Unicredit (UCG) Unicredit

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sciacallo ma tu ci credi davvero in questo uptrend? volumi all'apertura quasi la metà di ieri.... boh....



l analisi dei volumi è complicatuccia..........

se andiamo oltre all analisi di oggi e cerchiamo di analizzare il trend,
tentando di indiciduare la regola della "concordanza prezzo/volumi
all interno del trend"..................teoricamente un trend ribassista è
AFFIDABILE" SE i volumi sono bassi.................
parliamo di trend ...............

se quindi proviamo a vedere i volumi su ucg da luglio
possiamo individuare.

1- volumi sostanzialmente in crescita fino a fine settembre (fase 1 del grafico)

2- da settembre volumi in decrescita e prezzo in salita (segnale di fine trend) fase 2 del grafico
-il picco di prezzo di ottobre avviene con bassi volumi

3- inizio trend negativo con un iniziale aumeno dei volumi - fase 3 del grafico

4 - trend negativo con volumi sostanzialmente bassi - fase 4 del grafico
in questa fase ho evidenziato con la lettera A un picco di volumi che ai tempi mi fece pensare ad inversione............che ha portato ad un rimbalzo
ma poi rientrato........

5- aumento netto dei volumi i prossimità di importanti supporti
in questi giorni - fase 5 del grafico.

insomma su questi livelli i volumi sono skizzati e bisogna fare attenzione
alla regola dei Volumi di picco in prossimità di un minimo.
Ovvero alla fine di un trend negativo i prezzi rimangono sostanzialmente stabili, ma i volumi crescono notevolmente. Questa divergenza prezzi/volumi può indicare una accumulazione che preannuncia una fase di inversione al rialzo, giacchè c'è una forte massa in acquisto che, in ottica di trend ribassista superato, viene spiegata con un prossimo cambio di trend
 

Allegati

  • UNICREDITvolumi.png
    UNICREDITvolumi.png
    23,6 KB · Visite: 164
al momento per nulla.

a me non piacciono graficamente gli indici americani.
senza dubbio sono uno scapocchione e mi sbaglierò sicuramente,
ma non ho grande fiducia, per ora, nell'up trend.

per ora l'unico trading che mi premia e un mordi e fuggi serratissimo.

mi perdo un po' di tick ma va ultrabene così.

D'accordissimo sui rikkioni... secondo me è tutta una finta...
 
l analisi dei volumi è complicatuccia..........

se andiamo oltre all analisi di oggi e cerchiamo di analizzare il trend,
tentando di indiciduare la regola della "concordanza prezzo/volumi
all interno del trend"..................teoricamente un trend ribassista è
AFFIDABILE" SE i volumi sono bassi.................
parliamo di trend ...............

se quindi proviamo a vedere i volumi su ucg da luglio
possiamo individuare.

1- volumi sostanzialmente in crescita fino a fine settembre (fase 1 del grafico)

2- da settembre volumi in decrescita e prezzo in salita (segnale di fine trend) fase 2 del grafico
-il picco di prezzo di ottobre avviene con bassi volumi

3- inizio trend negativo con un iniziale aumeno dei volumi - fase 3 del grafico

4 - trend negativo con volumi sostanzialmente bassi - fase 4 del grafico
in questa fase ho evidenziato con la lettera A un picco di volumi che ai tempi mi fece pensare ad inversione............che ha portato ad un rimbalzo
ma poi rientrato........

5- aumento netto dei volumi i prossimità di importanti supporti
in questi giorni - fase 5 del grafico.

insomma su questi livelli i volumi sono skizzati e bisogna fare attenzione
alla regola dei Volumi di picco in prossimità di un minimo.
Ovvero alla fine di un trend negativo i prezzi rimangono sostanzialmente stabili, ma i volumi crescono notevolmente. Questa divergenza prezzi/volumi può indicare una accumulazione che preannuncia una fase di inversione al rialzo, giacchè c'è una forte massa in acquisto che, in ottica di trend ribassista superato, viene spiegata con un prossimo cambio di trend
grazie
 
nino...............me raccomando
è solo una possibile kiave di lettura.....poi alla fine sono solo i prezzi quelli che contano...............:)

se kiude male il settimanale..............sfonda i supporti ecc..........

sarà stata solo una kiave di lettura sbagliata!;)
grazie due volte:D
dov'e' sciack? mi dicono parta pr lourdes:D
 
nino...............me raccomando
è solo una possibile kiave di lettura.....poi alla fine sono solo i prezzi quelli che contano...............:)

se kiude male il settimanale..............sfonda i supporti ecc..........

sarà stata solo una kiave di lettura sbagliata!;)

Free per uno alle prime armi come me è un piacere leggerti!!!
Da utenti come te non si fa altro che imparare e aprire gli occhi

Poi però sono un testone e ti faccio un'altra domanda.... :D è l'unico modo per apprendere ;)
Se guardiamo il week sembra davvero un shs(certo la salita non è stata tantissima) e quei volumi oltre ad essere contestualizzati sulla situazione generale potrebbero essere anche la conferma della rottura della neck ?
 
l analisi dei volumi è complicatuccia..........

se andiamo oltre all analisi di oggi e cerchiamo di analizzare il trend,
tentando di indiciduare la regola della "concordanza prezzo/volumi
all interno del trend"..................teoricamente un trend ribassista è
AFFIDABILE" SE i volumi sono bassi.................
parliamo di trend ...............

se quindi proviamo a vedere i volumi su ucg da luglio
possiamo individuare.

1- volumi sostanzialmente in crescita fino a fine settembre (fase 1 del grafico)

2- da settembre volumi in decrescita e prezzo in salita (segnale di fine trend) fase 2 del grafico
-il picco di prezzo di ottobre avviene con bassi volumi

3- inizio trend negativo con un iniziale aumeno dei volumi - fase 3 del grafico

4 - trend negativo con volumi sostanzialmente bassi - fase 4 del grafico
in questa fase ho evidenziato con la lettera A un picco di volumi che ai tempi mi fece pensare ad inversione............che ha portato ad un rimbalzo
ma poi rientrato........

5- aumento netto dei volumi i prossimità di importanti supporti
in questi giorni - fase 5 del grafico.

insomma su questi livelli i volumi sono skizzati e bisogna fare attenzione
alla regola dei Volumi di picco in prossimità di un minimo.
Ovvero alla fine di un trend negativo i prezzi rimangono sostanzialmente stabili, ma i volumi crescono notevolmente. Questa divergenza prezzi/volumi può indicare una accumulazione che preannuncia una fase di inversione al rialzo, giacchè c'è una forte massa in acquisto che, in ottica di trend ribassista superato, viene spiegata con un prossimo cambio di trend

sono completamente in disaccordo nel caso specifico.:eek::eek::D
 
sinceramente.................
il dubbio è sulla zona dove ho messo la A.......
se vi ricordate lì ce lo siamo riskiato il rialzo...........e ce lo siamo preso fortunatamente...........

se però lì lo consideriamo come fine di un primo trend negativo..........
la lettura dei volumi di questi giorni cambia del tutto..................
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto