Portafogli e Strategie (investimento) un vs aiuto con 15.000 euro?

miciotta62

Nuovo forumer
basta mi sono stancata della banca, prima perso un
sacco di soldi con i dannati fondi comuni (mitico
Prof. Beppe scienza docet !) poi mi hanno nuovamente
ingabolato con le loro obbligazioni... alla fine con il
loro GPF ! sempre perso un mare di soldi.

Vi prego un vs aiuto...

ho per fine anno da investire 15.ooo euro ma dove ?

CCT, BTP o BTPi ?

scadenza anche 10-15 anni... un vs prezioso consilgio e
aiuto ? Miaoooo:eek:
 
Ultima modifica di un moderatore:
ho per fine anno da investire 15.ooo euro ma dove ?

CCT, BTP o BTPi ?

CCT rendono una miseria

BTP costano un occhio e soffriranno in caso di rialzo dei tassi

BTPI buoni ma anche loro cari.

Io oggi vado a sottoscrivere questa polizza

Assicurazioni online Genertellife - l'assicurazione vita online e al telefono. gtel sicuramente caratteristiche contrattuali

Mi dicono che se la sottoscrivo entro l'anno avrò per il prossimo anno il 3,25% lordo, che non ha caricamenti e che dopo un anno potrò riscattare senza costi.
 
basta mi sono stancata della banca, prima perso un
sacco di soldi con i dannati fondi comuni (mitico
Prof. Beppe scienza docet !) poi mi hanno nuovamente
ingabolato con le loro obbligazioni... alla fine con il
loro GPF ! sempre perso un mare di soldi.

Vi prego un vs aiuto...

ho per fine anno da investire 15.ooo euro ma dove ?

CCT, BTP o BTPi ?

scadenza anche 10-15 anni... un vs prezioso consilgio e
aiuto ? Miaoooo:eek:


Ciao e benvenuta nel Forum:up:

Cominciare a studiare un pochino, che ne dici?

Fatti un giretto nelle varie sezioni e segui ogni 3D, ovviamente compatibile con i tuoi impegni.
Di primo acchito noterai che al momento tutto costa caro e che si naviga a vista.

Per cui il mio consiglio è: NON avere fretta e leggi il 3D;)
 
Domanda da un milione di dollari, purtroppo i prezzi in questo momento sono molto alti e questo non aiuta chi compra...

Innanzitutto bisogna capire quali spese paghi per investire i tuoi soldi ed a quanto ammonta il tuo capitale.
Sicuramente paghi i bolli sul deposito titoli (34,20€/anno)
Temo che la banca ti faccia pagare anche delle spese di custodia titoli. A quanto ammontano? Alcune banche arrivano a 30€/semestre :mad:
Poi ci sono le spese di negoziazione, molte banche impongono lo 0,50% per le obbligazioni e 0,35% (senza massimo) per TdS di scadenza > 1 anno.

Insomma, considerata la cifra a disposizione il primo buon investimento potrebbe essere cambiare banca / intermediario :D
Una banca online tipicamente non fa pagare spese di tenuta titoli ed ha commissioni nell'ordine dello 0,19%, con massimo intorno ai 20€.
Se il tuo capitale fosse limitato a questi 15k, probabilmente le spese fisse sarebbero già sufficienti a consigliare la chiusura del deposito titoli e l'acquisto di buoni postali o l'apertura di un conto deposito, per avanzare le spese.
Diversamente, andrei comunque a trattare con la tua banca le condizioni della tenuta titoli (ed eventualmente cambierei intermediario :D).

Fatto questo, come dicevo purtroppo le alternative non sono molte.
Volendo stare tranquilli sul fronte quotazioni, probabilmente la scelta migliore sono i CCT, della scadenza che più ti aggrada, in attesa che i tassi si riprendano.
In alternativa un bel conto deposito (eventualmente con vincolo a 6 mesi/1 anno), le alternative più note sono CheBanca!, Rendimax, Conto Arancio e ContoConto.

I BTP purtroppo sono cari, se decidi di prenderne una quota per la cedola un filo più generosa rimarrei sulle brevi scadenze, per non rimanere incagliato quando i tassi riprenderanno a correre.
I BTPi sono altrettanto cari. Se uno teme inflazione alta offrono ancora una protezione decente (rendimento lordo intorno al 2% + inflazione), ma sul thread dedicato ci stiamo chiedendo se a questi prezzi non valga la pena semmai di vendere :D

L'investimento migliore che mi senta di consigliarti comunque è di studiare un po' il forum, a partire dal thread "Educational" in cima alla sezione; ti aiuterà a chiarirti le idee ed a prendere una decisione sicuramente più consapevole rispetto a cosa potresti fare seguendo il bancario o il forumista di turno, che può sempre e comunque sbagliare... ;)
 
CCT rendono una miseria

BTP costano un occhio e soffriranno in caso di rialzo dei tassi

BTPI buoni ma anche loro cari.

Io oggi vado a sottoscrivere questa polizza

Assicurazioni online Genertellife - l'assicurazione vita online e al telefono. gtel sicuramente caratteristiche contrattuali

Mi dicono che se la sottoscrivo entro l'anno avrò per il prossimo anno il 3,25% lordo, che non ha caricamenti e che dopo un anno potrò riscattare senza costi.

Dove sta scritta questa cosa? Sul link in prima istanza si vede il rendimento per il 2009.
Se fosse così non sarebbe male, ma ho come l'impressione che ci sia qualcosa sotto... sarò malfidato :D
 
Domanda da un milione di dollari, purtroppo i prezzi in questo momento sono molto alti e questo non aiuta chi compra...

Innanzitutto bisogna capire quali spese paghi per investire i tuoi soldi ed a quanto ammonta il tuo capitale.
Sicuramente paghi i bolli sul deposito titoli (34,20€/anno)
Temo che la banca ti faccia pagare anche delle spese di custodia titoli. A quanto ammontano? Alcune banche arrivano a 30€/semestre :mad:
Poi ci sono le spese di negoziazione, molte banche impongono lo 0,50% per le obbligazioni e 0,35% (senza massimo) per TdS di scadenza > 1 anno.

Insomma, considerata la cifra a disposizione il primo buon investimento potrebbe essere cambiare banca / intermediario :D
Una banca online tipicamente non fa pagare spese di tenuta titoli ed ha commissioni nell'ordine dello 0,19%, con massimo intorno ai 20€.
Se il tuo capitale fosse limitato a questi 15k, probabilmente le spese fisse sarebbero già sufficienti a consigliare la chiusura del deposito titoli e l'acquisto di buoni postali o l'apertura di un conto deposito, per avanzare le spese.
Diversamente, andrei comunque a trattare con la tua banca le condizioni della tenuta titoli (ed eventualmente cambierei intermediario :D).

Fatto questo, come dicevo purtroppo le alternative non sono molte.
Volendo stare tranquilli sul fronte quotazioni, probabilmente la scelta migliore sono i CCT, della scadenza che più ti aggrada, in attesa che i tassi si riprendano.
In alternativa un bel conto deposito (eventualmente con vincolo a 6 mesi/1 anno), le alternative più note sono CheBanca!, Rendimax, Conto Arancio e ContoConto.

I BTP purtroppo sono cari, se decidi di prenderne una quota per la cedola un filo più generosa rimarrei sulle brevi scadenze, per non rimanere incagliato quando i tassi riprenderanno a correre.
I BTPi sono altrettanto cari. Se uno teme inflazione alta offrono ancora una protezione decente (rendimento lordo intorno al 2% + inflazione), ma sul thread dedicato ci stiamo chiedendo se a questi prezzi non valga la pena semmai di vendere :D

L'investimento migliore che mi senta di consigliarti comunque è di studiare un po' il forum, a partire dal thread "Educational" in cima alla sezione; ti aiuterà a chiarirti le idee ed a prendere una decisione sicuramente più consapevole rispetto a cosa potresti fare seguendo il bancario o il forumista di turno, che può sempre e comunque sbagliare... ;)

Quoto la parte in grassetto... nel mentre, studia e, quando qualcosa non ti fosse chiara, chiedi sul forum...
 
Dove sta scritta questa cosa? Sul link in prima istanza si vede il rendimento per il 2009.
Se fosse così non sarebbe male, ma ho come l'impressione che ci sia qualcosa sotto... sarò malfidato :D

Mi dicono :cool: che loro sanno il rendimento per il prossimo anno perché la gestione separata ha chiuso il bilancio in data 31/10/09.
 
Mi dicono :cool: che loro sanno il rendimento per il prossimo anno perché la gestione separata ha chiuso il bilancio in data 31/10/09.

Dicono... Io però sono peggio di San Tommaso :cool:

ok ...ma voi che siete maghi che dite ?
apsetto ancora sul c/c ?
e gli ETF come stanno bassi o ? aiutooooooo:-?

Visto che hai le idee abbastanza confuse direi proprio di si. Aspetta sul c/c e studia :cool:

CCT ma quali ? grazieeee

Studia, studia, studia ;)
Dopo aver studiato, scoprirai che i CCT sono tutti uguali come struttura, per cui a fare la differenza c'è soprattutto la scadenza :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto