UN MINUTO Di SILENZIO PER TUTTE QUELLE CHE SI SONO MESSE A DIETA...

Allegati

  • z1301.jpg
    z1301.jpg
    5,9 KB · Visite: 164
giorno.
oggi giornata autunnale quassù. 17 gradi e pioggerella novembrina


io spero che continui a fare 35 gradi.. anche se lavoro.. la gente in qs modo spende e spande.... salvo una pausa nella prossima settimana ricomincerà a fare caldo abbondante...

intanto i teteschi che so precisi.... :wall::wall::wall:

Roma, 13 ago. (TMNews) - L'area euro non corre rischi di scivolare nella deflazione. È quanto assicura il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, in una intervista al quotidiano Le Monde nella quale sottolinea che per i paesi del club dell'euro non c'è ''uno scenario di deflazionè'.

se lo dicono loro...:-o
 
siamo pronti per il default


Bankitalia: nuovo record debito pubblico a giugno, 2168, 4 mld


AGI - Agenzia Giornalistica Italia - ‎7 minuti fa‎




(AGI) - Roma, 13 ago. - Nuovo record del debito pubblico a giugno. Il dato calcolato dalla Banca d'Italia e' aumentato di 2,1 miliardi, a quota 2.168,4. L'incremento di 13 miliardi delle disponibilita' liquide del Tesoro (pari a fine giugno a 105,3 miliardi; 76,3 a ...

Roma, 13 ago. (Adnkronos) - Le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari in giugno a 42,7 miliardi, in diminuzione del 7,7% (3,5 miliardi) rispetto allo stesso mese del 2013. Lo rileva banca d'Italia nel nel supplemento al Bollettino Statistico "Finanza Pubblica, fabbisogno e debito". Nei primi sei mesi dell'anno le entrate sono diminuite dello 0,7 per cento (1,3 miliardi); tenendo conto di una disomogeneità nella contabilizzazione di alcuni incassi, la riduzione delle entrate tributarie sarebbe stata più pronunciata
 
qs aumento delle disponibilità liquide del tesoro .. non riesco a comprendere per quale motivo...
 
Roma, 13 ago. (TMNews) - Produzione industriale in calo nell'area euro. Secondo i dati diffusi da Eurostat l'indice registra una flessione dello 0,3% sul mese precedente, un dato peggiore rispetto alle stime che indicavano un +0,4%. Eurostat inoltre non ha rivoisto il dato di maggio che mostra una contrazione dell'1,1%
 
Roma, 13 ago. (Adnkronos) - Le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari in giugno a 42,7 miliardi, in diminuzione del 7,7% (3,5 miliardi) rispetto allo stesso mese del 2013. Lo rileva banca d'Italia nel nel supplemento al Bollettino Statistico "Finanza Pubblica, fabbisogno e debito". Nei primi sei mesi dell'anno le entrate sono diminuite dello 0,7 per cento (1,3 miliardi); tenendo conto di una disomogeneità nella contabilizzazione di alcuni incassi, la riduzione delle entrate tributarie sarebbe stata più pronunciata

:mumble: Per ovviare a queste mancate entrate io aumenterei un pochetto l'IVA oppure le accise sui carburanti :-o:hua::winner:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto