Regolamento UE n. 575/2013 (CRR)”, riporta la nota diffusa dall’istituto. “L’operazione è pertanto finalizzata a consentire alla Banca di ottimizzare la composizione delle proprie passività”.
 
Rbi

Dopo la notizia della vendita di Zuno bank alla russa Alpha oggi l'annuncio (per me sorprendente)che Raiffeisen ha acquisito una parte delle attività di Citi bank nella Repubblica ceca.
Raiffeisen Bank International kauft in Tschechien zu | 14.09.15 | finanzen.ch

Sevelda parla di rafforzamento in un mercato (quello ceco) stabile e con buone prospettive di crescita. L'acquisizione rientra nella strategia di rafforzamento nell'est europeo.... Ma non si erano impegnati a rafforzare i requisiti patrimoniali attraverso un piano di dismissioni ?(Polonia e Slovenja in primis)
 
It0004781073

BANCA POPOLARE DI VICENZA 8.5% AMORTISING SUBORDINATO 28.12.2018 EUR ora a 96,50 con minimo a 95
Molto interessante....come valore assoluto. Ma sarebbe interessante conoscere i motivi della discesa

:bow::bow:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto