Portafogli e Strategie (investimento) un vs aiuto con 15.000 euro?

CCT rendono una miseria

BTP costano un occhio e soffriranno in caso di rialzo dei tassi

BTPI buoni ma anche loro cari.

Io oggi vado a sottoscrivere questa polizza

Assicurazioni online Genertellife - l'assicurazione vita online e al telefono. gtel sicuramente caratteristiche contrattuali

Mi dicono che se la sottoscrivo entro l'anno avrò per il prossimo anno il 3,25% lordo, che non ha caricamenti e che dopo un anno potrò riscattare senza costi.

Dove sta scritta questa cosa? Sul link in prima istanza si vede il rendimento per il 2009.
Se fosse così non sarebbe male, ma ho come l'impressione che ci sia qualcosa sotto... sarò malfidato :D

anche io mi aggiungo alla lista dei malfidati
Considerando la quota di nuova produzione + una fase di tassi btp molto bassi è difficile che possano confermare il rendimento dello scorso anno
Possono anche scegliere investimenti più rischiosi dei BTP, a quel punto devi solo sperare che gli vada bene perchè a fine anno per politiche aziendali bilancistiche potrebbero decidere di effettuare eventuali svalutazioni scaricandole sui clienti riducendo di fatto il rendimento di gestione
In più sei sicuro che non ti carichino dei costi sul capitale iniziale?
 
CCT rendono una miseria

BTP costano un occhio e soffriranno in caso di rialzo dei tassi

BTPI buoni ma anche loro cari.

Io oggi vado a sottoscrivere questa polizza

Assicurazioni online Genertellife - l'assicurazione vita online e al telefono. gtel sicuramente caratteristiche contrattuali

Mi dicono che se la sottoscrivo entro l'anno avrò per il prossimo anno il 3,25% lordo, che non ha caricamenti e che dopo un anno potrò riscattare senza costi.

Cominciamo bene... :wall:

Ti hanno detto almeno che del rendimento lordo ti riconoscono al massimo l'80%? La compagnia trattiene il 20% con un minimo dell'1% annuo. Poi a quel che rimane devi togliere il 12,50%.

Questo vuol dire l'1,96875% netto, sempre che ti abbiano detto la verità sul rendimento del prossimo anno, per un investimento che IN NESSUN CASO puoi smobilizzare per 12 mesi e che ti può essere liquidato anche 30 giorni dopo la domanda di riscatto.

Pensaci bene :rolleyes: ci sono molti conti deposito che rendono di più, senza tutti quei vincoli...
 
basta mi sono stancata della banca, prima perso un
sacco di soldi con i dannati fondi comuni (mitico
Prof. Beppe scienza docet !) poi mi hanno nuovamente
ingabolato con le loro obbligazioni... alla fine con il
loro GPF ! sempre perso un mare di soldi.

Vi prego un vs aiuto...

ho per fine anno da investire 15.ooo euro ma dove ?

CCT, BTP o BTPi ?

scadenza anche 10-15 anni... un vs prezioso consilgio e
aiuto ? Miaoooo:eek:

btpi 2023 sottoscritto in posta per un profilo a basso rischio e capitale contenuto
 
Cominciamo bene... :wall:

Ti hanno detto almeno che del rendimento lordo ti riconoscono al massimo l'80%? La compagnia trattiene il 20% con un minimo dell'1% annuo. Poi a quel che rimane devi togliere il 12,50%.

Questo vuol dire l'1,96875% netto, sempre che ti abbiano detto la verità sul rendimento del prossimo anno, per un investimento che IN NESSUN CASO puoi smobilizzare per 12 mesi e che ti può essere liquidato anche 30 giorni dopo la domanda di riscatto.

Pensaci bene :rolleyes: ci sono molti conti deposito che rendono di più, senza tutti quei vincoli...

Ecco!

Da stigmatizzare come esempio, su come farsi fregare, pensando di avere fatto l' affare...
 
Cominciamo bene... :wall:

Ti hanno detto almeno che del rendimento lordo ti riconoscono al massimo l'80%? La compagnia trattiene il 20% con un minimo dell'1% annuo. Poi a quel che rimane devi togliere il 12,50%.

Questo vuol dire l'1,96875% netto, sempre che ti abbiano detto la verità sul rendimento del prossimo anno, per un investimento che IN NESSUN CASO puoi smobilizzare per 12 mesi e che ti può essere liquidato anche 30 giorni dopo la domanda di riscatto.

Pensaci bene :rolleyes: ci sono molti conti deposito che rendono di più, senza tutti quei vincoli...

per me il problema non è il rendimento netto di 1.96% considerando che il titolo di stato ad un anno ti dà lo 0.96% (un 1% di differenza per il vincolo di non smobilizzo ci può anche stare)

il problema è come dicevi la certificazione del rendimento del prossimo anno ed eventuali costi sul capitale all'ingresso di cui non si parla
 
Cominciamo bene... :wall:

Ti hanno detto almeno che del rendimento lordo ti riconoscono al massimo l'80%? La compagnia trattiene il 20% con un minimo dell'1% annuo. Poi a quel che rimane devi togliere il 12,50%.

Questo vuol dire l'1,96875% netto, sempre che ti abbiano detto la verità sul rendimento del prossimo anno, per un investimento che IN NESSUN CASO puoi smobilizzare per 12 mesi e che ti può essere liquidato anche 30 giorni dopo la domanda di riscatto.

Pensaci bene :rolleyes: ci sono molti conti deposito che rendono di più, senza tutti quei vincoli...

Mi sa che mi perdo qualcosa :-?
Ammesso (e non concesso, finché non lo vedo scritto) che il 3,25% sia confermato e che non ci siano caricamenti, avremmo:

3,25% * 80% = 2,6% (rendimento lordo)
2,6% * 0,875 = 2,275% (rendimento netto teorico)
Supponendo che si prendano 30 giorni infruttiferi per il riscatto (quindi vincolo di 13 mesi e non 12) abbiamo
2,275% * 12/13 = 2,10% netto finale.

Dove sbaglio, Negus?
 
Cominciamo bene... :wall:

Ti hanno detto almeno che del rendimento lordo ti riconoscono al massimo l'80%? La compagnia trattiene il 20% con un minimo dell'1% annuo. Poi a quel che rimane devi togliere il 12,50%.

Questo vuol dire l'1,96875% netto, sempre che ti abbiano detto la verità sul rendimento del prossimo anno, per un investimento che IN NESSUN CASO puoi smobilizzare per 12 mesi e che ti può essere liquidato anche 30 giorni dopo la domanda di riscatto.

Pensaci bene :rolleyes: ci sono molti conti deposito che rendono di più, senza tutti quei vincoli...

Ecco!

Da stigmatizzare come esempio, su come farsi fregare, pensando di avere fatto l' affare...

per me il problema non è il rendimento netto di 1.96% considerando che il titolo di stato ad un anno ti dà lo 0.96% (un 1% di differenza per il vincolo di non smobilizzo ci può anche stare)

il problema è come dicevi la certificazione del rendimento del prossimo anno ed eventuali costi sul capitale all'ingresso di cui non si parla

Oggi vado in sede e vi saprò dire.
A quel che ho capito il rendimento della gestione separata è stato del 4,25% - 3,25% retrocesso - 2,84% netto.
Effettivamente, come giustamente sottolinea negus, il vincolo a 12 mesi e i 30 giorni per riavere il capitale sono punti penalizzanti.
Se mi confermano il rendimento io la polizza la sottoscrivo come alternativa al conto di deposito vincolato a 12 mesi.
Francamente è la prima volta che vedo assenza di caricamenti iniziali e assenza di costi per il riscatto. Ma prima di firmare ci andrò comunque molto cauto. Anni di frequentazione forumistica mi hanno insegnato a diffidare delle assicurazioni ;)
 
Cominciamo bene... :wall:

Ti hanno detto almeno che del rendimento lordo ti riconoscono al massimo l'80%? La compagnia trattiene il 20% con un minimo dell'1% annuo. Poi a quel che rimane devi togliere il 12,50%.

Questo vuol dire l'1,96875% netto, sempre che ti abbiano detto la verità sul rendimento del prossimo anno, per un investimento che IN NESSUN CASO puoi smobilizzare per 12 mesi e che ti può essere liquidato anche 30 giorni dopo la domanda di riscatto.

Pensaci bene :rolleyes: ci sono molti conti deposito che rendono di più, senza tutti quei vincoli...


:up:quoto in pieno tutto
è vero la parte in grassetto
ma ti assicuro che i rendimenti sono superiore al 4% da togliere tutto quello che hai menzionato ( in rosso )
il mese di settembre ha chiuso con un rend. mensile di 4.06% e ottobre
ha fatto il 4.13%
non lavoro in Generali ma il mio vecchietto ha un bel malloppo sulla gestione separata , inoltre all'anno li hai disponibili
ciao da Sal

ho letto adesso Yunus, quindi:
dimenticavo che ha un rend. lordo garantito del 2%
il riscatto è immediato , l'unico ritardo è la valuta dell'assegno
 
per me il problema non è il rendimento netto di 1.96% considerando che il titolo di stato ad un anno ti dà lo 0.96% (un 1% di differenza per il vincolo di non smobilizzo ci può anche stare)

il problema è come dicevi la certificazione del rendimento del prossimo anno ed eventuali costi sul capitale all'ingresso di cui non si parla
è tutto scritto nel contratto
il rend. sicuro è del 2% il resto è quello che riesce a afre la Gestione separata
 
Esatto !

è tutto scritto nel contratto
il rend. sicuro è del 2% il resto è quello che riesce a afre la Gestione separata

Ecco, è proprio questo che tempo fa, dietro la proposta di un promotore Generali, ho cercato di capire.

Lui mi diceva che in realtà nell'anno passato era stata di tot, nell'anno in corso sarebbe stata di tot altro e negli anni a venire addirittura di più ... :(

Al che gli ho chiesto, vista la sua sicurezza nell'affermazione, perchè queste % da sogno non erano scritte nel contratto ... tanto se erano così sicuri ...

La risposta è stata che per motivi di 'libera concorrenza' NON era loro consentito, legalmente, farlo, perchè sarebbe stato scorretto nei confronti delle altre associazioni (assicurazioni, banche & so on) che promuovevano cose simili.

Ne avevo poi parlato in un forum e mi si diceva che questo era vero, per carità, non lo mettevo in dubbio, però questo è un LORO problema, non mio ... :)

Quindi ho preferito comprare una obbligazione con cedola FISSA del 4% .... e COMUNQUE dopo un anno, a patto che il suo prezzo non sia variato molto, posso decidere se continuare a tenerla o venderla ....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto