una moneta forte FA DANNI all'Economia

Questa primavera verrà messa in circolazione la nuova banconota da 50CHF...!!! :V Non ritireranno quelle vecchie per un po' ed ecco servita la nuova carta...!!! :V


però il rafforzamento del CHF renderà debole la crescita economica

Svizzera: UBS taglia stime, Borsa ancora a fondo. Brusco ritorno alla realtà

Stampa Invia Commenta (1) di: WSI | Pubblicato il 16 gennaio 2015| Ora 10:05

Analisti prevedono "una marcata decelerazione dell'economia svizzera". Il 50% delle esportazioni è diretto verso l’Eurozona.
Ingrandisci la foto
Thomas Jordan, presidente della Banca nazionale svizzera, finisce sulla graticola. Trader e broker chiedono la sua testa.



GINEVRA (WSI) - Brusco ritorno alla realtà per i mercati valutari e azinari svizzeri. In controtendenza rispetto al resto dei mercati europei, la Borsa elvetica è sottoposto a intense pressioni anche oggi dopo il tonfo di ieri (-8,48% a 8.418 punti).

A colpire le aziende quotate a Zurigo è la decisione a sorpresa della Banca nazionale elveticva di abbandonare il tetto minimo di cambio euro/franco che era fissato a 1,20 da settembre 2011.

Se l'Europa viene favorita da moneta debole, l'indice Smi perde in avvio il 2,60% a 8.183 punti, per poi accelerare temporaneamente al ribasso anche a -4%. Va detto che per una perdita del 5% denominata in franchi, la prova è significativamente in rialzo in termini di euro, come sottolineando gli analisti di Schroders.

Tra le altre conseguenze immediate dell'eliminazione del 'peg' tra franco ed euro ci sono state l'apprezzamento di circa il 18% della divisa elvatica sulla moneta unica e un nuovo minimo del cambio euro/dollaro sotto $1,16.

Nel grafico sotto si vede bene la differenza tra un mercato libero di agire (in ciano), un mercato bloccato dal 'peg' (verde) e un mercato che ritorna bruscamente alla realtà (magenta).

Sul versante delle commodity, è cresciuta la domanda di oro che è tornato a crescere, scambiando a 1.260 dollari l'oncia (ieri +2,7%). Le Borse europee stanno facendo meglio delle controparti americane.

A influire negativamente sui mercati azionari svizzeri sono anche le previsioni pessimiste di Ubs sull'economia, sul turismo e le esportazioni.

Gli analisti della banca elvetica prevedono "una marcata decelerazione dell'economia svizzera", ma non un periodo di recessione, dopo la mossa sui cambi: la banca ha ridotto le prospettive di crescita per il 2015 allo 0,5% rispetto all'iniziale +1,8%.

Nel 2016 la progressione del prodotto interno lordo dovrebbe attestarsi all'1,1%, a fronte dell'1,7% pronosticato in precedenza.
Ingrandisci la foto
Gap tra mercato libero di agire (in ciano), mercato bloccato dal 'peg' (verde) e mercato che ritorna bruscamente alla realtà (magenta).



La sensazione è che la SNB potrebbe vedersi costretta a tornare ad agire sui tassi di cambio e di interesse. I tassi sui depositi interbancari sono stati portati al -0,75% dal -0,25%.

"Sembra che la Banca Nazionale Svizzera (SNB) abbia calcolato male le reazioni dei mercati, con il franco che ha guadagnato circa il 18% contro l’euro", dicono gli econmisti di Petercam.

"Questo è un problema per l’economia elvetica, poiché circa il 50% delle esportazioni è diretto verso l’Eurozona. Gli esportatori svizzeri probabilmente non saranno in grado di affrontare un rafforzamento così significativo della divisa nazionale".

(DaC)
 
:eek: :eek: :eek:

a me sembra strano
vuoi farmi credere che sei convinto che l'€uro si apprezzerà sul CH?

Secondo me è tutto pianificato... quello che è successo giovedì mi fu prospettato a metà dicembre da un ufficio cambi svizzero... testualmente mi dissero... molleranno il pavimento a 1,20 per scendere a fare uno spike e poi si porteranno a 1,30 che è un cross equilibrato... perchè 1,20 andava già stretto...!!! :V
 
Mi fecero l'esempio di una pizza acquistata in Svizzera... già costosa a 1,20... per un italiano... figuriamoci a 1,00... praticamente si sono fottuti turismo e industria... quel poco che hanno di concreto... perchè poi da questa primavera inizierà la razzia presso le loro banche... gli stranieri bonificheranno via quello che hanno da loro già da settimana prossima...!!! :V
 
Ora ci sono svizzeri che passano la frontiera verso l'Italia per acquistare generi alimentari e sigarette... da loro un pacchetto costa 8CHF... qui da noi 5 Euro e mezzo... col cambio alla pari su una stecca risparmiano 15 Euro...!!! Altro che SALDI al FOX TOWN... penso che dimezzeranno il fatturato...
 
Questione Casinò di MENDRISIO, LUGANO e CAMPIONE... questo shock porterà ulteriori perdite visto che sono strutture fortemente indebitate... già di loro... soprattutto Campione... con questa botta sono finiti...!!!

Con 1.000 Euro ti davano 1.200CHF in fiches... ora 1.000 soltanto... significa meno fiches sul tavolo... meno incassi... -20% secco...!!!

Lo stesso il mercato delle donzelle... l'effetto sarà un -20% di scopate ed un +20% di pippe...!!! :V
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto