un,dos,tres,un pasito bailante by mototopo

il credit agricole e' a leva 1 di 66.sono in sordina. i krukki ,anche se piui falliti di noi,con una banca pubblica con 500 miliardi di euro di debito ,nn possono fallire(per' mai dire mai) in zona euro chi ghe'?in sordina?
 
...divertenti in questi giorni i servizi sulla nuova cittadinanza di depardieu ...qualcuno avrà capito qual è il vero motivo perchè in russia si pagano così poche tasse ?
 
il credit agricole e' a leva 1 di 66.sono in sordina. i krukki ,anche se piui falliti di noi,con una banca pubblica con 500 miliardi di euro di debito ,nn possono fallire(per' mai dire mai) in zona euro chi ghe'?in sordina?

...non so cosa ha fatto oggi il titolo ...ma graficamente sarebbe a un bivio con un hs ribassista in formazione sulla spalla destra di una ciofeca di hs rialzista ...se non parte stramazza :D
 
...mah ...temo che diventerà più difficile e presto impossibile


...tra le varie cose mi chiedo ...abbiamo fatto referendum per delle quazzate incredibili ...un referendum per abbrogare il porcellum :-?

Sarebbe già un miracolo riuscire a fare un referendum per eliminare IN TOTO
l' attuale casta di politicanti e dettare le regole per una nuova classe di
politici non mestieranti.
 


MONTI E BERSANI HANNO AVUTO IERI SERA UNA CENA IN UNA SALETTA PRIVATA DI UN NOTO RISTORANTE ROMANO.
UN CAMERIERE MI HA RIFERITO CHE STANNO PENSANDO DI INTRODURRE, OLTRE ALLA PATRIMONIALE PESANTI TASSE DI DONAZIONE E SUCCESSIONE.
In Italia è sempre più accesso il dibattito sulla pressione fiscale che nel 2012 ha raggiunto – in base alle stime realizzate da Confcommercio - il picco record del 45,2%, ME CHE NOI STIMIAMO ALL'80% SE SI CONSIDERA ANCHE L'IVA E LE ACCISE....


LA TASSA DI SUCCESSIONE PER ORA IN ITALIA E' BEN POCA COSA...E SOLO PER I GRANDI PATRIMONI: il versamento varia infatti in base al valore dell’eredità e al grado del parente e – a seconda dei casi – sono previste franchigie e aliquote differenti. La franchigia stabilisce la soglia di eredità al di sotto della quale non si deve nulla allo Stato: l’imposta viene applicata solo alla parte che supera questa cifra. Per i parenti molto stretti, in linea retta o il coniuge, l’imposta non viene applicata fino a una quota pari a un milione di euro, una cifra molto alta, proprio per tutelare le persone più vicine al defunto. L’ammontare dell’imposta è definito dall’aliquota che si applica esclusivamente su quanto va oltre la franchigia. Si oscilla tra il 4% e l’8% .


EBBENE DURANTE LA CENA SI E' PARLATO DELL'INTRODUZIONE IMMEDIATA E CON POSSIBILE EFFETTO RETROATTIVO AL 2010 DI UNA TASSA DI DONAZIONE / SUCCESSIONE PARI AL 40% DEL VALORE EREDITATO.


E VOI VOTATE BERSANI E MONTI VOTATE...LADRI DELLA PROPRIETA' PRIVATA!



Pubblicato daMaurizio Barbero *****************I




 
Dopo cannoni e Jet F35 ora compriamo i sommergibili tedeschi

Nessun commento:


Dopo cannoni e Jet F35 ora compriamo i sommergibili tedeschi


MARIO-MONTI-SUPPOSTA
PERCHE' TUTTE QUESTE ARMI? ci stiamo preparando ad una sanguinosa guerra?
DOPO AVER ACQUISTATO I NUOVI CANNONI SEMOVENTI ED I JET F35 L'AMMIRAGLIO MONTI COMPRA DUE SOMMERGIBILI DA 2 MILIARDI DI EURO DI FABBRICAZIONE TEDESCA. LA MERKEL RINGRAZIA...
Daniele Martini per "Il Fatto Quotidiano"

Pensioni, ospedali e scuole sì. Cacciabombardieri, sommergibili e siluri no. Chissà perché in Italia da un po' di tempo a questa parte si può tagliare di tutto, senza esitare a mettere per strada centinaia di migliaia di esodati, per esempio, o fino al punto da indurre i direttori amministrativi degli ospedali a "suggerire" ai medici di prescrivere ai malati le cure meno care e non le più efficaci. Ma quando si arriva di fronte alle armi i governi come d'incanto smettono la faccia feroce e diventano accondiscendenti e rispettosi come indù al cospetto di vacche sacre e i quattrini gira e rigira riescono sempre a trovarli.

SOMMERGIBILE U-212 TODARO
L'ultimo caso lo ha sollevato quasi per caso lunedì sera, durante Piazzapulita su La7, l'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, il quale ha ricordato che tra le spese militari pesanti dell'Italia in questo momento non ci sono solo i 900 milioni di euro per rifinanziare le missioni all'estero, a cominciare da quella in Afghanistan, o i discussi e sofisticatissimi F-35, i cacciabombardieri più costosi di tutta la storia dell'aeronautica militare. Ci sono anche due sommergibili di "ultima generazione" della classe U 212, detta anche classe Todaro.
MARIO MONTI CON IL SUO PETTINE
Due battelli, come dicono in gergo, che costano quasi 1 miliardo di euro, che sommato all'altro miliardo già speso per altre 2 unità già entrate in esercizio e con base a Taranto, fanno 2 miliardi. Tanto per avere un ordine di grandezza, è una somma pari a circa la metà di quanto gli italiani hanno dovuto pagare di Imu sulla prima e in moltissimi casi unica casa di proprietà. E una tranche da 168 milioni è stata inserita nella legge di stabilità, varata sotto Natale.
Il programma degli U 212 va avanti da quasi vent'anni e quindi tutti i governi della Seconda Repubblica, di centrodestra, centrosinistra e tecnici, ci hanno messo lo zampino, compreso quelli in cui Tremonti era ministro e non escluso l'esecutivo di Mario Monti con l'ammiraglio Giampaolo Di Paola alla Difesa, che non hanno mosso ciglio di fronte alla conferma delle ingenti spese. Il primo sommergibile battezzato Salvatore Todaro fu consegnato alla Marina militare il 29 marzo 2006, il secondo un anno dopo, mentre nel 2009 è stato dato il via alla fase 2 del piano, cioè la costruzione di altri 2 sommergibili, frutto di una collaborazione italo-tedesca.


LEGGI TUTTO»»

 
ciao iu.vedi,da ogni dove la gente vota,pensando di essere il piu' intelligente dell'altro.prolissi discorsi per giustificare un voto,una scelta.come a calcio 60 milioni di allenatori.ma in pochi sanno.posto i pezzi ,altrimenti ,come ogni dove ,se si esprime un concetto,nella norma si 'e dei visionari.la realta' che la vita e' la piu' grossa illusione e gioco di prestigio che ci sia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto