MaxJoseph
The one and only
Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2012.
Principali dati consolidati relativi ai primi sei mesi dell'esercizio 2012:Ricavi netti, pari a 6,1 milioni di euro, rispetto ai 6,7 milioni di euro al 30 giugno 2011; Risultato operativo lordo: in netto miglioramento positivo a 1,7 milioni di euro, a fronte di un risultato operativo lordo negativo per 0,3 milioni di euro al 30 giugno 2011; Risultato operativo netto: leggermente negativo per 0,4 milioni di euro, era negativo per 5,6 milioni di euro al 30 giugno 2011; Risultato netto consolidato: negativo per 4,0 milioni di euro, a fronte di un valore negativo per 6,6 milioni di euro al 30 giugno 2011; Indebitamento finanziario netto: 45,3 milioni di euro rispetto ai 28,2 milioni di euro al 31 dicembre 2011.
Milano, 2 agosto 2012 - Il Consiglio di Amministrazione di K.R.
Energy S.p.A., riunitosi in data odierna, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2012.
Evoluzione prevedibile della gestione e continuita' aziendale Grazie all'Impegno FISI, e alla prevista operazione di aumento di capitale nella forma di equity line, la Societa' e' stata messa nelle condizioni di poter contare su ulteriori risorse finanziarie da utilizzare secondo le modalita' che il consiglio di amministrazione riterra' necessarie in funzione delle esigenze della Societa' e del Gruppo. In particolare la Societa' sara' nelle condizioni di poter far fronte al fabbisogno finanziario complessivo almeno per i prossimi 12 mesi.
Le ulteriori risorse potranno essere destinate per soddisfare il fabbisogno finanziario della Societa' per i prossimi dodici mesi; la parte preponderante dello stesso potra' essere destinata per consentire la prosecuzione della politica di investimenti come prevista nei piani attualmente approvati dalla Societa' che si rivolgeranno principalmente nel settore geotermico.
In particolare, anche tenuto conto dell'impegno assunto da socio F.I.S.I. S.r.l., nella seduta di Consiglio di Amministrazione del 28 marzo 2012, e' stato esaminato ed approvato un piano industriale per gli esercizi 2012-2016 (il "Piano 2012- 2016") nel quale, oltre a confermare il consolidamento delle attivita', sono previsti investimenti principalmente nel settore geotermico.
Principali dati consolidati relativi ai primi sei mesi dell'esercizio 2012:Ricavi netti, pari a 6,1 milioni di euro, rispetto ai 6,7 milioni di euro al 30 giugno 2011; Risultato operativo lordo: in netto miglioramento positivo a 1,7 milioni di euro, a fronte di un risultato operativo lordo negativo per 0,3 milioni di euro al 30 giugno 2011; Risultato operativo netto: leggermente negativo per 0,4 milioni di euro, era negativo per 5,6 milioni di euro al 30 giugno 2011; Risultato netto consolidato: negativo per 4,0 milioni di euro, a fronte di un valore negativo per 6,6 milioni di euro al 30 giugno 2011; Indebitamento finanziario netto: 45,3 milioni di euro rispetto ai 28,2 milioni di euro al 31 dicembre 2011.
Milano, 2 agosto 2012 - Il Consiglio di Amministrazione di K.R.
Energy S.p.A., riunitosi in data odierna, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2012.
Evoluzione prevedibile della gestione e continuita' aziendale Grazie all'Impegno FISI, e alla prevista operazione di aumento di capitale nella forma di equity line, la Societa' e' stata messa nelle condizioni di poter contare su ulteriori risorse finanziarie da utilizzare secondo le modalita' che il consiglio di amministrazione riterra' necessarie in funzione delle esigenze della Societa' e del Gruppo. In particolare la Societa' sara' nelle condizioni di poter far fronte al fabbisogno finanziario complessivo almeno per i prossimi 12 mesi.
Le ulteriori risorse potranno essere destinate per soddisfare il fabbisogno finanziario della Societa' per i prossimi dodici mesi; la parte preponderante dello stesso potra' essere destinata per consentire la prosecuzione della politica di investimenti come prevista nei piani attualmente approvati dalla Societa' che si rivolgeranno principalmente nel settore geotermico.
In particolare, anche tenuto conto dell'impegno assunto da socio F.I.S.I. S.r.l., nella seduta di Consiglio di Amministrazione del 28 marzo 2012, e' stato esaminato ed approvato un piano industriale per gli esercizi 2012-2016 (il "Piano 2012- 2016") nel quale, oltre a confermare il consolidamento delle attivita', sono previsti investimenti principalmente nel settore geotermico.