l'impostazione che ho cercato di applicare io è la parametrizzazione del TS (una volta stabilito i criteri di fondo su cui si basa: parabolic SAr piuttosto che MACD, ecc........) per potersi adattare a differenti strumenti
poi con back test sui diversi strumenti, si valuta la combinazione di parametri che massimizza i rendimenti
dopodichè siamo al solito probelma: i parametri ottimi determinati nei test negli ultimi n mesi/anni non saranno mai (a meno di botta di fortuna) quelli ottimi per i prossimi n mesi
ma su questo bisogna rassegnarsi...è come il problema di beccare i max e min..nessuno è capace
si tratta di valutare la % di successo rispetto all'ottimo che così si ottiene. se la proceudra è ben tarata, un 50% è già buono