Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Mah....ribadisco che per me è l'ultimo mensile dell'intermedio e non credo farà grandi cose...cmq trattiamola come candela di comando e verifichiamo le estensioni per ora.


dipende sempre in ch ottica la vuoi vedere

un rimbalzo ad oggi del 17,43% non è poka cosa per chi fa trading.

sciacallo in 3 tradate si è sistemato il trimestre:D

cmq anche nel caso fossimo nel terzo mensile............il max del mensile
-pur lasciando invariata la negatività dell intermedio- può essere superiore al max del secondo mensile 1,597...................
quindi c è un bello spazio possibile per tradare..........


poi ovviamente ognuno ha le sue modalità................io ad esempio anche se fossi convinto al 100% che debba andare sotto al minimo del 24 e fossi short da 1,40.............non avrei tenuto aperto la posizione con un 10% di loss e cercato di mediare sull eventuale top del terzo mensile......
 
che farebbe scopa con questa..........

tranne improvvisi e violentissimi ribassi


non posso che aspettare di vedere le kiusure settimanali per decidere del
mio long.

scopa è stata fatta

quindi over

dalla prossima settimana controllerò se vorrano convalidare i due segnali o meno..............e nel caso affermativo cercherò il punto dove sistemare la parte che non ho preso subito...............vedem.
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEXsempreroma.png
    FTSE MIB INDEXsempreroma.png
    23,9 KB · Visite: 398
  • UNICREDITmagicaroma.png
    UNICREDITmagicaroma.png
    22,4 KB · Visite: 393
Free ...per me manca sempre un mensile a chiudere l'intermedio di ucg...vedremo dove farà il minimo verso fine luglio ...

....Tuttavia se guardo i settimanali si direbbe partenza intermedio e la distanza in tempo sarebbe identica nei 2 annuali dal min di marzo 2009 con fine primo annuale il 3 maggio 2010 ...boh vedremo
 
Ultima modifica:
DAL SOLE24ore
01/07/2011 17:49*** Manovra: tassazione su trading banche verso trasferimento in delega
pixel.gif

pixel.gif

pixel.gif

Eliminata l'imposta di bollo sulle transazioni (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 lug - La tassa sul trading bancario si avvia ad essere trasferita nella delega fiscale. E' questa la novita', secondo quanto riferiscono a Radiocor fonti tecniche di governo, che stanno valutando al ministero dell'Economia, dopo aver tentato di trasformare l'iniziale norma che stabiliva una tassazione separata con aliquota al 35% in un addizionale del 7%. Ora anche questa ipotesi risulta superata. I tecnici hanno lavorato tutta la notte dopo il Consiglio dei ministri, dove la discussione collegiale durata oltre cinque ore ha prodotto molti cambiamenti rispetto al testo in entrata, e le riunioni si sono susseguite anche nella giornata di oggi. Di sicuro, l'imposta di bollo sulle transazioni allo 0,15% e' stata eliminata perche' - spiegano a Radiocor - contraria a una direttiva comunitaria. Al suo posto potrebbe essere confermato l'aumento dell'imposta di bollo sui depositi titoli. Anche le cifre della Manovra, previsioni di entrata e tagli di spesa, sono ancora in via di definizione: secondo una fonte di governo dal mini-condono sulle liti fiscali e previdenziali pendenti si attendono incassi fino a 10 miliardi. Un aiuto potrebbe arrivare dalla maggior crescita, trainata dalla riforma fiscale, qualora venisse realizzata entro il 2013, anche se la delega prevede un arco temporale di tre anni. Comunque, l'allungamento dei lavori fa ritenere, al momento, piu' probabile la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale martedi' anziche' lunedi'.
bab (RADIOCOR) 01-07-11 17:49:43 (0347)news 3 NNNN
 
Ultima modifica:
dipende sempre in ch ottica la vuoi vedere

un rimbalzo ad oggi del 17,43% non è poka cosa per chi fa trading.

sciacallo in 3 tradate si è sistemato il trimestre:D

cmq anche nel caso fossimo nel terzo mensile............il max del mensile
-pur lasciando invariata la negatività dell intermedio- può essere superiore al max del secondo mensile 1,597...................
quindi c è un bello spazio possibile per tradare..........


poi ovviamente ognuno ha le sue modalità................io ad esempio anche se fossi convinto al 100% che debba andare sotto al minimo del 24 e fossi short da 1,40.............non avrei tenuto aperto la posizione con un 10% di loss e cercato di mediare sull eventuale top del terzo mensile......
io oggi ho allegerito di un 20 % la mia posizione
lunedi' se rimbalza nulvamente allegerisco di un altro 50 %
poi la lascio salire se sale
se scende oltre il 2,5-5% posso rientrare sotto
Ma riepto se fa 1,55 alleggerisco ancora
se fa 1,6 ancora ancora
portare a casa i gain non è sbagliatissimo
l'importante elasciare sempre qauclosa dentro
 
Per me qualcuno e più di uno hanno ritenuto buono il livello di prezzo per il medio ed in questa area 1,30/1,40 si sono piazzati..
poi se guardiamo graficamente sul settimanale e mensile siamo nella parte bassa della bb non significa molto ma più di una volta ha fatto si che si rimbalzasse .. vediamo situazione... strana come se volessero tenere fuori i piccoli traders...


Caro Amico Free è andata bene .. ..la fortuna è una componente importante quando si trada la Cavalla ;) come dice il proverbio la fortuna aiuta gli audaci....:)

buon fine settimana
 
Caro Amico Free è andata bene .. ..la fortuna è una componente importante quando si trada la Cavalla ;) come dice il proverbio la fortuna aiuta gli audaci....:)

buon fine settimana


non sai quante volte me la sono ripetuta quella frase che hai scritto "......come se volessero tenere fuori i piccoli....."

:up:
 
Ultima modifica:
Caro Amico Free è andata bene .. ..la fortuna è una componente importante quando si trada la Cavalla ;) come dice il proverbio la fortuna aiuta gli audaci....:)

buon fine settimana


Tu non hai idea di quanto possa essere sventurato quel proverbio.
Il sottoscritto, ma penso di interpretare pure milioni e milioni di persone, all'audacia non gli è mai seguita una buona dose di fortuna....

La fortuna non è in questo caso solo una componente importante, ma decisamente una componente fondamentale.

Ultimamente Sir Green leggendo i tuoi post, c'era come una sensazione che tu volessi far capire agli altri che avevi sotto controllo la situazione, che tu stessi vagliando il tutto dall'alto, che non era ancora nato quello che ti avrebbe fatto fesso, beh questo l'avevi pure scritto, magari con altre parole..., si percepiva un pò di sicumera insomma...
Beh, se finora le cose ti sono andate a meraviglia, tolto volendo magari proprio l'ultima tornata con un rialzo improvviso, io al tuo posto sarei lì a lodare la dea bendata nella speranza che continui a rimanere sempre dalla mia parte.
Certo io non sono te, non ho le tue conoscenze in materia di analisi finanziaria e forse in materia economica, ma non di rado riscontriamo fenomeni che non rispecchiano nessuna logica, nessuna scienza economica e nessuna analisi tecnica finanziaria. Quest'ultima poi lascia sempre disponibili più opzioni talvolta, molto spesso vediamo grafici dove si possono benissimo delineare scenari rialzisti oppure ribassisti. A quel punto quindi resta il sentiment, ma anche qui non sono rari comportamenti improvvisi opposti magari a quelli che dovrebbero rispecchiare il clima generale. C'è da dire inoltre che il sentiment può partire in anticipo, improvvisamente oppure in ritardo con l'accumularsi di notizie e non se ne conosce mai la durata. Affidarsi ai ciclici? Per carità!!!
Chiunque abbia seguito per un buon periodo costoro ed è almeno un pò obiettivo, non può che parlarne negativamente: troppe incertezze, troppi scenari futuribili, troppe interpretazioni soggettive, l'una diversa dall'altra, anche lì e soprattutto lì ognuno che spara la sua previsione statistica, quasi mai conciliante con quella degli altri. Direi pure troppi fallimenti, ho visto aprire decine e decine di thread ciclici per poi chiudersi dopo poco tempo. Rimangono ancora aperti alcuni thread ciclici, forse quelli un pò più prudenti e moderati nello scrivere le cose, dove troviamo comunque degli irriducibili che cercano in tutti i modi di far quadrare la loro previsione a volte in netto contrasto poi con la realtà dei fatti. Ma si sà, sono in molti poi che hanno la memoria corta, si fà presto a dimenticare e quindi facilmente riproporsi con nuove previsioni.
E via così insomma, chi più ne ha, ne metta....
E allora, di chi ci possiamo fidare? Meglio sarebbe di nessuno.

Mr Green, mi resta quindi un dubbio, o "lei" è nato con la camicia oppure ha degli agganci molto molto alti.


Come si fanno gli auguri scaramantici in borsa?

Direi che questa può andare bene:

In culo a Palanzone!!! :D:D:D

.
.
.
.
.
.
.
.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto